Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

4 resultater (0,24011 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Saginil Gel 30ml

BALANIL GEL 40ML

BALANIL GEL 40ML

Balanil gel - Descrizione Dispositivo medico ad uso topico destinato a favorire il mantenimento e/o ripristino dell'integrità mucocutanea dell'area genitale maschile. È indicato nel trattamento sintomatico di eritema, prurito, edema, dolore e bruciore in corso di balaniti e balanopostiti. L'irritazione e l'infiammazione del glande e del prepuzio si accompagnano a stati infettivi locali acuti e frequentemente non sono connesse con infezioni precedenti, oppure persistono come reazione a farmaci e a trattamenti topici antimicotici e cortisonici, o all'uso di detergenti aggressivi. Anche stimoli traumatici, allergici e dismetabolici (es. diabete) contribuiscono all'insorgenza dei fenomeni irritativo/infiammatori dell'area genitale maschile. Esiste inoltre una stretta correlazione tra sintomi delle basse vie urinarie, tipici delle malattie della prostata e della vescica, e insorgenza di eritema, prurito, edema, dolore e bruciore a livello del glande e del prepuzio. I sintomi delle basse vie urinarie comprendono l'insieme dei disturbi urinari tra cui: incremento di frequenza e urgenza minzionale, incontinenza e sgocciolamento terminale. Il contatto prolungato e/o frequente dell'urina con la cute e le mucose balano - prepuziali predispone i tessuti a irritazione e infiammazione, specialmente in soggetti diabetici, immunodepressi e anziani. Qualunque sia lo stimolo induttore, irritazione e infiammazione cronica dell'area genitale maschile, comportano alterazione delle proprietà difensive della barriera mucocutanea facilitando l'impianto di agenti patogeni causa di infezioni genitali. Modalità d'uso Applicare 2 volte al giorno un sottile strato di gel sull'area interessata fino a remissione dei sintomi o differentemente secondo parere medico. il prodotto, in considerazione delle peculiari caratteristiche bioadesive, è in grado di permanere a lungo nelle zone di applicazione garantendo quindi un ottimale effetto long - acting. Componenti Aqua, Echinacea angustifolia extract, PEG - 40 hydrogenated castor oil, sodium PCA, adelmidrol (INN), algin, sodium hyaluronate, sodium hydroxide, lactic acid, 2 - bromo - 2 - nitropropane - 1,3 - diol, trans - 2 - dodecenedioic acid, usnic acid, phytosphingosine, biotin. Avvertenze Solo per uso esterno. Se all'applicazione si avverte bruciore persistente, sospendere l'uso. Evitare il contatto con gli occhi; risciacquare accuratamente in caso di contatto oculare accidentale. Non ingerire. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Il prodotto non è indicato per i soggetti già sensibilizzati ai componenti presenti nella formulazione. Non utilizzare se il tubo è danneggiato. Usare entro la data di scadenza. BALANIL GEL non interagisce con i trattamenti farmacologici comunemente adottati nella terapia delle balanite e balanopositi; per il suo uso contemporaneo consultare comunque il proprio medico. Nel periodo di trattamento, si consiglia l'uso del detergente BALANIL LAVAGGIO. Conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente. Formato Tubo da 40 ml. Cod. 6014

EUR 16.37
1

Glialia 700mg+70mg 20bust

Glialia 700mg+70mg 20bust

Glìalia - Alimento a fini medici speciali. Senza: glutine, lattosio, zuccheri. Glìalia è da utilizzare sotto controllo medico in soggetti con disturbi sostenuti da processi neuroinfiammatori associati a: eventi ischemici transitori (TIA); stati post - ictali su base ischemica; stati post - traumatici del SNC; stati di declino cognitivo (Mild Neurocognitive Disorder - Mild - NCD); demenze in fase iniziale; parkinsonismi in fase iniziale; malattie infiammatorie demielinizzanti; malattie del motoneurone; stati di alterazione dell'umore. Palmitoiletanolamide È una sostanza naturale endogena di natura lipidica a struttura N - aciletanolamidica che nell'organismo ha la funzione di intervenire fisiologicamente per mantenere l'omeostasi tissutale intersistemica. Luteolina È anch'essa una sostanza naturale appartenente alla famiglia dei flavoni, dotata di considerevoli e peculiari effetti antiossidanti. L'associazione Palmitoiletanolamide e Luteolina in forma co - ultramicronizzata (ultramicrocomposito PEALUT) permette ai due principi attivi di esplicare un effetto sinergico nel controllo della neuroinfiammazione indotta da differenti noxae endogene ed esogene a carico del Sistema Nervoso Centrale; tale controllo si esplica mediante la modulazione inibitoria di cellule non - neuronali - astrociti, microglia, mastociti - normalmente deputate a garantire l'equilibrio omeodinamico del tessuto nervoso centrale. Ingredienti per 1 busta Palmitoiletanolamide700 mg Luteolina in forma co - ultramicronizzata (Ultramicrocomposito PEALUT®) 70 mg Miscela di eccipienti (Sorbitolo, Polisorbato 80, Saccarosio Palmitato) 500,00 mg Modalità d'uso Glìalia microgranuli per uso sublinguale deve essere utilizzato sotto controllo medico a seguito di eventi acuti associati a neuroinfiammazione nel SNC (situazioni post - ictali, post - traumatiche) o, come terapia di attacco, negli stati iniziali di malattie neurodegenerative tempestivamente diagnosticate; si consiglia l'assunzione di 2 bustine al giorno per cicli di 20 - 30 giorni eventualmente ripetuti utilizzando, quando possibile, la via sublinguale. Avvertenze e precauzioni di impiego Usare sotto controllo medico. Il prodotto non può rappresentare l'unica fonte di nutrimento. Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Interazioni: non evidenziate. Gravidanza: si sconsiglia la somministrazione del prodotto durante il periodo di gravidanza accertata o presunta, per insufficienza di dati adeguati riguardanti l'uso dell'associazione Palmitoiletanolamide e Luteolina in queste situazioni. Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari: Palmitoiletanolamide e Luteolina, alle dosi consigliate, non interferiscono sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari. Effetti indesiderati: non sono stati segnalati effetti indesiderati anche in seguito a somministrazione per lungo tempo e a dosaggi elevati della Palmitoiletanolamide, né sono stati segnalati casi di assuefazione o di dipendenza. Nell'uomo la somministrazione per 4 mesi di 100 mg/die di Luteolina si è dimostrata ottimamente tollerata e sicura. Sovradosaggio: non sono noti casi clinici di sovradosaggio. Proprietà farmacologiche Categoria di Autorizzazione Sanitaria (Ministero della salute): Alimento a Fini Medici Speciali. Proprietà farmacodinamiche La Palmitoiletanolamide è una N - aciletanolamide endogena, priva di effetti psicotropi. Studi preclinici hanno dimostrato che la Palmitoiletanolamide agisce, in maniera pleiotropica, sui meccanismi di neuroinfiammazione esplicando un efficace effetto neuroprotettivo. L'utilizzo di modelli sperimentali traslazionali ha chiaramente dimostrato che la Palmitoiletanolamide è in grado di agire sulla neuroinfiammazione centrale attraverso la modulazione sincronica di cellule non - neuronali (astrocita, microglia, mastocita) determinando in tal modo efficace neuroprotezione. La Luteolina esplica una elevata normalizzazione dello stato ossidativo locale associato alla neuroinfiammazione nel SNC. I dati disponibili dimostrano come l'associazione tra Palmitoiletanolamide e Luteolina, somministrata sotto forma di ultramicrocomposito. Pealut ottenuto per co - ultramicronizzazione, risulti altamente sinergica sui meccanismi della neuroinfiammazione nel SNC. Meccanismi d'azione Recenti studi hanno dimostrato che la somministrazione di Palmitoiletanolamide + Luteolina, sotto forma di ultramicro - composito Pealut ottenuto per co - ultramicronizzazione nel rapporto di massa 10:1, aumenta la vitalità cellulare di linee sia macrofagiche sia astrocitarie sottoposte a stress ossidativo. L'ultramicrocomposito Pealut inibisce sinergicamente la perossidazione dei lipidi, le disfunzioni mitocondriali associate all'apoptosi cellulare, la produzione di ossido nitrico (NO) e l'espressione degli enzimi inducibili (NO - sintasi e ciclo ossigenasi - 2). Analoghi risultati sono stati osservati in colture organotipiche di ippocampo danneggiate da frammento proteico amiloi…

EUR 30.19
1

Normast Mps Microgr Sub 20bust

Normast Mps Microgr Sub 20bust

normast MPS microgranuli per uso orale (via sublinguale) PALMITOILETANOLAMIDE MICRONIZZATA (PEA - m) PALMITOILETANOLAMIDE ultra - MICRONIZZATA (PEA - um) SENZA GLUTINE 1) DENOMINAZIONE DEL PRODOTTO normast MPS 2) COMPOSIZIONE QUALI - QUANTITATIVA 2.1) Principio attivo: normast MPS microgranuli: Palmitoiletanolamide micronizzata (PEA - m: dimensione particellare 2,0÷10,0 µm) 300 mg + Palmitoiletanolamide ultra - micronizzata (PEA - um: dimensione particellare 0,8÷6,0 µm) 600 mg per bustina. 2.2) Eccipienti: ogni bustina di normast MPS microgranuli contiene 337,5 mg di una miscela di eccipienti (per l'elenco completo vedere il paragrafo 7.1). 3) FORMA DEL PRODOTTO normast MPS microgranuli: granulato di colore bianco. 4) INFORMAZIONI CLINICHE 4.1) Indicazioni: la Palmitoiletanolamide è un fattore nutrizionale che nell’organismo agisce come fattore biologico, favorendo il controllo della fisiologica reattività tissutale. È quindi da utilizzare sotto controllo medico, per il regime alimentare di soggetti con disturbi sostenuti da processi neuroinfiammatori. In tali soggetti risulta utile contrastare fisiologicamente il deficit di produzione endogena della Palmitoiletanolamide, che si determina quando l’organismo, sottoposto a ricorrenti condizioni di tipo infiammatorio, esaurisce la sua naturale capacità di sintesi. normast MPS è da utilizzare sotto controllo medico, per il regime alimentare di soggetti con disturbi sostenuti da processi neuroinfiammatori. 4.2) Posologia e modalità d’uso: su indicazione medica, in linea orientativa: normast MPS microgranuli 1 - 2 bustine al giorno da porre direttamente sotto la lingua, lasciando che i microgranuli si dissolvano con la saliva. 4.3) Controindicazioni: nessuna. 4.4) Avvertenze e precauzioni di impiego: il prodotto non è adatto come unica fonte di nutrimento. Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. 4.5) Interazioni: non evidenziate. 4.6) Gravidanza: si sconsiglia la somministrazione del prodotto durante il periodo di gravidanza, per insufficienza di dati adeguati riguardanti l’uso della Palmitoiletanolamide in queste situazioni. 4.7) Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari: la Palmitoiletanolamide, alle dosi consigliate, non interferisce sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari. 4.8) Effetti indesiderati: non sono sino ad ora mai stati segnalati effetti indesiderati anche in seguito a somministrazione a lungo termine ed a dosaggi elevati. Non sono stati segnalati casi di assuefazione o di dipendenza. 4.9) Sovradosaggio: non sono noti fino ad ora casi clinici di sovradosaggio. 5) PROPRIETÀ 5.1) Categoria: Alimento a Fini Medici Speciali. 5.2) Proprietà biodinamiche: la Palmitoiletanolamide è una N - aciletanolamide endogena che ha un ruolo importante nella risoluzione dei processi neuro - infiammatori ed algici. La Palmitoiletanolamide agisce su diversi target cellulari non - neuronali coinvolti nei processi neuro - infiammatori periferici e centrali, che si manifestano in condizioni di dolore sia acuto che cronico come dimostrato in numerosi studi pre - clinici ed avallato da un crescente numero di studi clinici. 5.3) Proprietà biocinetiche: la Palmitoiletanolamide in forma ultra - micronizzata dopo somministrazione orale nell’uomo, di singole dosi comprese tra 300 e 1200 mg, è presente nel plasma a concentrazioni dose - dipendente. Il picco plasmatico della Palmitoiletanolamide si osserva ad un’ora dall’assunzione; successivamente i livelli plasmatici cominciano a diminuire e raggiungono il valore basale entro le sei ore. Studi sperimentali hanno dimostrato che dopo somministrazione orale, la Palmitoiletanolamide ultra - micronizzata si distribuisce uniformemente nei tessuti. 5.4) Meccanismi d’azione: gli effetti antinfiammatori ed analgesici della Palmitoiletanolamide sono imputabili a più meccanismi d’azione di natura pleiotropica recettoriale. A livello cellulare la Palmitoiletanolamide agisce principalmente su due cellule non neuronali, il mastocita e la microglia. La normalizzazione dell’attivazione eccessiva di queste cellule coinvolte nei processi infiammatori periferici, spinali e centrali, caratterizzati da dolore cronico, è alla base dei principali effetti della Palmitoiletanolamide. A livello molecolare la Palmitoiletanolamide interagisce con molteplici recettori tra cui il PPAR - a,CB2, GPR55 ecc. La Palmitoietanolamide potenzia l’attività delle N - aciletilamidi endogene con un meccanismo, denominato entourage effect, che le permette di interagire in modo indiretto con i sistemi degli endocannabinoidi e degli endovanilloidi. 5.5) Efficacia clinica: l’impiego della Palmitoiletanolamide micronizzata e ultramicronizzata nella pratica clinica ha dimostrato indurre un miglioramento della sintomatologia dolorosa e funzionale che si manifesta in molte patologie di tipo infiammatorio, traumatico e neurodegenerativo a carico del Sistema Nervoso Periferico e del Sistema Nervoso Centrale. 6) T…

EUR 26.65
1