Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

16 resultater (0,22274 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

DUPLA FASCIA P-PARTO BI 2

DUPLA FASCIA P-PARTO BI 5

Yovis Stick Fermenti lattici 10 bustine

Yovis Stick Fermenti lattici 10 bustine

YOVIS stick - Descrizione Integratore alimentare caratterizzato da un mix di bifidobatteri, streptococchi e lattobaclli, fermenti lattici vivi ad azione probiotica, appartenenti ai ceppi tra i più studiati e documentati in letteratura scientifica. La loro attività probiotica favorisce l'equilibrio della flora batterica intestinale che può risultare alterata. Con edulcorante. - Proprietà I fermenti lattici vivi contenuti, una volta arrivati nell'intestino, sono in grado di aiutare la flora batterica endogena a rlequillbrarsi. Questo risultato viene conseguito anche grazie all'elevata concentrazione di cellule vive: non meno di 50 miliardi per dose giornaliera. - Ingredienti Agente di carica: sorbitolo; Streptococcus thermophilus Z57 (BCCM: LMG P - 21908)*, Lactobacillus acidophilus LA1 (BCCM: LMG P - 21904)*, Bifidobacterium breve Bbr8 (BCCM: LMG P - 17501)*, Bifidobacterium animalis ssp. lactis Bi1 (BCCM: LMG P - 17502)*; aroma; agente antiagglomerante: biossido di silicio; edulcorante: sucralosio. *Contiene amido di mais. - Senza glutine e lattosio.   Contenuti medi Per dose giornaliera (1 bustina) Streptococcus thermophilus Z57 (LMG P - 21908) 50x109 UFC* Lactobacillus acidophilus LA1 (LMG P - 21904) Bifidobacterium breve Bbr8 (LMG P - 17501) Bifidobacterium animalis ssp. lactis Bi1 (LMG P - 17502) *UFC: unità formanti colonie (cellule vive) - Modalità d'uso Assumere 1 bustina orosolublle al giorno, preferibilmente lontano dal pasti, versando direttamente il contenuto in bocca. - Avvertenze YOVIS STICK contiene sorbitolo: un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. Può essere utilizzato in gravidanza e in allattamento. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di un sano stile di vita e di una dieta varia ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 3 anni. - Conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. - Formato Confezione da 10 bustine orosolubili da 1,5 g.   -  

EUR 9.58
1

Yovis Caps Fermenti lattici 10 capsule

Yovis Caps Fermenti lattici 10 capsule

YOVIS caps - Descrizione Integratore alimentare caratterizzato da un mix di bifidobatteri, streptococchi e lattobaclli, fermenti lattici vivi ad azione probiotica, appartenenti ai ceppi tra i più studiati e documentati in letteratura scientifica. La loro attività probiotica favorisce l'equilibrio della flora batterica intestinale che può risultare alterata. - Proprietà I fermenti lattici vivi contenuti, una volta arrivati nell'intestino, sono in grado di aiutare la flora batterica endogena a rlequillbrarsi. Questo risultato viene conseguito anche grazie all'elevata concentrazione di cellule vive: non meno di 50 miliardi per dose giornaliera. - Ingredienti Streptococcus thermophilus Z57 (BCCM: LMG P - 21908)*, Lactobacillus acidophilus LA1 (BCCM: LMG P - 21904)*, Bifidobacterium breve Bbr8 (BCCM: LMG P - 17501)*, Bifidobacterium animalis ssp. lactis Bi1 (BCCM: LMG P - 17502)*; agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa; Agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi; colorante: titanio biossido. *Contiene amido di mais. - Senza glutine e lattosio.   Contenuti medi Per dose giornaliera (1 capsula) Streptococcus thermophilus Z57 (LMG P - 21908) 50x109 UFC* Lactobacillus acidophilus LA1 (LMG P - 21904) Bifidobacterium breve Bbr8 (LMG P - 17501) Bifidobacterium animalis ssp. lactis Bi1 (LMG P - 17502) *UFC: unità formanti colonie (cellule vive) - Modalità d'uso Assumere 1 capsula al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, con acqua. - Avvertenze YOVIS CAPS può essere utilizzato in gravidanza e in allattamento. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di un sano stile di vita e di una dieta varia ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 3 anni. - Conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. - Formato Confezione contenente 10 capsule da 0,7 g. Peso netto: 7 g.   -  

EUR 9.16
1

Yovis Flaconcini Fermenti Lattici 10 flaconcini

Yovis Flaconcini Fermenti Lattici 10 flaconcini

YOVIS FLACONCINI - Descrizione Integratore alimentare caratterizzato da un mix di bifidobatteri, streptococchi e lactobacilli, fermenti lattici vivi ad azione probiotica, appartenenti ai ceppi tra i più studiati e documentati in letteratura scientifica. La loro attività probiotica favorisce l'equilibrio della flora batterica intestinale che può risultare alterata. Yovis Flaconcini contiene questo particolare mix di fermenti lattici, nella più elevata concentrazione per un solo flaconcino: 25 miliardi. I fermenti lattici vivi contenuti in Yovis Flaconcini, una volta arrivati nell'intestino, sono in grado di aiutare la flora batterica endogena a riequilibrarsi. Questo risultato viene conseguito anche grazie all'elevata concentrazione di cellule vive: non meno di 25 miliardi per flaconcino. - Ingredienti Streptococcus thermophilus Z57 (LMG P - 21908), Lactobacillus acidophilus LA1 (LMG P - 21904), Bifidobacterium breve Bbr8 (LMG P - 17501), Bifidobacterium animalis ssp. Lactis Bi1 (LMG P - 17502). - Senza glutine e senza lattosio. - Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 1 flaconcino Streptococcus thermophilus Z57 (LMG P - 21908) Lactobacillus acidophilus LA1 (LMG P - 21904) Bifidobacterium breve Bbr8 (LMG P - 17501) Bifidobacterium animalis ssp. Lactis Bi1 (LMG P - 17502) 25x109 UFC* *UFC: Unità Formanti Colonia (Cellule vive). - Modalità d'uso 1) Avvitare il tappo in senso orario per rompere il sigillo di sicurezza. 2) Continuare ad avvitare in senso orario fino a fine corsa. 3) Agitare bene il flaconcino fino a completa dissoluzione della polvere. 4) Svitare il tappo in senso antiorario e bere il contenuto. Si consiglia l'assunzione di 1 - 2 flaconcini al giorno, preferibilmente lontano dai pasti. In caso di terapia antibiotica assumere ad alcune ore di distanza dal farmaco. - Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. - Conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto. - Formato Confezione da 10 flaconcini. - Cod. 30015538

EUR 10.11
1

YOVIS Stick 20 Stick

Yovis Caps 20cps

Neoboro Golado*32pst Menta S/z

Neoboro Golado*32pst Menta S/z

Principi attiviNEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% collutorio e NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale (tutte le presentazioni) 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Flurbiprofene 0,25 g. Eccipienti con effetti noti: etanolo 9,60 g; sorbitolo liquido (non cristallizzabile) 7,00 g; metile - p - idrossibenzoato 0,10 g; propile - p - idrossibenzoato 0,02 g; glicerolo 10 g; sodio 6,8 mg. NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale gusto arancia e miele e NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale gusto limone e miele contengono anche l’eccipiente con effetto noto giallo tramonto (E110): 100 ml di soluzione contengono: giallo tramonto (E110): 0,014 g (presentazione 0,25% spray per mucosa orale gusto arancia e miele); 0,006 g (presentazione 0,25% spray per mucosa orale gusto limone e miele) Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 8,75 mg pastiglie (tutte le presentazioni) Una pastiglia contiene: Principio attivo: Flurbiprofene 8,75 mg. Eccipienti con effetti noti: glicerolo 20 mg; isomalto 931,45 mg (gusto arancia e miele); 936,45 mg (gusto limone e miele) ; 913,25 mg (gusto menta). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 - Eccipienti Collutorio e spray per mucosa orale gusto menta Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, olio essenziale menta trirettificata, blu patent V (E 131), acido citrico, acqua depurata. Spray per mucosa orale gusto limone e miele Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, aroma miele, aroma limone, aroma menta, giallo tramonto (E110), acido citrico, acqua depurata. Spray per mucosa orale gusto arancia e miele Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, aroma miele, aroma arancia, aroma menta, giallo tramonto (E110), acido citrico, acqua depurata. Pastiglie senza zucchero gusto menta Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma menta balsamica, isomalto, copovidone. Pastiglie senza zucchero gusto limone e miele Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma limone miele, isomalto, copovidone. Pastiglie senza zucchero gusto arancia e miele Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma arancia miele, isomalto, copovidone. - Indicazioni terapeuticheNEO BOROCILLINA GOLA DOLORE collutorio / NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE spray per mucosa orale si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo - infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva. NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE pastiglie si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo - infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti). - Controindicazioni/Effetti indesideratiFlurbiprofene è controindicato in pazienti con ipersensibilità (asma, broncospasmo, orticaria o di tipo allergico) verso il flurbiprofene o a uno qualsiasi degli eccipienti, e verso l’acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. La somministrazione di flurbiprofene non è raccomandata nelle madri che allattano. Non usare nei pazienti che sono affetti da ulcera peptica o che ne sono stati affetti in passato. Non somministrare le pastiglie ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. - Posologia Collutorio La dose raccomandata è di 2 - 3 sciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml di collutorio (utilizzando l’apposito misurino), diluito in mezzo bicchiere d'acqua o puro. Spray per mucosa orale La dose raccomandata è di 2 spruzzi 3 volte al giorno indirizzati direttamente sulla parte interessata; ogni spruzzo eroga 0,2 ml di soluzione, equivalenti a 0,5 mg di principio attivo. Pastiglie Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 pastiglia da sciogliere lentamente in bocca ogni 3 - 6 ore, secondo necessità. Non superare la dose di 8 pastiglie nelle 24 ore. Non somministrare ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. Per le persone anziane non sono necessarie modifiche della posologia. - ConservazioneCollutorio e spray per mucosa orale: Nessuna condizione particolare di conservazione. Pastiglie: Conservare a temperatura non superiore a 25°C. - AvvertenzeAlle dosi consigliate, nell’usare il medicinale nelle sue diverse forme farmaceutiche, l’eventuale deglutizione non comporta, di per sé, alcun danno per il paziente, in quanto tali dosi sono ampiamente inferiori a quelle comunemente utilizzat…

EUR 7.01
1

Neoboro Golado*16pst Li&mi S/z

Neoboro Golado*16pst Li&mi S/z

Principi attiviNEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% collutorio e NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale (tutte le presentazioni) 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Flurbiprofene 0,25 g. Eccipienti con effetti noti: etanolo 9,60 g; sorbitolo liquido (non cristallizzabile) 7,00 g; metile - p - idrossibenzoato 0,10 g; propile - p - idrossibenzoato 0,02 g; glicerolo 10 g; sodio 6,8 mg. NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale gusto arancia e miele e NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale gusto limone e miele contengono anche l’eccipiente con effetto noto giallo tramonto (E110): 100 ml di soluzione contengono: giallo tramonto (E110): 0,014 g (presentazione 0,25% spray per mucosa orale gusto arancia e miele); 0,006 g (presentazione 0,25% spray per mucosa orale gusto limone e miele) Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 8,75 mg pastiglie (tutte le presentazioni) Una pastiglia contiene: Principio attivo: Flurbiprofene 8,75 mg. Eccipienti con effetti noti: glicerolo 20 mg; isomalto 931,45 mg (gusto arancia e miele); 936,45 mg (gusto limone e miele) ; 913,25 mg (gusto menta). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 - Eccipienti Collutorio e spray per mucosa orale gusto menta Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, olio essenziale menta trirettificata, blu patent V (E 131), acido citrico, acqua depurata. Spray per mucosa orale gusto limone e miele Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, aroma miele, aroma limone, aroma menta, giallo tramonto (E110), acido citrico, acqua depurata. Spray per mucosa orale gusto arancia e miele Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, aroma miele, aroma arancia, aroma menta, giallo tramonto (E110), acido citrico, acqua depurata. Pastiglie senza zucchero gusto menta Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma menta balsamica, isomalto, copovidone. Pastiglie senza zucchero gusto limone e miele Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma limone miele, isomalto, copovidone. Pastiglie senza zucchero gusto arancia e miele Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma arancia miele, isomalto, copovidone. - Indicazioni terapeuticheNEO BOROCILLINA GOLA DOLORE collutorio / NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE spray per mucosa orale si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo - infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva. NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE pastiglie si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo - infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti). - Controindicazioni/Effetti indesideratiFlurbiprofene è controindicato in pazienti con ipersensibilità (asma, broncospasmo, orticaria o di tipo allergico) verso il flurbiprofene o a uno qualsiasi degli eccipienti, e verso l’acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. La somministrazione di flurbiprofene non è raccomandata nelle madri che allattano. Non usare nei pazienti che sono affetti da ulcera peptica o che ne sono stati affetti in passato. Non somministrare le pastiglie ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. - Posologia Collutorio La dose raccomandata è di 2 - 3 sciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml di collutorio (utilizzando l’apposito misurino), diluito in mezzo bicchiere d'acqua o puro. Spray per mucosa orale La dose raccomandata è di 2 spruzzi 3 volte al giorno indirizzati direttamente sulla parte interessata; ogni spruzzo eroga 0,2 ml di soluzione, equivalenti a 0,5 mg di principio attivo. Pastiglie Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 pastiglia da sciogliere lentamente in bocca ogni 3 - 6 ore, secondo necessità. Non superare la dose di 8 pastiglie nelle 24 ore. Non somministrare ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. Per le persone anziane non sono necessarie modifiche della posologia. - ConservazioneCollutorio e spray per mucosa orale: Nessuna condizione particolare di conservazione. Pastiglie: Conservare a temperatura non superiore a 25°C. - AvvertenzeAlle dosi consigliate, nell’usare il medicinale nelle sue diverse forme farmaceutiche, l’eventuale deglutizione non comporta, di per sé, alcun danno per il paziente, in quanto tali dosi sono ampiamente inferiori a quelle comunemente utilizzat…

EUR 6.16
1

Neoboro Golado*spray Menta15ml

Neoboro Golado*spray Menta15ml

Principi attiviNEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% collutorio e NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale (tutte le presentazioni) 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Flurbiprofene 0,25 g. Eccipienti con effetti noti: etanolo 9,60 g; sorbitolo liquido (non cristallizzabile) 7,00 g; metile - p - idrossibenzoato 0,10 g; propile - p - idrossibenzoato 0,02 g; glicerolo 10 g; sodio 6,8 mg. NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale gusto arancia e miele e NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale gusto limone e miele contengono anche l’eccipiente con effetto noto giallo tramonto (E110): 100 ml di soluzione contengono: giallo tramonto (E110): 0,014 g (presentazione 0,25% spray per mucosa orale gusto arancia e miele); 0,006 g (presentazione 0,25% spray per mucosa orale gusto limone e miele) Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 8,75 mg pastiglie (tutte le presentazioni) Una pastiglia contiene: Principio attivo: Flurbiprofene 8,75 mg. Eccipienti con effetti noti: glicerolo 20 mg; isomalto 931,45 mg (gusto arancia e miele); 936,45 mg (gusto limone e miele) ; 913,25 mg (gusto menta). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 - Eccipienti Collutorio e spray per mucosa orale gusto menta Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, olio essenziale menta trirettificata, blu patent V (E 131), acido citrico, acqua depurata. Spray per mucosa orale gusto limone e miele Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, aroma miele, aroma limone, aroma menta, giallo tramonto (E110), acido citrico, acqua depurata. Spray per mucosa orale gusto arancia e miele Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, aroma miele, aroma arancia, aroma menta, giallo tramonto (E110), acido citrico, acqua depurata. Pastiglie senza zucchero gusto menta Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma menta balsamica, isomalto, copovidone. Pastiglie senza zucchero gusto limone e miele Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma limone miele, isomalto, copovidone. Pastiglie senza zucchero gusto arancia e miele Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma arancia miele, isomalto, copovidone. - Indicazioni terapeuticheNEO BOROCILLINA GOLA DOLORE collutorio / NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE spray per mucosa orale si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo - infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva. NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE pastiglie si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo - infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti). - Controindicazioni/Effetti indesideratiFlurbiprofene è controindicato in pazienti con ipersensibilità (asma, broncospasmo, orticaria o di tipo allergico) verso il flurbiprofene o a uno qualsiasi degli eccipienti, e verso l’acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. La somministrazione di flurbiprofene non è raccomandata nelle madri che allattano. Non usare nei pazienti che sono affetti da ulcera peptica o che ne sono stati affetti in passato. Non somministrare le pastiglie ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. - Posologia Collutorio La dose raccomandata è di 2 - 3 sciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml di collutorio (utilizzando l’apposito misurino), diluito in mezzo bicchiere d'acqua o puro. Spray per mucosa orale La dose raccomandata è di 2 spruzzi 3 volte al giorno indirizzati direttamente sulla parte interessata; ogni spruzzo eroga 0,2 ml di soluzione, equivalenti a 0,5 mg di principio attivo. Pastiglie Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 pastiglia da sciogliere lentamente in bocca ogni 3 - 6 ore, secondo necessità. Non superare la dose di 8 pastiglie nelle 24 ore. Non somministrare ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. Per le persone anziane non sono necessarie modifiche della posologia. - ConservazioneCollutorio e spray per mucosa orale: Nessuna condizione particolare di conservazione. Pastiglie: Conservare a temperatura non superiore a 25°C. - AvvertenzeAlle dosi consigliate, nell’usare il medicinale nelle sue diverse forme farmaceutiche, l’eventuale deglutizione non comporta, di per sé, alcun danno per il paziente, in quanto tali dosi sono ampiamente inferiori a quelle comunemente utilizzat…

EUR 5.66
1

Neoboro Golado*spray Lim&miele

Neoboro Golado*spray Lim&miele

Principi attiviNEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% collutorio e NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale (tutte le presentazioni) 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Flurbiprofene 0,25 g. Eccipienti con effetti noti: etanolo 9,60 g; sorbitolo liquido (non cristallizzabile) 7,00 g; metile - p - idrossibenzoato 0,10 g; propile - p - idrossibenzoato 0,02 g; glicerolo 10 g; sodio 6,8 mg. NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale gusto arancia e miele e NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale gusto limone e miele contengono anche l’eccipiente con effetto noto giallo tramonto (E110): 100 ml di soluzione contengono: giallo tramonto (E110): 0,014 g (presentazione 0,25% spray per mucosa orale gusto arancia e miele); 0,006 g (presentazione 0,25% spray per mucosa orale gusto limone e miele) Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 8,75 mg pastiglie (tutte le presentazioni) Una pastiglia contiene: Principio attivo: Flurbiprofene 8,75 mg. Eccipienti con effetti noti: glicerolo 20 mg; isomalto 931,45 mg (gusto arancia e miele); 936,45 mg (gusto limone e miele) ; 913,25 mg (gusto menta). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 - Eccipienti Collutorio e spray per mucosa orale gusto menta Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, olio essenziale menta trirettificata, blu patent V (E 131), acido citrico, acqua depurata. Spray per mucosa orale gusto limone e miele Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, aroma miele, aroma limone, aroma menta, giallo tramonto (E110), acido citrico, acqua depurata. Spray per mucosa orale gusto arancia e miele Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, aroma miele, aroma arancia, aroma menta, giallo tramonto (E110), acido citrico, acqua depurata. Pastiglie senza zucchero gusto menta Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma menta balsamica, isomalto, copovidone. Pastiglie senza zucchero gusto limone e miele Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma limone miele, isomalto, copovidone. Pastiglie senza zucchero gusto arancia e miele Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma arancia miele, isomalto, copovidone. - Indicazioni terapeuticheNEO BOROCILLINA GOLA DOLORE collutorio / NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE spray per mucosa orale si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo - infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva. NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE pastiglie si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo - infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti). - Controindicazioni/Effetti indesideratiFlurbiprofene è controindicato in pazienti con ipersensibilità (asma, broncospasmo, orticaria o di tipo allergico) verso il flurbiprofene o a uno qualsiasi degli eccipienti, e verso l’acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. La somministrazione di flurbiprofene non è raccomandata nelle madri che allattano. Non usare nei pazienti che sono affetti da ulcera peptica o che ne sono stati affetti in passato. Non somministrare le pastiglie ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. - Posologia Collutorio La dose raccomandata è di 2 - 3 sciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml di collutorio (utilizzando l’apposito misurino), diluito in mezzo bicchiere d'acqua o puro. Spray per mucosa orale La dose raccomandata è di 2 spruzzi 3 volte al giorno indirizzati direttamente sulla parte interessata; ogni spruzzo eroga 0,2 ml di soluzione, equivalenti a 0,5 mg di principio attivo. Pastiglie Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 pastiglia da sciogliere lentamente in bocca ogni 3 - 6 ore, secondo necessità. Non superare la dose di 8 pastiglie nelle 24 ore. Non somministrare ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. Per le persone anziane non sono necessarie modifiche della posologia. - ConservazioneCollutorio e spray per mucosa orale: Nessuna condizione particolare di conservazione. Pastiglie: Conservare a temperatura non superiore a 25°C. - AvvertenzeAlle dosi consigliate, nell’usare il medicinale nelle sue diverse forme farmaceutiche, l’eventuale deglutizione non comporta, di per sé, alcun danno per il paziente, in quanto tali dosi sono ampiamente inferiori a quelle comunemente utilizzat…

EUR 5.66
1

Neoboro Golado*16pst Menta S/z

Neoboro Golado*16pst Menta S/z

Principi attiviNEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% collutorio e NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale (tutte le presentazioni) 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Flurbiprofene 0,25 g. Eccipienti con effetti noti: etanolo 9,60 g; sorbitolo liquido (non cristallizzabile) 7,00 g; metile - p - idrossibenzoato 0,10 g; propile - p - idrossibenzoato 0,02 g; glicerolo 10 g; sodio 6,8 mg. NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale gusto arancia e miele e NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 0,25% spray per mucosa orale gusto limone e miele contengono anche l’eccipiente con effetto noto giallo tramonto (E110): 100 ml di soluzione contengono: giallo tramonto (E110): 0,014 g (presentazione 0,25% spray per mucosa orale gusto arancia e miele); 0,006 g (presentazione 0,25% spray per mucosa orale gusto limone e miele) Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE 8,75 mg pastiglie (tutte le presentazioni) Una pastiglia contiene: Principio attivo: Flurbiprofene 8,75 mg. Eccipienti con effetti noti: glicerolo 20 mg; isomalto 931,45 mg (gusto arancia e miele); 936,45 mg (gusto limone e miele) ; 913,25 mg (gusto menta). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 - Eccipienti Collutorio e spray per mucosa orale gusto menta Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, olio essenziale menta trirettificata, blu patent V (E 131), acido citrico, acqua depurata. Spray per mucosa orale gusto limone e miele Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, aroma miele, aroma limone, aroma menta, giallo tramonto (E110), acido citrico, acqua depurata. Spray per mucosa orale gusto arancia e miele Glicerolo, alcool etilico (etanolo 96%), sorbitolo liquido (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato 40 poliossietilenato, sodio idrossido, saccarina sodica, metile - p - idrossibenzoato, propile - p - idrossibenzoato, aroma miele, aroma arancia, aroma menta, giallo tramonto (E110), acido citrico, acqua depurata. Pastiglie senza zucchero gusto menta Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma menta balsamica, isomalto, copovidone. Pastiglie senza zucchero gusto limone e miele Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma limone miele, isomalto, copovidone. Pastiglie senza zucchero gusto arancia e miele Glicerolo dibeenato, acesulfame potassico, aroma arancia miele, isomalto, copovidone. - Indicazioni terapeuticheNEO BOROCILLINA GOLA DOLORE collutorio / NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE spray per mucosa orale si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo - infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva. NEO BOROCILLINA GOLA DOLORE pastiglie si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo - infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti). - Controindicazioni/Effetti indesideratiFlurbiprofene è controindicato in pazienti con ipersensibilità (asma, broncospasmo, orticaria o di tipo allergico) verso il flurbiprofene o a uno qualsiasi degli eccipienti, e verso l’acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. La somministrazione di flurbiprofene non è raccomandata nelle madri che allattano. Non usare nei pazienti che sono affetti da ulcera peptica o che ne sono stati affetti in passato. Non somministrare le pastiglie ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. - Posologia Collutorio La dose raccomandata è di 2 - 3 sciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml di collutorio (utilizzando l’apposito misurino), diluito in mezzo bicchiere d'acqua o puro. Spray per mucosa orale La dose raccomandata è di 2 spruzzi 3 volte al giorno indirizzati direttamente sulla parte interessata; ogni spruzzo eroga 0,2 ml di soluzione, equivalenti a 0,5 mg di principio attivo. Pastiglie Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 pastiglia da sciogliere lentamente in bocca ogni 3 - 6 ore, secondo necessità. Non superare la dose di 8 pastiglie nelle 24 ore. Non somministrare ai ragazzi di età inferiore ai 12 anni. Per le persone anziane non sono necessarie modifiche della posologia. - ConservazioneCollutorio e spray per mucosa orale: Nessuna condizione particolare di conservazione. Pastiglie: Conservare a temperatura non superiore a 25°C. - AvvertenzeAlle dosi consigliate, nell’usare il medicinale nelle sue diverse forme farmaceutiche, l’eventuale deglutizione non comporta, di per sé, alcun danno per il paziente, in quanto tali dosi sono ampiamente inferiori a quelle comunemente utilizzat…

EUR 5.90
1

YOVIS BAMBINI BANANA 10FL 10ML

YOVIS BAMBINI BANANA 10FL 10ML

YOVIS BAMBINI - Descrizione Integratore alimentare a base di probiotici e fermenti lattici vivi, vitamine del gruppo B e finocchio, ha una formulazione esclusiva perché contiene componenti selezionati per i bambini dai 3 ai 14 anni: - 10 miliardi di fermenti lattici di 6 ceppi diversi, per favorire l’equilibrio della flora batterica intestinale; - vitamine del gruppo B scelte per il benessere del bambino, tra cui: • B6 e B12, che contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario, alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e al normale metabolismo energetico; • B3, importante per la salute gastrointestinale, perché contribuisce al mantenimento di membrane mucose sane; - il finocchio, che regolarizza la motilità gastrointestinale e, al tempo stesso, favorisce l'eliminazione dei gas. Ingredienti Flaconcino: acqua; stabilizzante: glicerolo; finocchio dolce (Foeniculum vulgare Miller, frutti) e.s., aroma naturale; conservante: sorbato di potassio; niacina (nicotinamide); correttore di acidità: acido malico; edulcorante: sucralosio; vitamina B6 (cloridrato di piridossina), vitamina B12 (cianocobalamina). Tappino dosatore: miscela di probiotici e fermenti lattici di cui: Bi dobacterium animalis ssp. lactis DSM 33233, Bi dobacterium breve DSM 33231, Streptococcus thermophilus LMG P - 21908, Lactobacillus acidophilus LMG P - 21904, Lacticaseibacillus rhamnosus DSM 21908, Limosilactobacillus reuteri DSM 26866; agente di carica: isomalto. Senza glutine e lattosio. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 1 flaconcino ricostituito %VNR* Miscela di probiotici e fermenti lattici di cui - Bifidobacterium animalis - Bifidobacterium breve - Streptococcus thermophilus - Lactobacillus acidophilus - Lactocaseibacillus rhamnosus - Limosilactobacillus reuteri 10 mld UFC* 4 mld UFC* 0,8 mld UFC* 2,4 mld UFC* 0,8 mld UFC* 1 mld UFC* 1 mld UFC* Vitamina B3 (niacina) 9 mg 56% Vitamina B6 1,5 mg 107% Vitamina B12 1,5 mcg 60% Finocchio dolce e.s. 40 mg *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento Modalità d'uso Si consiglia l’assunzione di 1 flaconcino al giorno, preferibilmente lontano dai pasti. In caso di terapia antibiotica assumere ad alcune ore di distanza dal farmaco. È anche possibile sciogliere il prodotto in yogurt, succhi di frutta, acqua e altre bevande o liquidi (non caldi e non gassati). - Avvitare il tappo in senso orario per rompere il sigillo di sicurezza. - Continuare ad avvitare in senso orario fino a fine corsa. - Agitare bene il flaconcino fino a completa dissoluzione della polvere. - Svitare il tappo in senso antiorario e bere il contenuto. Assumere 1 flaconcino al giorno, preferibilmente lontano dai pasti. Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservazione Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, ad una temperatura inferiore a 25 °C, al riparo della luce, dall'umidità e da fonti dirette di calore. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. - Formato 10 flaconcino da 10 ml. Peso netto: 100 ml. Cod. 30016043

EUR 13.47
1

ORTODERMINA 10TUBI CREMA 3G 5%

ORTODERMINA 10TUBI CREMA 3G 5%

Principi attivi100 g di crema contengono 6.15 g di Lidocaina cloridrato, pari a Lidocaina base 5 g. Eccipienti con effetti noti: alcol cetostearilico, p - idrossibenzoato di metile. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiAlcool cetostearilico, Macrogol cetostearile etere, Olio di vaselina, Vaselina filante bianca, P - idrossibenzoato di metile, Acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheAnestetico delle mucose accessibili del cavo oro - faringeo, prurito ano - rettale. Anestetico in caso di lievi lesioni della cute. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - PosologiaApplicare la crema sulla parte lesa in maniera opportuna; se la pelle mostra delle lacerazioni, si consiglia di spalmare la crema mediante un tampone di garza sterile. In odontoiatria, nell’anestesia della mucosa del cavo orale asciugare quest’ultima con un batuffolo di cotone e con un eiettore di saliva in maniera da minimizzare la diluizione della crema e favorire il massimo assorbimento della lidocaina. Nell’adattamento di una nuova dentiera, stendere la crema sulla superficie a contatto con la mucosa (Importante: il periodo d’assestamento). In caso di prurito ano - rettale, per facilitare la somministrazione, è possibile utilizzare la cannula applicatrice (inclusa nella confezione da 3 g). L’applicazione giornaliera non deve superare i 35 g di crema. - ConservazioneNon necessarie. - AvvertenzeL’ORTODERMINA deve essere usata con cautela da quei soggetti che presentano una mucosa particolarmente traumatizzata e sepsi nella regione destinata all’applicazione della crema. In ogni caso la sicurezza dell’impiego dipende dal dosaggio, da una corretta tecnica d’applicazione e dall’adozione di misure precauzionali. Il prodotto dovrebbe essere utilizzato alla minima dose efficace, riducendo opportunamente la dose in rapporto all’età e allo stato fisico nei bambini, negli anziani e negli ammalati in forma acuta. - InterazioniNon sono note interazioni con altre sostanze. - Effetti indesideratiCon l’uso di lidocaina possono verificarsi reazioni locali e generali di tipo allergico fino a manifestazioni anafilattoidi. La comparsa di segni sistemici è rara ed è dovuta ad eccessivo dosaggio, rapido assorbimento, ipersensibilità o ridotta tolleranza. In questi casi si può verificare depressione cardiovascolare ed eccitazione nervosa seguita da sedazione con sonnolenza o perdita della coscienza. In tali casi è necessario adottare le adeguate misure d’urgenza. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come - segnalare - una - sospetta - reazione - avversa - SovradosaggioL’eccessivo dosaggio, il rapido assorbimento e l’ipersensibilità o ridotta tolleranza provocano la comparsa di depressione cardiovascolare ed eccitazione nervosa seguita da sedazione con sonnolenza o perdita della coscienza. In tali casi è necessario adottare le adeguate misure d’urgenza. - Gravidanza e allattamentoNelle donne in gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto deve essere usato solo in caso di effettiva necessità e sotto diretto controllo del medico.

EUR 35.06
1

Sofargen*crema 30g 1%

Sofargen*crema 30g 1%

Principi attiviSOFARGEN 1% crema contiene 1 g di Sulfadiazina argentica micronizzata. Eccipienti con effetti noti: alcol stearilico, propilenglicole, metil p–ossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 - EccipientiAlcool stearilico; isopropile miristato; propilenglicole; polietilenglicolmonostearato; poliossietilensorbitanmonolaurato; metil–p–ossibenzoato; acqua distillata. - Indicazioni terapeuticheProfilassi e trattamento antibatterico locale delle infezioni in caso di ustioni di II e III grado; trattamento antibatterico locale di ulcere varicose e piaghe da decubito infette ed in genere di affezioni dermatologiche infette o suscettibili di superinfezioni. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Poiché i sulfamidici possono aumentare il rischio di ittero neonatale, Sofargen non deve essere impiegato nelle donne al termine della gravidanza, nei prematuri e nei neonati nei primi mesi di vita. - PosologiaNelle ustioni Sofargen va applicato il più precocemente possibile. Dopo una rapida detersione delle parti lese, stendere subito sulle superfici ustionate uno strato uniforme di crema di 2 o 3 mm di spessore. La crema può essere applicata sia direttamente sulle lesioni, eventualmente con l’aiuto di un guanto sterile, sia previamente stesa su una garza sterile. L’applicazione di Sofargen deve continuare senza interruzione, una o due volte al giorno, finché sussistano possibilità d’infezione e fino alla completa cicatrizzazione, sia nelle riparazioni spontanee, sia in quelle chirurgiche. Ad ogni rinnovo della medicazione detergere accuratamente le ferite con acqua o con soluzione fisiologica mediante docciature o spugnature. Avere cura di riapplicare tempestivamente la crema sulle superfici da cui sia stata inavvertitamente rimossa. Negli altri casi, ulcere varicose, piaghe da decubito, ferite e affezioni dermatologiche suscettibili di infezione, detergere ove necessario la parte lesa ed applicare uno strato di crema di 2–3 mm di spessore, seguendo lo stesso criterio descritto per il trattamento delle ustioni. La lesione deve essere mantenuta sempre completamente coperta dal medicamento. Qualora occorresse una medicazione tipo gambaletto, svolgere porzioni di 20–30 cm di una benda di adeguata lunghezza, stendervi uno strato abbondante di crema, riavvolgere la parte impregnata, svolgerne altri 20–30 cm e ripetere l’operazione fino a che l’intera lunghezza della benda sia stata completamente impregnata, quindi praticare il bendaggio richiesto. - ConservazioneConservare a temperatura inferiore a 30° C. Il prodotto deve essere utilizzato entro 6 mesi dalla prima apertura del contenitore. - AvvertenzeSofargen deve essere applicato con cautela in presenza di insufficienza epatica o renale. L’uso di Sofargen può essere rischioso in soggetti che presentano manifesto deficit di glucosio–6–fosfato deidrogenasi, poiché possono verificarsi fenomeni emolitici. L’uso prolungato del prodotto può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tale evenienza occorre interrompere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche. Altrettanto dicasi in caso di superinfezione da microrganismi resistenti. Nel trattamento di ustioni di un’estesa parte del corpo le concentrazioni sieriche di sulfamidico possono raggiungere nell’adulto quelle terapeutiche. Pertanto in questi pazienti sarebbe opportuno controllare tali livelli sierici, la funzionalità renale, la presenza di eventuali cristalli di sulfamidici nelle urine e la funzionalità epatica, interrompendo la terapia nel caso in cui la funzionalità epatica e/o renale fossero compromesse. Inoltre, visto che il glicole propilenico, presente come eccipiente nella composizione, può determinare iperosmolalità quando il prodotto viene applicato su vaste aree ustionate, deve essere periodicamente controllata l’osmolalità sierica e, se necessario, il trattamento deve essere interrotto. - InterazioniEnzimi proteolitici locali, applicati contemporaneamente a Sofargen, possono essere inattivati dalla presenza di ioni argento. - Effetti indesideratiSono stati segnalati alcuni casi di leucopenia transitoria (0,4%), rari disturbi locali (dolore e bruciore) e rare reazioni locali di natura allergica (0,3%). Non si possono escludere gli effetti indesiderati classici dei sulfamidici somministrati per via sistemica, in caso di trattamento di estese parti del corpo. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. - SovradosaggioNon evidenziati in letteratura eventuali sintomi da sovradosaggio. - Gravidanza e a…

EUR 6.58
1

Sofargen*crema 120g 1%

Sofargen*crema 120g 1%

Principi attiviSOFARGEN 1% crema contiene 1 g di Sulfadiazina argentica micronizzata. Eccipienti con effetti noti: alcol stearilico, propilenglicole, metil p–ossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 - EccipientiAlcool stearilico; isopropile miristato; propilenglicole; polietilenglicolmonostearato; poliossietilensorbitanmonolaurato; metil–p–ossibenzoato; acqua distillata. - Indicazioni terapeuticheProfilassi e trattamento antibatterico locale delle infezioni in caso di ustioni di II e III grado; trattamento antibatterico locale di ulcere varicose e piaghe da decubito infette ed in genere di affezioni dermatologiche infette o suscettibili di superinfezioni. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Poiché i sulfamidici possono aumentare il rischio di ittero neonatale, Sofargen non deve essere impiegato nelle donne al termine della gravidanza, nei prematuri e nei neonati nei primi mesi di vita. - PosologiaNelle ustioni Sofargen va applicato il più precocemente possibile. Dopo una rapida detersione delle parti lese, stendere subito sulle superfici ustionate uno strato uniforme di crema di 2 o 3 mm di spessore. La crema può essere applicata sia direttamente sulle lesioni, eventualmente con l’aiuto di un guanto sterile, sia previamente stesa su una garza sterile. L’applicazione di Sofargen deve continuare senza interruzione, una o due volte al giorno, finché sussistano possibilità d’infezione e fino alla completa cicatrizzazione, sia nelle riparazioni spontanee, sia in quelle chirurgiche. Ad ogni rinnovo della medicazione detergere accuratamente le ferite con acqua o con soluzione fisiologica mediante docciature o spugnature. Avere cura di riapplicare tempestivamente la crema sulle superfici da cui sia stata inavvertitamente rimossa. Negli altri casi, ulcere varicose, piaghe da decubito, ferite e affezioni dermatologiche suscettibili di infezione, detergere ove necessario la parte lesa ed applicare uno strato di crema di 2–3 mm di spessore, seguendo lo stesso criterio descritto per il trattamento delle ustioni. La lesione deve essere mantenuta sempre completamente coperta dal medicamento. Qualora occorresse una medicazione tipo gambaletto, svolgere porzioni di 20–30 cm di una benda di adeguata lunghezza, stendervi uno strato abbondante di crema, riavvolgere la parte impregnata, svolgerne altri 20–30 cm e ripetere l’operazione fino a che l’intera lunghezza della benda sia stata completamente impregnata, quindi praticare il bendaggio richiesto. - ConservazioneConservare a temperatura inferiore a 30° C. Il prodotto deve essere utilizzato entro 6 mesi dalla prima apertura del contenitore. - AvvertenzeSofargen deve essere applicato con cautela in presenza di insufficienza epatica o renale. L’uso di Sofargen può essere rischioso in soggetti che presentano manifesto deficit di glucosio–6–fosfato deidrogenasi, poiché possono verificarsi fenomeni emolitici. L’uso prolungato del prodotto può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tale evenienza occorre interrompere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche. Altrettanto dicasi in caso di superinfezione da microrganismi resistenti. Nel trattamento di ustioni di un’estesa parte del corpo le concentrazioni sieriche di sulfamidico possono raggiungere nell’adulto quelle terapeutiche. Pertanto in questi pazienti sarebbe opportuno controllare tali livelli sierici, la funzionalità renale, la presenza di eventuali cristalli di sulfamidici nelle urine e la funzionalità epatica, interrompendo la terapia nel caso in cui la funzionalità epatica e/o renale fossero compromesse. Inoltre, visto che il glicole propilenico, presente come eccipiente nella composizione, può determinare iperosmolalità quando il prodotto viene applicato su vaste aree ustionate, deve essere periodicamente controllata l’osmolalità sierica e, se necessario, il trattamento deve essere interrotto. - InterazioniEnzimi proteolitici locali, applicati contemporaneamente a Sofargen, possono essere inattivati dalla presenza di ioni argento. - Effetti indesideratiSono stati segnalati alcuni casi di leucopenia transitoria (0,4%), rari disturbi locali (dolore e bruciore) e rare reazioni locali di natura allergica (0,3%). Non si possono escludere gli effetti indesiderati classici dei sulfamidici somministrati per via sistemica, in caso di trattamento di estese parti del corpo. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. - SovradosaggioNon evidenziati in letteratura eventuali sintomi da sovradosaggio. - Gravidanza e a…

EUR 13.01
1