Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

16 resultater (0,23335 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Ergovis Mineralvit 20bust

Ergovis Mineralvit 20bust

ERGOVIS MINERALVIT - Descrizione Integratore alimentare a base di vitamine e minerali, utile per integrare l'alimentazione o per soddisfare gli aumentati fabbisogni di tali nutrienti. La Vitamina A contribuisce al mantenimento di pelle e mucose normali e alla normale funzione visiva, oltre che alla normale funzione del sistema immunitario. La Vitamina B1 (Tiamina) contribuisce al normale metabolismo energetico e al normale funzionamento del sistema nervoso oltre che alla normale funzione cardiaca. La Vitamina B2 (Riboflavina) partecipa al normale metabolismo energetico del glicogeno e contribuisce a mantenere pelle e mucose normali. La Vitamina B6 (Piridossina) contribuisce al normale metabolismo delle proteine. Essa inoltre contribuisce alla normale funzione del sistema nervoso e alla formazione dei globuli rossi. La Vitamina B12 (Cianocobalamina) contribuisce alla formazione dei globuli rossi ed interviene nel processo di divisione cellulare. Anch'essa contribuisce alla normale funzione del sistema nervoso. La Vitamina C (Acido ascorbico) contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e alla normale formazione del collagene. La Vitamina D contribuisce al normale assorbimento e utilizzo di calcio e fosforo. La Vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. La Vitamina K contribuisce alla normale coagulazione sanguigna e al mantenimento di ossa sane. La Biotina contribuisce ad un normale metabolismo di proteine, carboidrati e grassi oltre che al normale metabolismo energetico. L'Acido Folico contribuisce al metabolismo della omocisteina ed interviene nel processo di divisione cellulare. Il Selenio contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. La Niacina contribuisce al normale metabolismo energetico, al normale funzionamento del sistema nervoso e al mantenimento di una pelle normale. L'Acido Pantotenico contribuisce al normale metabolismo energetico e a prestazioni mentali normali. Il Calcio contribuisce al normale metabolismo energetico e alla normale funzione degli enzimi digestivi. Il Magnesio interviene nel processo di divisione delle cellule, contribuisce al normale metabolismo energetico e alla normale funzione muscolare. Contribuisce a mantenere ossa e denti sani. Lo Zinco contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla normale funzione del sistema immunitario. Con edulcoranti. Ingredienti Acidificante: carbonato di calcio; edulcorante: sorbitolo; acidificante: citrato di sodio; ossido di magnesio, vitamina C; edulcorante: mannitolo; trimagnesio dicitrato; ascorbato di sodio; acidificante: acido citrico; aromi; antiossidanti: BHT, BHA; luteina da estratto di tagetes erecta; selenato di sodio, nicotinamide; edulcoranti: acesulfame K e aspartame; agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi e biossido di silicio; addensante: carbossimetilcellulosa sodica; vitamina A, vitamina B1, vitamina B2, vitamina B6, vitamina B12, vitamina D, vitamina E, vitamina K, biotina, calcio - D - pantotenato, acido folico, citrato di zinco. Caratteristiche nutrizionali Valori mediper bustina%VNR* per bustina Vitamina B12,8 mg254 Vitamina B23,2 mg229 Vitamina B64 mg286 Vitamina B123 mcg120 Acido pantotenico8 mg100 Niacina18 mg NE113 Biotina150 mcg300 Acido folico400 mcg200 Vitamina E12 mcg100 Vitamina A400 mcg RE50 Vitamina D5 mcg100 Vitamina C120 mg150 Vitamina K40 mcg53 Valori mediper bustina%VNR* per bustina Calcio150 mg19 Magnesio80 mg21 Zinco5 mg50 Selenio30 mcg55 Luteina0,5 mg *VNR=Valori Nutritivi di Riferimento. Modalità d'uso Assumere una volta al giorno il contenuto di 1 bustina, sciogliendolo lentamente in bocca e poi deglutendolo. Il prodotto è indicato a partire dai 10 anni. Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Un consumo eccessivo può avere un effetto lassativo. Contiene una fonte di fenilalanina. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata., equilibrata e di un sano stile di vita. Conservazione Conservare in luogo asciutto e a temperatura ambiente; evitare l'esposizione a fonti di calore localizzate, ai raggi solari e il contatto con l'acqua. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Validità a confezione integra: 36 mesi. Formato 20 bustine orosolubili. Peso netto: 30 g.

EUR 8.48
1

HIRUDOID 40000 u.i. Gel 100 grammi

Ergovis Mg+k 30bust

Ergovis Mg+k 30bust

ERGOVIS Mg+K - Integratore alimentare a base di magnesio e potassio utile per integrare l'alimentazione o per soddisfare gli aumentati fabbisogni di tali nutrienti. Il magnesio contribuisce alla normale funzione muscolare e alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento. Il potassio contribuisce alla normale funzione muscolare e al normale funzionamento del sistema nervoso. Senza glutine. Naturalmente privo di lattosio. - Ingredienti Saccarosio; acidificante: acido citrico; correttore di acidità: carbonato acido di sodio; potassio citrato, aroma arancia, magnesio citrato; agente antiagglomerante: biossido di silicio (nano); colorante: beta - carotene.   Valori medi per 100 g per dose (3 buste) %VNR*/dose Magnesio 0,375 g 112,5 mg 30 Potassio 2 g 600 mg 30 *VNR=Valori Nutritivi di Riferimento. - Modalità d'uso Si consiglia l'assunzione di 3 buste al giorno, sciogliendo il contenuto di una busta in mezzo bicchiere d'acqua. - Avvertenze Il prodotto non è sconsigliato in gravidanza o allattamento. Prima di assumere il prodotto è consigliabile comunque sentire il parere del medico. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. - Conservazione Conservare a temperatura ambiente (inferiore ai 25°C), ed evitare l'esposizione a fonti di calore localizzate, ai raggi solari e il contatto con l'acqua. Il periodi di validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, inconfezione integra. Validità a confezione integra: 24 mesi. - Formato 30 bustine da 10 g.

EUR 4.90
1

Ergovis Mg+k S/z 20bust 5g

Ergovis Mg+k S/z 20bust 5g

ERGOVIS Mg+K - Integratore alimentare a base di magnesio e potassio utile per integrare l'alimentazione o per soddisfare gli aumentati fabbisogni di tali nutrienti. Il magnesio contribuisce alla normale funzione muscolare e alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento. Il potassio contribuisce alla normale funzione muscolare e al normale funzionamento del sistema nervoso. Senza zuccheri. Senza glutine. Naturalmente privo di lattosio. Ingredienti Regolatori di acidità: acido citrico, carbonato acido di sodio; edulcoranti: sorbitolo, sucralosio; potassio citrato, magnesio citrato, aroma; agente antiagglomerante: biossido di silicio; colorante: beta - carotene. Valori mediper 100 gper dose (2 buste)%VNR*/dose Valore energetico535,6 kJ 124,1 kcal53,6 kJ 12,4 kcal Carboidrati di cui zuccheri3,29 g 0,04 g0,329 g 0,004 g Sale11,50 g1,150 g Magnesio1,13 g112,5 mg30 Potassio6 g600 mg30 *VNR=Valori Nutritivi di Riferimento. Modalità d'uso Si consiglia l'assunzione di 2 buste al giorno, sciogliendo il contenuto di una busta in mezzo bicchiere d'acqua. - Avvertenze Il prodotto non è sconsigliato in gravidanza o allattamento. Prima di assumere il prodotto è consigliabile comunque sentire il parere del medico. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Il prodotto contiene polialcoli: un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. Conservazione Conservare a temperatura ambiente (non superiore a 25°C), ed evitare l'esposizione a fonti di calore localizzate, ai raggi solari e il contatto con l'acqua. Il periodo di validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Formato 20 bustine da 5 g.

EUR 5.23
1

ERGOVIS VITAMINA C 60CPS

ERGOVIS VITAMINA C 60CPS

ERGOVIS VITAMINA C - Descrizione Integratore alimentare a base di vitamina C a rilascio prolungato. Ogni capsula contiene all'interno crono - perle dalle quali la vitamina C viene rilasciata in modo graduale nel tempo, assicurando livelli di vitamina C costantemente alti e protratti per 8 ore. La vitamina C: - favorisce la normale funzione del sistema immunitario; - può essere assunta per integrare l'alimentazione, in caso di carenza o di aumentato fabbisogno; - contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo; - aumenta l'assorbimento del ferro; contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione di vasi sanguigni, cartilagini, ossa, pelle, denti e gengive. Ingredienti Vitamina C (acido L - ascorbico), gelatina; agente di rivestimento: gommalacca; saccarosio, acqua purificata; agente antiagglomerante: talco; amido di mais; stabilizzante: acido tartarico; colorante: riboflavina (E101); sodio laurilsolfato; emulsionante: acido stearico. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 1 capsula %VNR* per 2 capsule %VNR* Vitamina C 500 mg 625% 1.000 mg 1.250% *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento Modalità d'uso Si consiglia l’assunzione di 1 - 2 capsule a rilascio prolungato al giorno, da deglutire con acqua. Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. In caso di gravidanza o allattamento si raccomanda di consultare il proprio medico. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da luce solare diretta e da fonti di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Formato 60 capsule da 719 mg. Peso netto: 40 g.

EUR 7.74
1

ERGOVIS VITAMINA C 30CPS

ERGOVIS VITAMINA C 30CPS

ERGOVIS VITAMINA C - Descrizione Integratore alimentare a base di vitamina C a rilascio prolungato. Ogni capsula contiene all'interno crono - perle dalle quali la vitamina C viene rilasciata in modo graduale nel tempo, assicurando livelli di vitamina C costantemente alti e protratti per 8 ore. La vitamina C: - favorisce la normale funzione del sistema immunitario; - può essere assunta per integrare l'alimentazione, in caso di carenza o di aumentato fabbisogno; - contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo; - aumenta l'assorbimento del ferro; contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione di vasi sanguigni, cartilagini, ossa, pelle, denti e gengive. - Ingredienti Vitamina C (acido L - ascorbico), gelatina; agente di rivestimento: gommalacca; saccarosio, acqua purificata; agente antiagglomerante: talco; amido di mais; stabilizzante: acido tartarico; colorante: riboflavina (E101); sodio laurilsolfato; emulsionante: acido stearico. - Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 1 capsula %VNR* per 2 capsule %VNR* Vitamina C 500 mg 625% 1.000 mg 1.250% *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento - Modalità d'uso Si consiglia l’assunzione di 1 - 2 capsule a rilascio prolungato al giorno, da deglutire con acqua. - Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. In caso di gravidanza o allattamento si raccomanda di consultare il proprio medico. - Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da luce solare diretta e da fonti di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. - Formato 30 capsule da 719 mg. Peso netto: 20 g.

EUR 4.70
1

LISONATURAL ADVANCE GOLA20PAST

LISONATURAL ADVANCE GOLA20PAST

Lisonatural ADVANCE GOLA - Descrizione Integratore alimentare con estratto di radice di altea, biotina, vitamina C. La biotina contribuisce al mantenimento di membrane mucose normali. La vitamina C contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario. Lisonatural Advance GOLA contiene estratto naturale di radice di Altea, biotina e vitamina C per un’azione lenitiva su gola e faringe. Adatto ai vegani. Ingredienti Edulcoranti: sorbitolo, eritritolo; addensante: gomma di xanthan, aromi, vitamina C (acido L - asorbico), concentrato di cardo; colorante: complessi delle clorofille e delle clorofilline con rame; agente antiagglomerante: sali di magnesio degli acidi grassi; estratto in polvere di altea (Althaea officinalis L., radice, maltodestrne, diosido di silicio); agente antiagglomerante: diossido di silicio; edulcorante: glicosidi steviolici da stevia, biotina (D - biotina). Caratteristiche nutrizionali Valori medi per pastiglia %VNR* per 4 pastiglie %VNR* per 8 pastiglie %VNR* Vitamina C 30 mg 38% 120 mg 150% 240 mg 300% Biotina 10 mcg 20% 40 mcg 80% 80 mcg 160% Estratto di radice di altea 4,2 mg 16,8 mg 33,6 mg *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento Modalità d'uso Bambini da 4 a 10 anni: da 1 a un massimo di 4 pastoglie orosolubili al giorno, da sciogliere lentamente in bocca. Adulti e bambini a partire da 11 anni: da 1 a un massimo di 8 pastiglie orosolubili al giorno, da sciogliere lentamente in bocca. Avvertenze Non superare le dosi giornaliere consigliate. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Il prodotto contiene polioli: un consumo eccessivo può avere e etti lassativi. Se la lieve irritazione della gola dovesse aggravarsi con insorgenza di mal di gola, è necessario consultare il proprio medico o il farmacista. Conservazione Conservare nella confezione, al riparo dalla luce. Non conservare al di sopra dei 25 °C. Formato 20 pastiglie orosolubili da 1,30 g. Peso netto: 24,70 g. Cod. 181970

EUR 7.22
1

Lenirit Ungueale*2,5ml 5% Smal

Lenirit Ungueale*2,5ml 5% Smal

Principi attivi1 ml contiene 55,74 mg di amorolfina cloridrato (equivalente a 50 mg di amorolfina). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiAmmonio metacrilato copolimero (tipo A) (Eudragit RL 100) Triacetina Butilacetato Etilacetato Etanolo, anidro. - Indicazioni terapeuticheTrattamento di casi lievi di onicomicosi subungueale distale e laterale, causati da dermatofiti, lieviti e muffe, che interessano al massimo due unghie. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - Posologia Posologia Lo smalto per unghie deve essere applicato al dito interessato della mano o del piede una volta alla settimana. Popolazioni speciali Anziani Non ci sono raccomandazioni posologiche specifiche per l'uso nei pazienti anziani. Popolazione pediatrica LENIRIT UNGUEALE non è raccomandato nei bambini e adolescenti con meno di 18 anni non essendo disponibili dati di sicurezza ed efficacia. Modo di somministrazione 1. Prima che LENIRIT UNGUEALE venga applicato per la prima volta, è essenziale che le aree interessate dell'unghia (ed in particolare le superfici) siano limate il più accuratamente possibile utilizzando la limetta per unghie in dotazione. La superficie dell’unghia deve essere poi detersa e sgrassata per mezzo di un tampone imbevuto d’alcol. Prima di riapplicare LENIRIT UNGUEALE limare nuovamente le unghie interessate come richiesto, dopo averle pulite con un apposito tampone per rimuovere dell’eventuale smalto residuo. Attenzione: Le limette usate su unghie infette non devono essere usate su unghie sane. 2. Con una delle spatole riutilizzabili in dotazione, applicare lo smalto sull'intera superficie delle unghie interessate. Far asciugare lo smalto per 3 - 5 minuti. Dopo l’utilizzo, pulire la spatola con lo stesso tampone usato in precedenza per detergere le unghie. Tenere il flacone ermeticamente chiuso. Per ogni unghia da trattare immergere la spatola nello smalto evitando di sporcare con lo smalto il collo del flacone. La durata di trattamento necessaria dipende essenzialmente dall’intensità dell’infezione e dalla sua localizzazione. In genere il trattamento dura sei mesi (unghie delle mani) e nove - dodici mesi (unghie dei piedi). Si raccomanda un controllo del trattamento a intervalli di circa tre mesi. - ConservazioneConservare a temperatura inferiore ai 30°C. Proteggere dal calore. Tenere il flacone in posizione eretta ed ermeticamente chiuso dopo l'utilizzo. - AvvertenzeEvitare che lo smalto entri in contatto con occhi, orecchie e mucose. I pazienti con condizioni di base che predispongono a infezioni micotiche alle unghie devono rivolgersi a un medico. Tali condizioni includono disturbi della circolazione periferica, diabete mellito e immunosoppressione. I pazienti con onicodistrofia e placca ungueale distrutta devono rivolgersi a un medico. Quando si lavora con solventi organici (diluenti, acquaragia, ecc.) indossare guanti impermeabili per proteggere lo smalto a base di amorolfina applicato sulle unghie. Non usare smalto cosmetico o unghie artificiali durante l’applicazione di amorolfina. È possibile la comparsa di una reazione allergica sistemica o locale dopo l'impiego di questo prodotto. Se ciò accade, interrompere immediatamente il trattamento e rivolgersi ad un medico. Rimuovere il prodotto con attenzione utilizzando un solvente per smalto. Il prodotto non deve essere riapplicato. - InterazioniNon sono stati condotti studi di interazione. Si deve evitare l’impiego di smalto cosmetico o unghie artificiali durante il trattamento. - Effetti indesideratiLe reazioni avverse al farmaco sono rare. Possono verificarsi disturbi ungueali (ad esempio scolorimento delle unghie, unghie rotte, unghie fragili). Queste reazioni possono anche essere correlate alla onicomicosi stessa. Classificazione per sistemi e organi Frequenza Reazioni avverse al farmaco Disturbi del sistema immunitario Frequenza non nota* Ipersensibilità (reazione allergica sistemica)* Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Raro (da > 1/10.000 a < 1/1.000) Disturbi ungueali, decolorazione delle unghie, onicoclasia (unghie rotte), onicoressi (unghie fragili) Molto raro (< 1/10.000) Sensazione di bruciore cutaneo Frequenza non nota* Eritema*, prurito*, dermatite da contatto*, orticaria*, formazione di vesciche* *Esperienza post - marketing Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come - segnalare - una - sospetta - reazioneavversa. - SovradosaggioNon si attendono segni sistemici di sovradosaggio in seguito all’applicazione to…

EUR 12.50
1

VENORUTON*60CPR RIV 500MG

VENORUTON*60CPR RIV 500MG

Principi attiviVenoruton 1000 mg polvere: Una bustina contiene - Principio attivo: oxerutina 1000 mg. Venoruton 500 mg compresse rivestite: Una compressa contiene: Principio attivo oxerutina 500 mg. Eccipienti con effetti noti: giallo tramonto lacca alluminio (E 110) (2,68 mg/compressa). Venoruton 2% gel: 100 g di gel contengono: Principio attivo oxerutina 2 g. Eccipienti con effetti noti: benzalconio cloruro 0,05 mg/g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiVenoruton 1000 mg polvere: mannitolo; saccarina sodica; acido citrico monoidrato. Venoruton 500 mg compresse rivestite: poliacrilato dispersione 30 per cento; talco; magnesio stearato; macrogoli; copovidone; giallo tramonto lacca alluminio (E 110); titanio diossido. Venoruton 2% gel per uso cutaneo: carbomeri; sodio idrossido; disodio edetato; benzalconio cloruro; acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheVENORUTON è indicato nel trattamento dei sintomi correlati all’insufficienza venosa; stati di fragilità capillare. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - PosologiaVenoruton 1000 mg polvere: da 2 a 3 bustine al giorno, a seconda della gravità del sintomo. Il contenuto di ogni bustina di polvere va sciolto accuratamente in un po' d'acqua e assunto prima o durante i pasti, anche nell’insufficienza venosa del plesso emorroidario. Venoruton 500 mg compresse rivestite: 2 - 3 compresse al giorno. Le compresse vanno ingerite intere con un po' d'acqua, senza masticare, prima o durante i pasti, anche nell’insufficienza venosa del plesso emorroidario. Venoruton 2% gel per uso cutaneo: applicare un adeguato quantitativo di gel sia sulla zona interessata al disturbo che sulle aree circostanti, 2 volte al giorno (mattino e sera). Massaggiare leggermente per far penetrare il medicinale fino all'assorbimento completo, cioè finché non si sente al contatto delle mani che la pelle è asciutta. Non superare le dosi consigliate. Usare solo per brevi periodo di trattamento. - ConservazioneQuesto medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione. - AvvertenzeI pazienti che soffrono di edemi agli arti inferiori dovuti a malattie cardiache, renali o epatiche non devono assumere Venoruton poiché l’effetto di Venoruton non è dimostrato in queste indicazioni. Popolazione pediatrica L’impiego di Venoruton non è raccomandato nei bambini. Venoruton gel: L'uso, specie se prolungato, dei prodotti da applicare sulla cute può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso occorre interrompere il trattamento e rivolgersi al proprio medico per istituire una terapia idonea. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Venoruton 1000 mg polvere contiene: - saccarina sodica: questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè essenzialmente ‘senza sodio’. Venoruton 500 mg compresse rivestite con film contiene l’agente colorante azoico: - giallo tramonto lacca alluminio (E 110): può causare reazioni allergiche. Venoruton gel contiene: - benzalconio cloruro: questo medicinale contiene 0,391 mg di benzalconio cloruro per dose equivalente a 0,05 mg/g. Il benzalconio cloruro può irritare la pelle. Se sta allattando non applichi questo medicinale sul seno perché il bambino potrebbe ingerirlo con il suo latte. - InterazioniAd oggi non è stata riportata alcuna specifica interazione dell’oxerutina con altri medicinali. I dati in vitro su una possibile modulazione dell’attività del CYP3A da parte dei componenti dell’oxerutina (quercetina e rutina presenti in tracce) sono discordanti. Venoruton gel: nessuna interazione con medicinali è stata riportata. - Effetti indesideratiVenoruton formulazioni orali: Riassunto del profilo di sicurezza Venoruton può causare in rari casi effetti indesiderati gastrointestinali o reazioni cutanee quali disturbi gastrointestinali, flatulenza, diarrea, dolore addominale, disturbi allo stomaco, dispepsia, rash, prurito o orticaria. Molto rara è la comparsa di vertigini, mal di testa, vampate di calore, stanchezza o reazioni di ipersensibilità come reazioni anafilattoidi. Tabella delle reazioni avverse Gli effetti indesiderati sono elencati di seguito mediante la classificazione per sistemi organi e frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100 a < 1/10); non comune (≥ 1/1.000 a < 1/100); raro (≥ 1/10.000 a < 1.000); molto raro (< 1/10.000), o non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono indicati in ordine decrescente di gravità. Classi Sistemi Organi / Frequenza Reazioni avverse Disturbi del sistema immunitario Molto rara Reazioni anafilattoidi Molto rara Reazioni di ipersensibilità Patologie del sistema nervoso Molto rara Capogiri Molto rara Mal di testa Patologie vascolari Molto rara Vampate Patologie gastrointestinali Rara Disturbi g…

EUR 21.20
1

LISOMUCIL SCIROPPO CONTRO TOSSE SECCA 200ML

LISOMUCIL SCIROPPO CONTRO TOSSE SECCA 200ML

LISOMUCIL SCIROPPO CONTRO TOSSE SECCA 200ML - Principi attivi - 100 ml di soluzione contengono Principio attivo: levodropropizina 600 mg Eccipienti con effetti noti: saccarosio, metil - para - idrossibenzoato, propil - para - idrossibenzoato e sodio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - Eccipienti - Saccarosio, metil para - idrossibenzoato, propil para - idrossibenzoato, acido citrico monoidrato, sodio idrossido, aroma ciliegia, acqua depurata. - Indicazioni terapeutiche - Terapia sintomatica della tosse - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione del farmaco deve essere evitata nei pazienti con broncorrea e con ridotta funzionalità mucociliare (sindrome di Kartagener, discinesia ciliare). Gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6). Non somministrare a bambini di età inferiore a 2 anni. - Posologia - Nella confezione è annesso un bicchiere dosatore con tacche corrispondenti a 3, 5 e 10 ml. Per aprire la confezione è necessario premere con forza il tappo e ruotare contemporaneamente in senso antiorario. Adulti: 10 ml di sciroppo fino a 3 volte al giorno ad intervalli di almeno 6 ore. Bambini: 10 - 20 kg 3 ml 3 volte al giorno; 20 - 30 kg 5 ml 3 volte al giorno. Il trattamento dovrebbe essere continuato fino alla scomparsa della tosse. Tuttavia, se dopo 2 settimane di terapia la tosse dovesse ancora essere presente, è consigliabile interrompere il trattamento e chiedere consiglio al medico. Infatti la tosse è un sintomo e andrebbe studiata e trattata la patologia causale. Popolazione pediatrica Non somministrare a bambini di età inferiore a 2 anni (vedere paragrafo 4.3). - Conservazione - Il medicinale deve essere conservato a temperatura non superiore a 25°C. - Avvertenze - L’osservazione che i profili farmacocinetici della levodropropizina non sono marcatamente alterati nell’anziano suggerisce che correzioni di dose o modifiche degli intervalli tra le somministrazioni possono non essere richiesti nella terza età. In ogni caso, alla luce dell’evidenza che negli anziani la sensibilità a vari farmaci è alterata, speciale cautela dovrebbe essere usata quando levodropropizina è somministrata a pazienti anziani. Si consiglia di usare cautela nei pazienti con insufficienza renale grave (clearance della creatinina al di sotto di 35 ml/min).Si consiglia di usare cautela anche in caso di contemporanea assunzione di farmaci sedativi in individui particolarmente sensibili (vedere paragrafo 4.5). Informazioni importanti su alcuni eccipienti Questo medicinale contiene saccarosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio e galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. Questo medicinale contiene para - idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose (10 ml), cioè essenzialmente ’senza sodio’. I farmaci antitosse sono sintomatici e devono essere usati solo in attesa della diagnosi della causa scatenante e/o dell’effetto della terapia della patologia sottostante. In assenza di informazioni sull’effetto dell’assunzione di cibo sull’assorbimento del farmaco, è consigliabile assumere il farmaco lontano dai pasti. LEVODROPROPIZINA EG sciroppo non contiene glutine; pertanto può essere somministrato a pazienti affetti da celiachia. - Interazioni - Gli studi di farmacologia animale hanno dimostrato che levodropropizina non potenzia l’effetto farmacologico di sostanze attive sul sistema nervoso centrale (es. benzodiazepine, alcool, fenitoina, imipramina). Nell’animale il prodotto non modifica l’attività di anticoagulanti orali, quali la warfarina e neppure interferisce sull’azione ipoglicemizzante dell’insulina. Negli studi di farmacologia umana l’associazione con benzodiazepina non modifica il quadro EEG. È necessario tuttavia usare cautela in caso di contemporanea assunzione di farmaci sedativi in individui particolarmente sensibili (vedere paragrafo 4.4). Dagli studi clinici non risulta alcuna interazione con farmaci usati nel trattamento di patologie broncopolmonari quali β2 - agonisti, metilxantine e derivati, corticosteroidi, antibiotici, mucoregolatori e antistaminici. - Effetti indesiderati - Durante il trattamento con levodropropizina si possono verificare palpitazioni, tachicardia, nausea, vomito, diarrea, eritema. Le reazioni riportate come serie sono orticaria e reazione anafilattica. La maggior parte delle reazioni che si verificano in seguito all’assunzione di levodropropizina sono non gravi e i sintomi si sono risolti con la sospensione della terapia e, in alcuni casi, con trattamento farmacologico specifico. Le reazioni avverse riscontrate (incidenza sconosciuta) sono le seguenti: Patologie dell’occhio Midriasi, cecità bilaterale. Disturbi del sistema immunitario …

EUR 4.55
1

Hirudoid 40000ui*crema 50g

Hirudoid 40000ui*crema 50g

Principi attivi100 g di crema contengono: Principio attivo: glicosaminoglicanopolisolfato (P.M. 5700 - 13700) mg 445 pari a 40000 U.I.; 100 g di gel contengono: Principio attivo: glicosaminoglicanopolisolfato (P.M. 5700 - 13700) mg 445 pari a 40000 U.I. Eccipiente con effetto noto: 0,50 g di propilene glicole (E1520). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiCrema: cutina LE, trigliceridi a catena media, alcool miristico, isopropile miristato, bentonite, essenza profumata, alcool isopropilico, imidurea, fenossietanolo, olio di rosmarino. Gel: isopropanolo, propilene glicole (E1520), acido poliacrilico, sodio idrossido, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheTromboflebiti e flebiti superficiali. Edema da stasi venosa. Dolore, infiammazione, edema, disturbi trofici negli stati post - flebitici e varicosi. Ematomi. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo, ad un eparinoide o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - PosologiaPerforare la membrana del tubetto con la spina della capsula. Crema: salvo diversa prescrizione, disporre sulla parte malata 2 - 3 volte al giorno, 3 - 5 cm di crema (in caso di necessità e nelle applicazioni iniziali anche di più) e massaggiare leggermente fino all'assorbimento della crema. Nel caso di infiammazioni particolarmente dolenti ed in presenza di trombosi, spalmare con cautela Hirudoid 40000 U.I. crema su tutta l'area cutanea interessata ed anche intorno ad essa, e coprire con garza di cotone o simili. In questi casi l'effetto terapeutico di Hirudoid 40000 U.I. crema può essere amplificato frizionando anche zone più lontane dalla parte. Gel: salvo diversa prescrizione, 3 - 5 cm di gel 2 - 3 volte al giorno. Hirudoid 40000 U.I. gel è adatto all'impiego nelle tecniche fisioterapeutiche quali ionoforesi e fonoforesi. Nel caso sia utilizzato con tecnica ionoforetica, esso va applicato sul catodo. - ConservazioneHirudoid 40000 U.I. gel: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione Hirudoid 40000 U.I. crema: conservare a temperatura inferiore a 25°C. - AvvertenzeUso esterno; se compaiono fenomeni di sensibilizzazione, che possono originarsi con l'uso protratto dei prodotti per applicazione cutanea, occorre interrompere il trattamento. Hirudoid 40000 U.I. gel e crema contengono un alcool tra gli eccipienti e pertanto non devono essere applicati su ferite aperte o mucose. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Hirudoid 40000 U.I. gel. Questo medicinale contiene 5 mg di propilene glicole per g di gel. - InterazioniNon sono segnalate particolari interazioni con altri medicinali. - Effetti indesideratiNon sono segnalati particolari effetti indesiderati. Segnalazione delle reazioni avverse sospette : La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni - reazioni - avverse. - SovradosaggioNon sono segnalati particolari effetti dovuti a sovradosaggio. - Gravidanza e allattamentoPer il prodotto non sono previste particolari precauzioni o avvertenze in caso di gravidanza e di allattamento.

EUR 12.36
1

Hirudoid 40000ui*gel 50g

Hirudoid 40000ui*gel 50g

Principi attivi100 g di crema contengono: Principio attivo: glicosaminoglicanopolisolfato (P.M. 5700 - 13700) mg 445 pari a 40000 U.I.; 100 g di gel contengono: Principio attivo: glicosaminoglicanopolisolfato (P.M. 5700 - 13700) mg 445 pari a 40000 U.I. Eccipiente con effetto noto: 0,50 g di propilene glicole (E1520). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiCrema: cutina LE, trigliceridi a catena media, alcool miristico, isopropile miristato, bentonite, essenza profumata, alcool isopropilico, imidurea, fenossietanolo, olio di rosmarino. Gel: isopropanolo, propilene glicole (E1520), acido poliacrilico, sodio idrossido, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheTromboflebiti e flebiti superficiali. Edema da stasi venosa. Dolore, infiammazione, edema, disturbi trofici negli stati post - flebitici e varicosi. Ematomi. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo, ad un eparinoide o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - PosologiaPerforare la membrana del tubetto con la spina della capsula. Crema: salvo diversa prescrizione, disporre sulla parte malata 2 - 3 volte al giorno, 3 - 5 cm di crema (in caso di necessità e nelle applicazioni iniziali anche di più) e massaggiare leggermente fino all'assorbimento della crema. Nel caso di infiammazioni particolarmente dolenti ed in presenza di trombosi, spalmare con cautela Hirudoid 40000 U.I. crema su tutta l'area cutanea interessata ed anche intorno ad essa, e coprire con garza di cotone o simili. In questi casi l'effetto terapeutico di Hirudoid 40000 U.I. crema può essere amplificato frizionando anche zone più lontane dalla parte. Gel: salvo diversa prescrizione, 3 - 5 cm di gel 2 - 3 volte al giorno. Hirudoid 40000 U.I. gel è adatto all'impiego nelle tecniche fisioterapeutiche quali ionoforesi e fonoforesi. Nel caso sia utilizzato con tecnica ionoforetica, esso va applicato sul catodo. - ConservazioneHirudoid 40000 U.I. gel: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione Hirudoid 40000 U.I. crema: conservare a temperatura inferiore a 25°C. - AvvertenzeUso esterno; se compaiono fenomeni di sensibilizzazione, che possono originarsi con l'uso protratto dei prodotti per applicazione cutanea, occorre interrompere il trattamento. Hirudoid 40000 U.I. gel e crema contengono un alcool tra gli eccipienti e pertanto non devono essere applicati su ferite aperte o mucose. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Hirudoid 40000 U.I. gel. Questo medicinale contiene 5 mg di propilene glicole per g di gel. - InterazioniNon sono segnalate particolari interazioni con altri medicinali. - Effetti indesideratiNon sono segnalati particolari effetti indesiderati. Segnalazione delle reazioni avverse sospette : La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni - reazioni - avverse. - SovradosaggioNon sono segnalati particolari effetti dovuti a sovradosaggio. - Gravidanza e allattamentoPer il prodotto non sono previste particolari precauzioni o avvertenze in caso di gravidanza e di allattamento.

EUR 11.00
1

SIMECRIN 50 compresse 40mg

SIMECRIN 50 compresse 40mg

SIMECRIN 50 COMPRESSE MASTICABILI 40MG SIMETICONE - A cosa serve - Simecrin è un farmaco senza obbligo di ricetta utile per il trattamento sintomatico del meteorismo gastro - enterico e dell’aerofagia dell’adulto. - Principi attivi - Simecrin 40 mg compresse masticabili Una compressa contiene: Principio attivo: simeticone mg 40 Eccipiente con effetti noti: 158,8 mg di lattosio. Simecrin 80 mg compresse masticabili Una compressa contiene Principio attivo: simeticone mg 80 Eccipiente con effetti noti: 317,6 mg di lattosio. Simecrin 120 mg compresse masticabili Una compressa contiene: Principio attivo: simeticone mg 120 Eccipiente con effetti noti: 476,4 mg di lattosio. Simecrin 80 mg/ml emulsione orale 1 ml di emulsione contiene: Principio attivo: simeticone mg 80 Eccipienti con effetto noto: metile paraidrossi benzoato 0,9 mg, propile paraidrossi benzoato 0,1 mg e sodio 2,71 mg. - Eccipienti - Compresse masticabili Mannitolo (E421), Silice colloidale idrata, Amido pregelatinizzato, Lattosio monoidrato, Polivinilpirrolidone K30, Crospovidone, Talco, Magnesio stearato, Aroma menta. Emulsione orale: Acido citrico monoidrato, Sodio citrato, Carbomeri, Saccarina sodica, Ipromellosa, Metile paraidrossibenzoato, Propile paraidrossibenzoato, Aroma tuttifrutti, Acqua depurata. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Generalmente controindicato in gravidanza. - Posologia - Adulti: Simecrin 40 mg Compresse Masticabili: 4 compresse al giorno (due alla fine di ogni pasto principale). Simecrin 80 mg Compresse Masticabili: 2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto principale). Simecrin 120 mg Compresse Masticabili: 2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto principale). Le compresse devono essere masticate. Simecrin 80 mg/ml emulsione orale: 1 - 1,5 ml (alla fine di ogni pasto principale). La quantità prescritta di emulsione orale va prelevata con la siringa dosatrice e dispersa in un bicchiere d’acqua. - Conservazione e Avvertenze - Conservare il medicinale nella confezione originale per riparare il prodotto dalla luce e dall'umidità. - Non superare le dosi consigliate. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il Medico. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Le compresse masticabili contengono lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio - galattosio, non devono assumere questo medicinale. L’emulsione orale contiene para - idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). L’emulsione orale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per ml, cioè essenzialmente ‘senza sodio’. - Interazioni ed Effetti indesiderati - Non sono note, né sono state segnalate, interazioni con altri farmaci. - Non sono stati messi in evidenza effetti indesiderati dovuti al Simecrin. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni - reazioni - avverse. - Sovradosaggio - Non sono stati riportati fenomeni di sovradosaggio con l’uso del Simecrin. - Gravidanza e allattamento - Gravidanza Non vi sono dati adeguati sull’uso di Simecrin nelle donne in gravidanza, pertanto non dovrebbe essere usato in gravidanza a meno di una reale necessità e dopo valutazione del rischio/beneficio da parte del medico. Allattamento Non è noto se il simeticone venga escreto nel latte materno. L’escrezione del simeticone nel latte materno non è stata studiata negli animali. La decisione se continuare/interrompere l’allattamento o continuare/interrompere la terapia a base di simeticone dovrebbe essere presa tenendo in considerazione il beneficio dell’allattamento per il neonato e della terapia a base di simeticone per la donna.

EUR 6.79
1

HIRUDOID 40.000 u.i. Crema 100 gr

HIRUDOID 40.000 u.i. Crema 100 gr

HIRUDOID 40.000 u.i. Crema 100 grammi - Hirudoid è una crema che può essere utilizzata in casi di: - tromboflebiti flebiti superficiali edema da stasi venosa dolore e infiammazione disturbi trofici negli stati post - flebitici e varicosi ematomi. Principi attivi 100 g di crema contengono: Principio attivo: glicosaminoglicanopolisolfato (P.M. 5700 - 13700) mg 445 pari a 40000 U.I.; 100 g di gel contengono: Principio attivo: glicosaminoglicanopolisolfato (P.M. 5700 - 13700) mg 445 pari a 40000 U.I. Eccipiente con effetto noto: 0,50 g di propilene glicole (E1520). - Eccipienti Crema: cutina LE, trigliceridi a catena media, alcool miristico, isopropile miristato, bentonite, essenza profumata, alcool isopropilico, imidurea, fenossietanolo, olio di rosmarino. Gel: isopropanolo, propilene glicole (E1520), acido poliacrilico, sodio idrossido, acqua depurata. - Effetti indesiderati Come tutti i medicinali, Hirudoid 40000ui crema 100g può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino. Non sono segnalati particolari effetti indesiderati. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni - reazioni - avverse. - Posologia Quantità e modalità di assunzione di Hirudoid 40000ui crema 100g. Perforare la membrana del tubetto con la spina della capsula. Crema: salvo diversa prescrizione, disporre sulla parte malata 2 - 3 volte al giorno, 3 - 5 cm di crema (in caso di necessità e nelle applicazioni iniziali anche di più) e massaggiare leggermente fino all'assorbimento della crema. Nel caso di infiammazioni particolarmente dolenti ed in presenza di trombosi, spalmare con cautela Hirudoid 40000 U.I. crema su tutta l'area cutanea interessata ed anche intorno ad essa, e coprire con garza di cotone o simili. In questi casi l'effetto terapeutico di Hirudoid 40000 U.I. crema può essere amplificato frizionando anche zone più lontane dalla parte. Gel: salvo diversa prescrizione, 3 - 5 cm di gel 2 - 3 volte al giorno. Hirudoid 40000 U.I. gel è adatto all'impiego nelle tecniche fisioterapeutiche quali ionoforesi e fonoforesi. Nel caso sia utilizzato con tecnica ionoforetica, esso va applicato sul catodo. - Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Hirudoid 40000ui crema 100g Uso esterno; se compaiono fenomeni di sensibilizzazione, che possono originarsi con l'uso protratto dei prodotti per applicazione cutanea, occorre interrompere il trattamento. Hirudoid 40000 U.I. gel e crema contengono un alcool tra gli eccipienti e pertanto non devono essere applicati su ferite aperte o mucose. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Hirudoid 40000 U.I. gel Questo medicinale contiene 5 mg di propilene glicole per g di gel. - Sovradosaggio Che cosa succede se si prende una dose eccessiva di Hirudoid 40000ui crema 100g. Non sono segnalati particolari effetti dovuti a sovradosaggio. - Come conservare Hirudoid 40000ui crema 100g. Hirudoid 40000 U.I. gel: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione Hirudoid 40000 U.I. crema: conservare a temperatura inferiore a 25°C. - Gravidanza e allattamento Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Hirudoid 40000ui crema 100g. Per il prodotto non sono previste particolari precauzioni o avvertenze in caso di gravidanza e di allattamento. - Interazioni Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Hirudoid 40000ui crema 100g. Non sono segnalate particolari interazioni con altri medicinali. - Controindicazioni Quando non va somministrato Hirudoid 40000ui crema 100g. Ipersensibilità al principio attivo, ad un eparinoide o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - Formato Tubo da 100 grammi

EUR 16.44
1

Simecrin*24cpr Mast 120mg

Simecrin*24cpr Mast 120mg

Principi attiviSimecrin 40 mg compresse masticabili Una compressa contiene: Principio attivo: simeticone mg 40 Eccipiente con effetti noti: 158,8 mg di lattosio. Simecrin 80 mg compresse masticabili Una compressa contiene Principio attivo: simeticone mg 80 Eccipiente con effetti noti: 317,6 mg di lattosio. Simecrin 120 mg compresse masticabili Una compressa contiene: Principio attivo: simeticone mg 120 Eccipiente con effetti noti: 476,4 mg di lattosio. Simecrin 80 mg/ml emulsione orale 1 ml di emulsione contiene: Principio attivo: simeticone mg 80 Eccipienti con effetto noto: metile paraidrossi benzoato 0,9 mg, propile paraidrossi benzoato 0,1 mg e sodio 2,71 mg. Per l’elenco completo gli eccipienti vedere paragrafo 6.1 - EccipientiCompresse masticabili Mannitolo (E421), Silice colloidale idrata, Amido pregelatinizzato, Lattosio monoidrato, Polivinilpirrolidone K30, Crospovidone, Talco, Magnesio stearato, Aroma menta. Emulsione orale: Acido citrico monoidrato, Sodio citrato, Carbomeri, Saccarina sodica, Ipromellosa, Metile paraidrossibenzoato, Propile paraidrossibenzoato, Aroma tuttifrutti, Acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheTrattamento sintomatico del meteorismo gastro - enterico e dell’aerofagia dell’adulto. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Generalmente controindicato in gravidanza (vedere paragrafo 4.6). - PosologiaAdulti: Simecrin 40 mg Compresse Masticabili: 4 compresse al giorno (due alla fine di ogni pasto principale). Simecrin 80 mg Compresse Masticabili: 2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto principale). Simecrin 120 mg Compresse Masticabili: 2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto principale). Le compresse devono essere masticate. Simecrin 80 mg/ml emulsione orale: 1 - 1,5 ml (alla fine di ogni pasto principale). La quantità prescritta di emulsione orale va prelevata con la siringa dosatrice e dispersa in un bicchiere d’acqua. - ConservazioneCompresse masticabili: conservare il medicinale nella confezione originale per riparare il prodotto dalla luce e dall’ umidità. - AvvertenzeNon superare le dosi consigliate. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il Medico. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Le compresse masticabili contengono lattosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale di lattasi, o da malassorbimento di glucosio - galattosio, non devono assumere questo medicinale. L’emulsione orale contiene para - idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). L’emulsione orale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per ml, cioè essenzialmente ‘senza sodio’. - InterazioniNon sono note, né sono state segnalate, interazioni con altri farmaci. - Effetti indesideratiNon sono stati messi in evidenza effetti indesiderati dovuti al Simecrin. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni - reazioni - avverse. - SovradosaggioNon sono stati riportati fenomeni di sovradosaggio con l’uso del Simecrin. - Gravidanza e allattamentoGravidanza Non vi sono dati adeguati sull’uso di Simecrin nelle donne in gravidanza, pertanto non dovrebbe essere usato in gravidanza a meno di una reale necessità e dopo valutazione del rischio/beneficio da parte del medico. Allattamento Non è noto se il simeticone venga escreto nel latte materno. L’escrezione del simeticone nel latte materno non è stata studiata negli animali. La decisione se continuare/interrompere l’allattamento o continuare/interrompere la terapia a base di simeticone dovrebbe essere presa tenendo in considerazione il beneficio dell’allattamento per il neonato e della terapia a base di simeticone per la donna.

EUR 10.22
1

Eurax*crema Derm 20g 10%

Eurax*crema Derm 20g 10%

Principi attivi100 g di crema contengono - Principio attivo: crotamitone 10 g. Eccipienti con effetto noto: alcool cetostearilico, glicole propilenico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 - EccipientiGlicerolo monostearato 40 - 55; glicole propilenico; isopropile miristato; poliossil 40 stearato; alcool cetostearilico; paraffina liquida; acqua depurata. - Indicazioni terapeutichePruriti banali senza modificazioni evidenti della cute: prurito anale, vulvare; punture di insetti, orticaria, pruriti di origine allergica. In caso di infestazione della pelle dovuta all'acaro della scabbia, il preparato può essere utilizzato come acaricida. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Tutte le dermatosi recenti accompagnate da irritazione, da essudazione e, in genere, le affezioni cutanee che richiedono un trattamento umido (impacchi). - PosologiaPer uso cutaneo. Prurito : Eurax va applicato 2 - 3 volte al giorno nelle zone pruriginose frizionando leggermente. Eurax è una crema che penetra facilmente nella cute, non untuosa e che non macchia la biancheria. Il trattamento va effettuato fino a scomparsa del prurito, anche nei casi refrattari che richiedono trattamenti prolungati, poiché l'Eurax è ben tollerato. Se il prurito persiste dopo 5 giorni di trattamento, si consiglia di consultare il medico. Scabbia : dopo un bagno caldo ed a pelle asciutta, applicare Eurax sull'intera superficie corporea, ad eccezione del viso e del cuoio capelluto, frizionando leggermente, 1 volta al giorno, preferibilmente la sera. La crema va applicata particolarmente nelle zone di predilezione dell'acaro: spazi interdigitali, polsi, ascelle, organi genitali. Il trattamento va proseguito per un periodo di 3 - 5 giorni a seconda del risultato terapeutico. Cambiare la biancheria del letto e la biancheria intima. Dopo completamento del trattamento, si deve fare un bagno per lavare il corpo. Nei bambini sotto i 3 anni di età, come antiscabbia, Eurax deve essere utilizzato con cautela e solo sotto controllo medico. - ConservazioneNon conservare a temperatura superiore ai 30°C. - Avvertenze• Eurax crema è solo per uso esterno. • Eurax non deve essere usato sulla mucosa orale o intorno agli occhi poiché il contatto con le palpebre può dare origine ad infiammazione congiuntivale. In caso di contatto accidentale con gli occhi o con la mucosa orale sciacquare accuratamente con acqua corrente. • Eurax non deve essere applicato in presenza di ferite con essudato, eczema acuto, cute lacerata, o cute molto infiammata. In presenza di scabbia eczematosa, l’eczema dovrebbe essere trattato prima della scabbia. • Informazioni importanti su alcuni eccipienti: - questo medicinale contiene glicole propilenico che può causare irritazione cutanea; - questo medicinale contiene alcool cetostearilico che può causare reazioni cutanee locali (es. dermatite da contatto). - InterazioniNon sono stati effettuati studi di interazione. - Effetti indesideratiRiassunto del profilo di sicurezza. La reazione avversa più comunemente riportata durante il trattamento è il prurito. Raramente possono comparire dermatite da contatto e reazioni di ipersensibilità come rash, eczema, eritema, irritazione cutanea e angioedema. Elenco tabulato delle reazioni avverse. Le reazioni avverse sono elencate di seguito mediante la classificazione per sistemi organi e frequenza. Le frequenze sono definitive come: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100 a < 1/10), non comune (≥ 1/1.000 a < 1/100), raro (≥ 1/10.000 a < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000) o non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non comune: prurito; Raro: dermatite da contatto, ipersensibilità (come rash, eczema, eritema, irritazione cutanea, angioedema). Il trattamento deve essere interrotto se si verifica una grave irritazione. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. - SovradosaggioSintomi In caso di ingestione accidentale, si possono osservare sintomi di intossicazione acuta come nausea, vomito ed irritazione della mucosa orale, dell’esofago e della mucosa gastrica. Sono stati riportati rari casi di perdita di coscienza e convulsioni.Devono essere intraprese misure generali per eliminare il farmaco e per ridurne l'assorbimento Il trattamento sintomatico deve essere somministrato a seconda dei casi. Anche se molto raro, in caso …

EUR 7.43
1