Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

7 resultater (0,26520 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Flectorartro*gel 100g 1% Press

Flectorartro*gel 100g 1% Press

Principi attivi100 g di gel contengono 1 g di diclofenac sodico sotto forma di diclofenac epolamina. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico, metile benzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiLecitina di soia, macrogolglicerolo idrossistearato, macrogol stearato, carbomero, idrossido di sodio, alcol isopropilico, fragranza (Floral PH–Y contenente benzile acetato, alcol feniletilico, idrossicitronellale, olio di petitgrain del Paraguay, alcol cinnamico, glicole propilenico e metile benzoato), acqua purificata. Aria compressa (solo per il contenitore a pressione) - Indicazioni terapeuticheSollievo locale sintomatico del dolore e di stati infiammatori causati da lesioni post–traumatiche, come contusioni, distorsioni e tendiniti. - Controindicazioni/Effetti indesideratiQuesto medicinale è controindicato nei seguenti casi: – Ipersensibilità a diclofenac, all’acido acetilsalicilico (aspirina) o ad altri FANS. – Ipersensibilità a qualsiasi altro componente del gel. – Pazienti in cui gli attacchi di asma, orticaria o rinite acuta siano precipitati dall’azione dell’acido acetilsalicilico o di farmaci anti–infiammatori non steroidei (FANS). – Cute danneggiata, a prescindere dal tipo di lesione: dermatite essudativa, eczema, lesione infetta, ustioni o ferite. – A partire dal terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.6). – L’uso in bambini e adolescenti di età inferiore a 15 anni è controindicato. - PosologiaSolo per uso cutaneo. Solo per adulti e adolescenti di età superiore a 15 anni.In base alla dimensione della zona interessata da trattare, applicare 2 – 4 g di gel per 2 – 4 volte al giorno per un periodo di trattamento massimo di due settimane. Dopo l’applicazione, lavare le mani, salvo nei casi in cui siano la zona trattata. In assenza di miglioramenti o in caso di aggravamento delle condizioni dopo 4 giorni di trattamento, consultare il medico o il farmacista. Anziani Può essere valido il dosaggio indicato per gli adulti. Vedere anche il paragrafo 4.4 Bambini e adolescenti di età inferiore a 15 anni I dati sull’efficacia e sulla sicurezza disponibili per i bambini e gli adolescenti di età inferiore a 15 anni sono insufficienti (vedere anche il paragrafo 4.3). Nei soggetti di età pari o superiore a 15 anni, il paziente/i genitori del paziente dovranno consultare il medico se il trattamento con questo medicinale è necessario per un periodo superiore a 7 giorni come terapia analgesica o in caso di aggravamento dei sintomi. Pazienti con insufficienza epatica o renale Per l’uso di Flectorartro 1% gel in pazienti con insufficienza epatica o renale vedere il paragrafo 4.4. - ConservazioneQuesto medicinale non richiede precauzioni particolari per la conservazione. - AvvertenzeGli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo somministrando la minima dose efficace per la minima durata necessaria per controllare i sintomi, senza superare il periodo massimo di due settimane (Vedere paragrafi 4.2 e 4.8). La possibilità di eventi avversi a livello sistemico prodotti dall’applicazione di diclofenac topico non può essere esclusa se la preparazione trova impiego su estese aree cutanee e per un periodo prolungato (vedere le informazioni sul prodotto relative ad altre forme sistemiche di diclofenac). Anche se l’insorgenza di effetti a livello sistemico è molto rara, occorre usare cautela nell’uso del gel in pazienti con compromissione renale, cardiaca o epatica, precedenti anamnestici di ulcera peptica o malattia infiammatoria intestinale o diatesi emorragica. I farmaci anti–infiammatori non steroidei devono essere usati con particolare cautela nei pazienti anziani, che sono maggiormente predisposti all’insorgenza di eventi avversi. Diclofenac per uso topico deve essere applicato solo su pelle integra non lesionata, non su lesioni o ferite aperte. Non deve entrare in contatto con gli occhi o con le membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompa il trattamento se sviluppa eruzione cutanea dopo l’applicazione del prodotto. Diclofenac per uso topico può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con bendaggi occlusivi non traspiranti. I pazienti devono essere informati sulla controindicazione all’esposizione solare diretta e a raggi UV artificiali al fine di ridurre il rischio di fotosensibilità. L’uso dei guanti è raccomandato per il fisioterapista. Diclofenac per uso topico in gel contiene glicole propilenico che in alcuni soggetti può causare una lieve irritazione cutanea localizzata. La presenza di metile benzoato dà luogo a irritazione della cute, degli occhi e delle mucose. - InterazioniPoiché l’assorbimento sistemico di diclofenac da applicazione topica del gel è molto basso sono improbabili interazioni con altri medicinali. - Effetti indesideratiLe reazioni avverse (Tabella 1) sono classificate in base alla frequenza, la frequenza maggiore per prima, con la seguente convenzione: molto comune: (>1/10); comune (≥1/100,

EUR 5.66
1

Colesia Soft Gel 30cps Molli

Colesia Soft Gel 30cps Molli

Colesia - Descrizione Integratore alimentare a base di fitosteroli, riso rosso e polifenoli dell'olivo, con fieno greco e olio di lino. Colesia contiene fieno greco che contribuisce al metabolismo dei trigliceridi e del colesterolo. Colesia contiene olio di lino che contribuisce al metabolismo dei lipidi. Ingredienti Esteri sterolici titolati in steroli e stanoli, con esteri dell'acido ascorbico con acidi grassi (E 304) ed estratto ricco di tocoferolo (E306), gelatina alimentare; agente di resistenza: glicerolo (E 422); monacoline da riso rosso fermentato, olivo (Olea europaea L. e.s., fructus) titolato in polifenoli;, lino (Linum usitatissimum L. oleum), fieno greco (Trigonella foenum - graecum L. e.s., semen); coloranti: ossidi di ferro (E172). Senza glutine e senza lattosio. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per capsula Steroli e stanoli 400 mg Monacoline totali 2,8 mg Idrossitirosolo e tirosolo (polifenoli) 2,5 mg Olio di lino 20 mg Fieno greco e.s. 20 mg Modalità d'uso Si consiglia di assumere 1 capsula al giorno per almeno 30 giorni, salvo diverse indicazioni del proprio medico. Avvertenze Il prodotto va utilizzato nell'ambito di una dieta variata ed equilibrata, che comporti il consumo regolare di frutta e verdura così da contribuire a mantenere i livelli dei carotenoidi. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Integratore alimentare addizionato di steroli e stanoli vegetali. Va evitato il consumo di oltre 3 g/giorno di steroli e stanoli vegetali aggiunti. Non deve essere consumato da donne in gravidanza o in allattamento, bambini di età inferiore a 18 anni e adulti di età superiore a 70 anni. In caso di problemi di salute consultare il medico. Non deve essere consumato se si stanno assumendo farmaci per abbassare il colesterolo. Non va consumato se si stanno già consumando prodotti contenenti riso rosso fermentato. Va evitato il consumo di oltre 3 mg/giorno di monacoline da riso rosso fermentato. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato in confezione integra. Formato 30 capsule. Peso netto: 33,2 g. Cod. 6000001790

EUR 10.82
1

VISCODERM HYDROBOOSTER SIR 1,1

VISCODERM HYDROBOOSTER SIR 1,1

VISCODERM hydrobooster - Descrizione Dispositivo medico riassorbibile (gel sterile, apirogeno e fisiologico) da utilizzarsi per ripristinare l’idratazione intracutanea e per contribuire a migliorare la struttura e l’elasticità della pelle. Il componente principale è acido ialuronico cross - linkato di origine non animale, prodotto tramite fermentazione batterica. VISCODERM hydrobooster è un dispositivo medico iniettabile indicato per il ripristino dell’idratazione intracutanea e per contribuire a migliorare la struttura e l’elasticità della pelle. È uno skinbooster che, grazie alla propria reologia e viscosità, è pensato specificamente per le aree ad elevata mobilità del volto, come la zona periorale e perioculare. Gli esiti dell’intervento dipendono dal tipo di pelle a dalla natura delle imperfezioni. Da vendersi esclusivamente su prescrizione medica. Il prodotto è destinato all’esclusivo utilizzo da parte di personale medico. Non utilizzare per applicazioni diverse da quelle indicate nel foglietto illustrativo. Modalità d'uso Preliminarmente ad ogni forma di intervento con VISCODERM hydrobooster, il medico deve condurre un’adeguata anamnesi e un complessivo accertamento delle condizioni del paziente, per assicurare la assoluta assenza di controindicazioni all’impianto. Può essere praticata anestesia locale per i trattamenti a livello dell’area periorale, al fine di garantire un miglior comfort del paziente. Il medico deve preventivamente informare il paziente sulle modalità dell’intervento, la sua natura, avvertenze, precauzioni e possibili esiti individuali, sulle potenziali risposte avverse, sulla durata temporale attesa dell’impianto e sull’eventualità di un intervento supplementare per il mantenimento e/o la definizione in dettaglio del risultato raggiunto. L’area dell’intervento va detersa con soluzioni antisettiche, prive di clorexidina e sali quaternari d’ammonio, prima di procedere all’impianto. Estrarre la siringa dal blister, svitare il cappuccio e montare l’ago completo di protezione. Rimuovere quest’ultima solo prima dell’intervento. Reggere saldamente la siringa di vetro e il luer - lock tra il pollice e l’indice. Afferrare il cappuccio di protezione e svitarlo. Rimuovere il cappuccio dell’ago e inserire saldamente la filettatura dell’ago sull’estremità della siringa. Avvitare delicatamente l’ago in senso orario. Continuare ad avvitare finché la filettatura entra a contatto con il corpo della siringa. Verificare che l’ago sia inserito correttamente nella filettatura. Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe causare il rischio di distacco dell’ago e/o di fuoriuscite dal luer - lock. Con la siringa in una mano e il cappuccio nell’altra, rimuovere la protezione dell’ago tirando in modo deciso. VISCODERM hydrobooster si somministra con aghi sterili conformi agli standard Luer - Lock con raccordi normalizzati, compresi nella confezione. L’impianto dovrebbe essere effettuato in corrispondenza del derma; la procedura è comunque a discrezione del medico e dipende dalla correzione che si vuole effettuare e dalla metodica di impianto adottata. Al termine della procedura è opportuno eseguire un massaggio delicato dell’area trattata. La gradazione volumetrica riportata sulle siringhe ha valore indicativo: sta alla discrezionalità del medico il dosaggio da utilizzarsi per il singolo caso. La periodicità con la quale ripetere l’intervento dipende da fattori diversi, riguardanti sia la fisiologia del paziente (tipo di pelle, metabolismo individuale, anatomia, età) che lo stile di vita; altro elemento da considerare è relativo alle tecniche iniettive adottate. Il piano di trattamento raccomandato prevede 2 sedute a distanza di 2 mesi l’una dall’altra. Per il mantenimento dei risultati ottenuti è opportuno ripetere lo schema del trattamento due volte all’anno. Componenti Acido ialuronico cross - linkato 25 mg/g. Tampone fosfato, acqua per soluzioni iniettabili 1,1 g. Avvertenze Durante l’intervento vanno adottate le precauzioni consuete nel caso di procedure percutanee. I rischi sono quelli comuni di infezione relativi alla tipologia del trattamento. VISCODERM hydrobooster non va utilizzato su pazienti affetti da: • processi infettivi o infiammatori prossimi all’area di intervento; • ipersensibilità nota verso i cheloidi; • allergia ai componenti; • disturbi del sistema immunitario; • stati patologici cronici della pelle; • disturbi a carico dei fattori di coagulazione o nel caso di terapie anticoagulanti in corso. È opportuno che il paziente eviti, in prossimità del trattamento, l’assunzione di sostanze (aspirina, F.A.N.S., vitamina E) che agiscono sulla fluidità del sangue, al fine di ridurre al minimo la possibilità di illividimento o sanguinamento delle aree iniettate. L’uso di VISCODERM hydrobooster va assolutamente escluso ove siano presenti impianti mammari, tendinei, ossei, muscolari. Successivamente al trattamento, e fino al completo assorbimento di gonfiore e rossore, le aree impiantate n…

EUR 80.04
1

ALIAXIN EV SIR INTRAD 1ML 2PZ

ALIAXIN EV SIR INTRAD 1ML 2PZ

Aliaxin EV - ESSENTIAL VOLUME - Descrizione Dispositivo medico riassorbibile (gel sterile, apirogeno e fisiologico) da utilizzarsi come riempitivo per la correzione dei cedimenti cutanei profondi del viso e per il ripristino dei volumi. Il componente principale è acido ialuronico cross - linkato di origine non animale, prodotto tramite fermentazione batterica. Aliaxin EV Essential Volume è un dispositivo medico realizzato in conformità alla Direttiva 93/42/CEE MOD, destinato al trattamento di imperfezioni nelle seguenti aree del viso: • pieghe naso - labiali; • cicatrici da acne e post - traumatiche; • zone del volto che necessitano un arricchimento del tessuto facciale (guance, mento, zigomi) con temporaneo aumento volumetrico mediante accrescimento dei tessuti molli. Gli esiti dell’intervento dipendono dal tipo di pelle e dalla natura delle imperfezioni, con risultati tanto migliori quanto meno evidente è la natura del difetto. Il prodotto è destinato all’esclusivo utilizzo da parte di personale medico. Non utilizzare per applicazioni diverse da quelle indicate nel foglietto illustrativo. Modalità d'uso Preliminarmente ad ogni forma di intervento con Aliaxin EV Essential Volume, il medico medico deve condurre una adeguata anamnesi e un complessivo accertamento delle condizioni del paziente, per assicurare la assoluta assenza di controindicazioni all’impianto. Le aree da trattare vanno identificate e valutate tenendo conto di criteri relativi a linee e simmetrie da seguire. Può essere praticata anestesia locale al fine di garantire il necessario comfort al paziente. Il medico deve preventivamente informare il paziente sulle modalità dell’intervento, la sua natura, avvertenze, precauzioni e possibili esiti individuali sulle potenziali risposte avverse, sulla durata temporale attesa del trattamento e sull’eventualità di un intervento supplementare per il mantenimento e/o la definizione in dettaglio del risultato raggiunto. L’area dell’intervento va detersa con soluzioni antisettiche prima di procedere all’iniezione. Estrarre la siringa dal blister, svitare il cappuccio e montare l’ago completo di protezione. Rimuovere quest’ultimo solo prima dell’intervento. Reggere saldamente la siringa di vetro e il luer - lock tra il pollice e l’indice. Afferrare il cappuccio di protezione e svitarlo. Rimuovere il cappuccio dell’ago e inserire saldamente la filettatura dell’ago sull’estremità della siringa. Avvitare delicatamente l’ago in senso orario. Continuare ad avvitare finché la filettatura entra a contatto con il corpo della siringa. Verificare che l’ago sia inserito correttamente nella filettatura. Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe causare il rischio di distacco dell’ago e/o di fuoriuscite dal luer - lock. Con la siringa in una mano e il cappuccio nell’altra, rimuovere la protezione dell’ago tirando in modo deciso. Aliaxin EV Essential Volume si somministra con un ago sterile (27G x 13 mm - 27G x 19 mm) conforme agli standard Luer - Lock con raccordi normalizzati, compreso nella confezione. L’iniezione dovrebbe essere effettuata in corrispondenza dello strato sottocutaneo superficiale; la procedura è comunque a discrezione del medico e dipende dalla correzione che si vuole effettuare e dalla metodica adottata. Al termine della procedura è opportuno eseguire un massaggio delicato dell’area trattata per consentire una distribuzione ottimale del prodotto. La gradazione volumetrica riportata sulle siringhe ha valore indicativo; sta alla discrezionalità del medico il dosaggio da utilizzarsi per il singolo caso. La periodicità con la quale ripetere l’intervento dipende da fattori diversi, riguardanti sia la fisiologia del paziente (tipo di pelle, metabolismo individuale, anatomia, età) che lo stile di vita; altro elemento da considerare è relativo alle tecniche di impianto adottate. Per il mantenimento dei risultati ottenuti è opportuno ripetere l’intervento periodicamente, ogni 8 - 12 mesi. Componenti Acido ialuronico cross - linkato 25 mg/g. Tampone fosfato salino, acqua per soluzioni iniettabili 1 g. Avvertenze Durante l’intervento vanno adottate le precauzioni consuete nel caso di procedure percutanee. I rischi sono quelli comuni di infezioni relativi alla tipologia del trattamento. Aliaxin EV Essential Volume non va utilizzato su pazienti affetti da: • processi infettivi o infiammatori prossimi all’area di intervento; • allergia cutanea in atto; • ipersensibilità nota verso i cheloidi; • allergia ai componenti; • disturbi del sistema immunitario; • stati patologici cronici della pelle; • disturbi a carico dei fattori di coagulazione o nel caso di terapie anticoagulanti in corso. È opportuno che il paziente eviti, in prossimità del trattamento, l’assunzione di sostanze (aspirina, F.A.N.S., vitamina E) che agiscono sulla fluidità del sangue, al fine di ridurre al minimo la possibilità di illividimento o sanguinamento delle aree iniettate. L’uso di Aliaxin EV Essential Volume va assolutamente escluso…

EUR 195.21
1

ALIAXIN SR SIR INTRAD 1ML 2PZ

ALIAXIN SR SIR INTRAD 1ML 2PZ

Aliaxin SR - SHAPE & RESTORE - Descrizione Dispositivo medico riassorbibile (gel sterile, apirogeno e fisiologico) da utilizzarsi come riempitivo per la correzione dei cedimenti cutanei medi e profondi del viso e per l’aumento del volume e del contorno delle labbra. Il componente principale è acido ialuronico cross - linkato di origine non animale, prodotto tramite fermentazione batterica. Aliaxin SR Shape & Restore è un dispositivo medico iniettabile indicato per il ripristino dei volumi fisiologici del volto e destinato al trattamento di imperfezioni nelle seguenti aree del viso: • pieghe naso - labiali; • rughe peribuccali; • cicatrici da acne e facciali; • rughe glabellari; • rughe frontali; • zone del volto che necessitano un arricchimento del tessuto facciale (guance, mento, zigomi, labbra) con temporaneo aumento volumetrico mediante accrescimento dei tessuti molli. Gli esiti dell’intervento dipendono dal tipo di pelle a dalla natura delle imperfezioni, con risultati tanto migliori quanto è meno evidente la natura del difetto. Il prodotto è destinato all’esclusivo utilizzo da parte di personale medico. Non utilizzare per applicazioni diverse da quelle indicate nel foglietto illustrativo. Modalità d'uso Preliminarmente ad ogni forma di intervento con Aliaxin SR Shape & Restore, il medico deve condurre un’adeguata anamnesi e un complessivo accertamento delle condizioni del paziente, per assicurare la assoluta assenza di controindicazioni all’impianto. Le aree da trattare vanno identificate e valutate tenendo conto di criteri relativi a linee e simmetrie da seguire. Può essere praticata anestesia locale per i trattamenti labiali, al fine di garantire il necessario comfort al paziente. Il medico deve preventivamente informare il paziente sulle modalità dell’intervento, la sua natura, avvertenze, precauzioni e possibili esiti individuali, sulle potenziali risposte avverse, sulla durata temporale attesa dell’impianto e sull’eventualità di un intervento supplementare per il mantenimento e/o la definizione in dettaglio del risultato raggiunto. L’area dell’intervento va detersa con soluzioni antisettiche prima di procedere all’impianto. Estrarre la siringa dal blister, svitare il cappuccio e montare l’ago completo di protezione. Rimuovere quest’ultima solo prima dell’intervento. Reggere saldamente la siringa di vetro e il luer - lock tra il pollice e l’indice. Afferrare il cappuccio di protezione e svitarlo. Rimuovere il cappuccio dell’ago e inserire saldamente la filettatura dell’ago sull’estremità della siringa. Avvitare delicatamente l’ago in senso orario. Continuare ad avvitare finché la filettatura entra a contatto con il corpo della siringa. Verificare che l’ago sia inserito correttamente nella filettatura. Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe causare il rischio di distacco dell’ago e/o di fuoriuscite dal luer - lock. Con la siringa in una mano e il cappuccio nell’altra, rimuovere la protezione dell’ago tirando in modo deciso. Aliaxin SR Shape & Restore si somministra con un ago sterile (30G x 13 mm - 27G x 19 mm) conforme agli standard Luer - Lock con raccordi normalizzati, compreso nella confezione. L’impianto dovrebbe essere effettuato in corrispondenza del derma medio/profondo; la procedura è comunque a discrezione del medico e dipende dalla correzione che si vuole effettuare e dalla metodica di impianto adottata. Al termine della procedura è opportuno eseguire un massaggio delicato dell’area trattata per consentire una distribuzione ottimale dell’impianto. La gradazione volumetrica riportata sulle siringhe ha valore indicativo: sta alla discrezionalità del medico il dosaggio da utilizzarsi per il singolo caso. La periodicità con la quale ripetere l’intervento dipende da fattori diversi, riguardanti sia la fisiologia del paziente (tipo di pelle, metabolismo individuale, anatomia, età) che lo stile di vita; altro elemento da considerare è relativo alle tecniche di impianto adottate. Per il mantenimento dei risultati ottenuti è opportuno ripetere l’intervento periodicamente, ogni 6 - 12 mesi. Componenti Acido ialuronico cross - linkato 25 mg/g. Tampone fosfato, acqua per soluzioni iniettabili 1 g. Avvertenze Durante l’intervento vanno adottate le precauzioni consuete nel caso di procedure percutanee. I rischi sono quelli comuni di infezione relativi alla tipologia del trattamento. Aliaxin SR Shape & Restore non va utilizzato su pazienti affetti da: • processi infettivi o infiammatori prossimi all’area di intervento; • ipersensibilità nota verso i cheloidi; • allergia ai componenti; • disturbi del sistema immunitario; • stati patologici cronici della pelle; • disturbi a carico dei fattori di coagulazione o nel caso di terapie anticoagulanti in corso. È opportuno che il paziente eviti, in prossimità del trattamento, l’assunzione di sostanze (aspirina, F.A.N.S., vitamina E) che agiscono sulla fluidità del sangue, al fine di ridurre al minimo la possibilità di illividimento o sanguinamento d…

EUR 132.08
1

ALIAXIN FL SIR INTRAD 1ML 2PZ

ALIAXIN FL SIR INTRAD 1ML 2PZ

Aliaxin FL - LIPS - Descrizione Dispositivo medico riassorbibile (gel sterile, apirogeno e fisiologico) da utilizzarsi come riempitivo per la correzione dei cedimenti cutanei medi e profondi del viso e per l’aumento del volume e del contorno delle labbra. Il componente principale è acido ialuronico cross - linkato di origine non animale, prodotto tramite fermentazione batterica. Aliaxin FL Lips è un dispositivo medico iniettabile indicato per il ripristino dei volumi fisiologici del volto e destinato al trattamento di imperfezioni nelle seguenti aree del viso: • pieghe naso - labiali; • rughe peribuccali; • cicatrici da acne e facciali; • rughe glabellari; • rughe frontali; • zone del volto che necessitano un arricchimento del tessuto facciale (guance, mento, zigomi, labbra) con temporaneo aumento volumetrico mediante accrescimento dei tessuti molli. Gli esiti dell’intervento dipendono dal tipo di pelle a dalla natura delle imperfezioni, con risultati tanto migliori quanto è meno evidente la natura del difetto. Il prodotto è destinato all’esclusivo utilizzo da parte di personale medico. Non utilizzare per applicazioni diverse da quelle indicate nel foglietto illustrativo. Modalità d'uso Preliminarmente ad ogni forma di intervento con Aliaxin FL Lips, il medico deve condurre un’adeguata anamnesi e un complessivo accertamento delle condizioni del paziente, per assicurare la assoluta assenza di controindicazioni all’impianto. Le aree da trattare vanno identificate e valutate tenendo conto di criteri relativi a linee e simmetrie da seguire. Può essere praticata anestesia locale per i trattamenti labiali, al fine di garantire il necessario comfort al paziente. Il medico deve preventivamente informare il paziente sulle modalità dell’intervento, la sua natura, avvertenze, precauzioni e possibili esiti individuali, sulle potenziali risposte avverse, sulla durata temporale attesa dell’impianto e sull’eventualità di un intervento supplementare per il mantenimento e/o la definizione in dettaglio del risultato raggiunto. L’area dell’intervento va detersa con soluzioni antisettiche prima di procedere all’impianto. Estrarre la siringa dal blister, svitare il cappuccio e montare l’ago completo di protezione. Rimuovere quest’ultima solo prima dell’intervento. Reggere saldamente la siringa di vetro e il luer - lock tra il pollice e l’indice. Afferrare il cappuccio di protezione e svitarlo. Rimuovere il cappuccio dell’ago e inserire saldamente la filettatura dell’ago sull’estremità della siringa. Avvitare delicatamente l’ago in senso orario. Continuare ad avvitare finché la filettatura entra a contatto con il corpo della siringa. Verificare che l’ago sia inserito correttamente nella filettatura. Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe causare il rischio di distacco dell’ago e/o di fuoriuscite dal luer - lock. Con la siringa in una mano e il cappuccio nell’altra, rimuovere la protezione dell’ago tirando in modo deciso. Aliaxin FL Lips si somministra con un ago sterile (30G x 13 mm) conforme agli standard Luer - Lock con raccordi normalizzati, compreso nella confezione. L’impianto dovrebbe essere effettuato in corrispondenza del derma medio/profondo; la procedura è comunque a discrezione del medico e dipende dalla correzione che si vuole effettuare e dalla metodica di impianto adottata. Al termine della procedura è opportuno eseguire un massaggio delicato dell’area trattata per consentire una distribuzione ottimale dell’impianto. La gradazione volumetrica riportata sulle siringhe ha valore indicativo: sta alla discrezionalità del medico il dosaggio da utilizzarsi per il singolo caso. La periodicità con la quale ripetere l’intervento dipende da fattori diversi, riguardanti sia la fisiologia del paziente (tipo di pelle, metabolismo individuale, anatomia, età) che lo stile di vita; altro elemento da considerare è relativo alle tecniche di impianto adottate. Per il mantenimento dei risultati ottenuti è opportuno ripetere l’intervento periodicamente, ogni 6 - 12 mesi. Componenti Acido ialuronico cross - linkato 25 mg/g. Tampone fosfato, acqua per soluzioni iniettabili. Avvertenze Durante l’intervento vanno adottate le precauzioni consuete nel caso di procedure percutanee. I rischi sono quelli comuni di infezione relativi alla tipologia del trattamento. Aliaxin FL Lips non va utilizzato su pazienti affetti da: • processi infettivi o infiammatori prossimi all’area di intervento; • ipersensibilità nota verso i cheloidi; • allergia ai componenti, • disturbi del sistema immunitario; • stati patologici cronici della pelle; • disturbi a carico dei fattori di coagulazione o nel caso di terapie anticoagulanti in corso. È opportuno che il paziente eviti, in prossimità del trattamento, l’assunzione di sostanze (aspirina, F.A.N.S., vitamina E) che agiscono sulla fluidità del sangue, al fine di ridurre al minimo la possibilità di illividimento o sanguinamento delle aree iniettate. L’uso di Aliaxin FL Lips va assolutamente escluso ov…

EUR 175.52
1

ALIAXIN GP SIR INTRAD 1ML 2PZ

ALIAXIN GP SIR INTRAD 1ML 2PZ

Aliaxin GP - GLOBAL PERFORMANCE - Descrizione Dispositivo medico riassorbibile (gel sterile, apirogeno e fisiologico) da utilizzarsi come riempitivo per la correzione dei cedimenti cutanei medi e profondi del viso e per l’aumento del volume e del contorno delle labbra. Il componente principale è acido ialuronico cross - linkato di origine non animale, prodotto tramite fermentazione batterica. Aliaxin GP Global Performance è un dispositivo medico iniettabile indicato per il ripristino dei volumi fisiologici del volto e destinato al trattamento di imperfezioni nelle seguenti aree del viso: • pieghe naso - labiali; • rughe peribuccali; • cicatrici da acne e facciali; • rughe glabellari; • rughe frontali; • zone del volto che necessitano un arricchimento del tessuto facciale (guance, mento, zigomi, labbra) con temporaneo aumento volumetrico mediante accrescimento dei tessuti molli. Gli esiti dell’intervento dipendono dal tipo di pelle a dalla natura delle imperfezioni, con risultati tanto migliori quanto è meno evidente la natura del difetto. Il prodotto è destinato all’esclusivo utilizzo da parte di personale medico. Non utilizzare per applicazioni diverse da quelle indicate nel foglietto illustrativo. Modalità d'uso Preliminarmente ad ogni forma di intervento con Aliaxin GP Global Performance, il medico deve condurre un’adeguata anamnesi e un complessivo accertamento delle condizioni del paziente, per assicurare la assoluta assenza di controindicazioni all’impianto. Le aree da trattare vanno identificate e valutate tenendo conto di criteri relativi a linee e simmetrie da seguire. Può essere praticata anestesia locale per i trattamenti labiali, al fine di garantire il necessario comfort al paziente. Il medico deve preventivamente informare il paziente sulle modalità dell’intervento, la sua natura, avvertenze, precauzioni e possibili esiti individuali, sulle potenziali risposte avverse, sulla durata temporale attesa dell’impianto e sull’eventualità di un intervento supplementare per il mantenimento e/o la definizione in dettaglio del risultato raggiunto. L’area dell’intervento va detersa con soluzioni antisettiche prima di procedere all’impianto. Estrarre la siringa dal blister, svitare il cappuccio e montare l’ago completo di protezione. Rimuovere quest’ultima solo prima dell’intervento. Reggere saldamente la siringa di vetro e il luer - lock tra il pollice e l’indice. Afferrare il cappuccio di protezione e svitarlo. Rimuovere il cappuccio dell’ago e inserire saldamente la filettatura dell’ago sull’estremità della siringa. Avvitare delicatamente l’ago in senso orario. Continuare ad avvitare finché la filettatura entra a contatto con il corpo della siringa. Verificare che l’ago sia inserito correttamente nella filettatura. Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe causare il rischio di distacco dell’ago e/o di fuoriuscite dal luer - lock. Con la siringa in una mano e il cappuccio nell’altra, rimuovere la protezione dell’ago tirando in modo deciso. Aliaxin GP Global Performance si somministra con un ago sterile (27G x 13 mm - 27G x 19 mm) conforme agli standard Luer - Lock con raccordi normalizzati, compreso nella confezione. L’impianto dovrebbe essere effettuato in corrispondenza del derma medio/profondo; la procedura è comunque a discrezione del medico e dipende dalla correzione che si vuole effettuare e dalla metodica di impianto adottata. Al termine della procedura è opportuno eseguire un massaggio delicato dell’area trattata per consentire una distribuzione ottimale dell’impianto. La gradazione volumetrica riportata sulle siringhe ha valore indicativo: sta alla discrezionalità del medico il dosaggio da utilizzarsi per il singolo caso. La periodicità con la quale ripetere l’intervento dipende da fattori diversi, riguardanti sia la fisiologia del paziente (tipo di pelle, metabolismo individuale, anatomia, età) che lo stile di vita; altro elemento da considerare è relativo alle tecniche di impianto adottate. Per il mantenimento dei risultati ottenuti è opportuno ripetere l’intervento periodicamente, ogni 6 - 12 mesi. Componenti Acido ialuronico cross - linkato 25 mg/g. Tampone fosfato, acqua per soluzioni iniettabili 1 g. Avvertenze Durante l’intervento vanno adottate le precauzioni consuete nel caso di procedure percutanee. I rischi sono quelli comuni di infezione relativi alla tipologia del trattamento. Aliaxin GP Global Performance non va utilizzato su pazienti affetti da: • processi infettivi o infiammatori prossimi all’area di intervento; • ipersensibilità nota verso i cheloidi; • allergia ai componenti; • disturbi del sistema immunitario; • stati patologici cronici della pelle; • disturbi a carico dei fattori di coagulazione o nel caso di terapie anticoagulanti in corso. È opportuno che il paziente eviti, in prossimità del trattamento, l’assunzione di sostanze (aspirina, F.A.N.S., vitamina E) che agiscono sulla fluidità del sangue, al fine di ridurre al minimo la possibilità di illividimento o …

EUR 176.26
1