Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

4 resultater (0,20520 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Cerotto Bertelli*medio Cm16x12

Cerotto Bertelli*medio Cm16x12

Principi attivi100 g contengono: Principio attivo: Capsico oleoresina 3,00 g (al 3,3% in capsaicinoidi totali espressi come capsaicina) Eccipienti: Arnica essenza 0,01 g Olibano 4,20 g Gomma naturale 30,19 g Ferro ossidi 0,80 g Colofonia idrogenata ed esterificata 35,70 g Iride rizoma 24,60 g Metile p - idrossibenzoato 0,25 g 2,2' Metilen - bis - (4 metil - 6 tertbutilfenolo) 1,25 g - EccipientiArnica essenza, olibano, gomma naturale, ferro ossidi, colofonia idrogenata ed esterificata, iride rizoma, metile p - idrossi - benzoato, 2,2' metilen - bis - (4 metil - 6 tertbutilfenolo). - Indicazioni terapeuticheLombaggini, stiramenti muscolari, nevralgie intercostali, stati dolorosi di natura reumatica. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità individuale accertata verso il prodotto. Il prodotto è controindicato in età pediatrica. - PosologiaLiberato dalla carta siliconata che ne protegge lo strato adesivo Cerotto Bertelli si applica sulla cute previamente asciugata facendolo aderire perfettamente con un leggero massaggio. L'azione del Cerotto Bertelli si esplica generalmente entro 24 ore. Tuttavia, se l'effetto non è stato raggiunto entro questo periodo di tempo, Cerotto Bertelli può rimanere applicato più a lungo (infatti Cerotto Bertelli può essere applicato più volte consecutive senza inconvenienti), oppure più convenientemente, può essere sostituito con un altro. - ConservazioneConservare in luogo fresco e asciutto. - AvvertenzeSi consiglia di asportare Cerotto Bertelli servendosi di un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida o olio di oliva. - InterazioniNon sono note interazioni di alcun genere con altri medicamenti. - Effetti indesideratiL'uso specie se prolungato del prodotto per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. - SovradosaggioSovradosaggio relativo può essere dovuto ad inadeguato impiego del preparato sì da determinare fenomeni irritativi locali che richiedono la sospensione del farmaco ed un trattamento antinfiammatorio generico. - Gravidanza e allattamentoNon vengono descritte controindicazioni all'uso durante la gravidanza e l'allattamento.

EUR 5.68
1

Bertelli Cerotto Med Medio

Bertelli Cerotto Med Medio

BERTELLI CEROTTO MED TERMOATTIVO MEDIO - Descrizione Dispositivo medico particolarmente indicato in caso di mal di schiena, stiramenti muscolari, nevralgie intercostali, dolori muscolari e/o articolari dovuti a contratture di varia natura. Grazie all’effetto termoattivo il Cerotto dona sollievo alla parte interessata. Non unge, non macchia. - Componenti Capsico oleoresina, arnica essenza, olibano, gomma naturale, ferro ossido, colofonia idrogenata ed esterificata, iride rizoma, metile P - idrossibenzoato, BHT, olio di vaselina, 2,2' metilen - bis - (4 metil - 6 tertbutilfenolo). - Modalità d'uso Liberato dalla carta siliconata che ne protegge lo strato adesivo, Cerotto Bertelli Med si applica sulla cute previamente asciugata facendolo aderire perfettamente con un leggero massaggio. Si consiglia di sostituirlo preferibilmente ogni 24 ore. L'asportazione del Cerotto è facilitata utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida o olio di oliva. Quando e per quanto tempo: l'azione di Cerotto Bertelli Med si esplica generalmente entro le 24 ore. Tuttavia se l'effetto non è stato raggiunto entro questo periodo di tempo, Cerotto Bertelli Med può rimanere applicato più a lungo oppure può essere sostituito con un altro. - Avvertenze Usare solo per brevi periodi di trattamento. Dispositivo medico per uso esterno. Applicare Cerotto Bertelli Med esclusivamente su cute integra. Non usare Cerotto Bertelli Med in caso di ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Non usare in età pediatrica, in gravidanza e/o allattamento. L'uso prolungato dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In caso di fenomeni irritativi evidenti o in caso di ipersensibilità al prodotto o ad uno dei suoi componenti sospendere immediatamente il trattamento. Qualora i fastidi persistano in maniera continuativa, consultare il proprio medico. Chiedete consiglio al vostro medico o farmacista se state usando trattamenti farmacologici, compresi quelli senza prescrizione medica. Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Il rispetto delle istruzioni per l'uso riduce il rischio di effetti indesiderati. L'uso, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non indicati sulla confezione. - Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto ad una temperatura inferiore a 30°C. Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato. Non utilizzare in caso di confezione danneggiata. Validità a confezionamento integro: 60 mesi. - Formato Cerotto 16x12,5 cm. - Cod. 70056

EUR 5.53
1

Tisana Kelemata Lassativo Vegetale alle erbe 80 grammi

Tisana Kelemata Lassativo Vegetale alle erbe 80 grammi

Tisana Kelemata Lassativo Vegetale alle erbe 80 grammi - Trattamento contro la stitichezza - - Principi attivi 100 g contengono: Principio attivo: Senna foglie g 51,28 Aromatizzanti ed eccipienti: Gramigna rizoma g 12,83 Guaiaco legno g 6,41 Issopo foglie g 6,41 Parietaria foglie g 6,41 Menta piperita foglie g 5,13 Salsapariglia radici g 6,41 Anice stellato frutti g 2,56 Melissa sommità g 2,56. - Eccipienti Gramigna, guaiaco, issopo, parietaria, menta piperita, salsapariglia, anice stellato e melissa. - Indicazioni terapeutiche Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. - Controindicazioni Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento (vedere p. 4.6). Controindicato nei bambini di età inferiore a 10 anni. - Posologia La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E’ consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilmente la sera. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua. Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. Prendere la tisana preparata secondo le modalità sotto indicate: mettere in una tazza da tè 1 - 2 cucchiaini di Tisana Kelemata; versare sopra acqua bollente e lasciare in infusione per 10 - 15 minuti, quindi colare. Non superare le dosi consigliate. - Conservazione Conservare il prodotto al di sotto dei 30°C. - Avvertenze L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti) può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). - Precauzioni per l’uso. Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale può essere usato solo dopo aver consultato il medico. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. E', inoltre, opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale. - Interazioni I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e, quindi, l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare, quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo avere preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno due ore prima di prendere il lassativo. Il latte o gli antiacidi possono modificare l’effetto del medicinale; lasciare trascorrere un intervallo di almeno un'ora prima di prendere il lassativo. - Effetti indesiderati Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave. Con l’uso del prodotto, le urine, talvolta, si colorano leggermente in giallo - bruno o rosso. Tale colorazione è semplicemente dovuta alla presenza nelle urine di componenti della senna e non è clinicamente significativa. - Sovradosaggio Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Vedere, inoltre, quanto riportato nel paragrafo “Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso” circa l’abuso di lassativi. - Gravidanza e allattamento Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto, il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante. - Formato 80 grammi.

EUR 6.07
1

Tisana Kelemata*20bust 1,3g

Tisana Kelemata*20bust 1,3g

Principi attiviOgni bustina contiene: BUSTINA DA g 1,3 BUSTINA DA g 2 Principio attivo: Senna foglie g 0,667 g 1,026 Aromatizzanti ed eccipienti: Gramigna rizoma g 0,167 g 0,256 Guaiaco legno g 0,083 g 0.128 Issopo foglie g 0,083 g 0,128 Parietaria foglie g 0,083 g 0,128 Menta piperita foglie g 0,067 g 0,102 Salsapariglia radici g 0,083 g 0,128 Anice stellato frutti g 0,033 g 0,052 Melissa sommità g 0,033 g 0,052 - EccipientiGramigna, guaiaco, issopo, parietaria, menta piperita, salsapariglia, anice stellato e melissa. - Indicazioni terapeuticheTrattamento di breve durata della stitichezza occasionale. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento (vedere p. 4.6). Controindicato nei bambini di età inferiore a 10 anni. - PosologiaLa dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E’ consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilmente la sera. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua. Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. Prendere la tisana preparata secondo le modalità sotto indicate: mettere in una tazza da tè 1 bustina da g 2 o 1 - 2 bustine da g 1,3 di Tisana Kelemata; versare sopra acqua bollente e lasciare in infusione per 10 - 15 minuti. Non superare le dosi consigliate. - ConservazioneConservare il prodotto al di sotto dei 30°C. - AvvertenzeAvvertenze. L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive)può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti) può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Precauzioni per l’uso. Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale può essere usato solo dopo aver consultato il medico. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale. - InterazioniI lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e, quindi, l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare, quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo avere preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno due ore prima di prendere il lassativo. Il latte o gli antiacidi possono modificare l’effetto del medicinale; lasciare trascorrere un intervallo di almeno un ora prima di prendere il lassativo. - Effetti indesideratiOccasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave. Con l’uso del prodotto, le urine talvolta si colorano leggermente in giallo - bruno o rosso. Tale colorazione è semplicemente dovuta alla presenza nelle urine di componenti della senna e non è clinicamente significativa. - SovradosaggioDosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo “Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso” circa l’abuso di lassativi. - Gravidanza e allattamentoNon esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.

EUR 7.08
1