Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

79 resultater (0,40497 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

LIQUICK X-TREME ERG20CM CH14 30P

LIQUICK X-TREME ERG20CM CH14 30P

LIQUICK X - TREME - Descrizione Catetere vescicale autolubrificante idrofilico pre - attivato, pronto per l’uso, in punta Ergothan completo di guaina di protezione con introduttore/punto di presa blu ergonomico, ad una via, per cateterismo vescicale intermittente. La punta Ergothan è flessibile ed allo stesso tempo stabile al fine di consentire un’apertura graduale dell’uretra facilitando l’inserimento in vescica. I fori del catetere sono atraumatici perché arrotondati e smussati sia internamente sia esternamente attraverso la particolare tecnologia di realizzazione: SCE (Soft Cat Eyes) viene quindi preservata la delicata mucosa uretrale. Il tutto per garantire minor traumaticità durante l’inserimento e la rimozione del catetere. La punta Ergothan è colorata in base al codice colore della misura (CH). Studiato pensando alle persone che praticano il cateterismo ad intermittenza alla ricerca di un sistema per cateterismo pratico e sicuro che consenta una vita più attiva. Liquick X - treme è subito pronto all'uso e può essere utilizzato ovunque ci si trovi. Senza lattice, DEHP, farmaci, sostanze, tessuti biologici. I prodotti Medical Service GmbH sono sterilizzati a raggi gamma come da normative EN ISO 11137 - 1: 2006 Radiation - Part 1 ed EN ISO 11137 - 2: 2012 Radiation - Part 2. Componenti PVC senza ftalati con tinta azzurra. Modalità d'uso Fare riferimento alle istruzioni per l’uso del prodotto. Avvertenze La sterilità non è garantita se la confezione non è integra. Utilizzare immediatamente dopo l’apertura della confezione. Prodotto monouso non risterilizzabile. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso. Conservazione Conservare a temperatura ambiente, lontano dall’esposizione diretta alla luce. Un’esposizione prolungata a luce fluorescente, luce del sole o calore danneggiano il dispositivo. Durata sterilizzazione: 1 anno dalla data di fabbricazione. Formato 30 pezzi. - Catetere 20 cm, punta Ergothan, Ch 6 - Catetere 20 cm, punta Ergothan, Ch 8 - Catetere 20 cm, punta Ergothan, Ch 10 - Catetere 20 cm, punta Ergothan, Ch 12 - Catetere 20 cm, punta Ergothan, Ch 14 - Catetere 30 cm, punta Ergothan, Ch 8 - Catetere 30 cm, punta Ergothan, Ch 10 Cod. 851822 - 000060 851822 - 000080 851822 - 000100 851822 - 000120 851822 - 000140 851832 - 000080 851832 - 000100

EUR 104.58
1

ESTEEM+SOFT CONVEX 20-47CM 30P

ESTEEM+SOFT CONVEX 20-47CM 30P

Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso - Descrizione Esteem+ Soft Convex a fondo chiuso è un dispositivo di raccolta per colostomia monouso opaco a un pezzo. La sacca aderisce alla cute mediante una barriera adesiva idrocolloidale a spessore differenziato. La struttura convessa della barriera consente di gestire stomie malposizionate e introflesse rispetto alla superficie cutanea. La sacca è dotata di filtro ed è principalmente indicata per i pazienti colostomizzati che desiderano un dispositivo sicuro e facile da applicare e rimuovere. La predisposizione per l'aggancio alla cintura addominale permette di garantire una maggior sicurezza di adesione della sacca. La sacca, tramite una finestra di apertura sul lato esterno, permette di monitorare il posizionamento corretto e di controllare la stomia all'occorrenza durante l'utilizzo. Informazioni tecniche La barriera cutanea idrocolloidale (miscela di cabossimetilcellulosa, pectina e poliisobutilene) contiene un inserto convesso profondo 4 mm. L'idrocolloide presenta uno spessore differenziato ed è ricoperto sulla superficie adesiva da una carta protettiva trasparente, facilmente individuabile e removibile grazie a una linguetta. Sulla carta protettiva una guida al ritaglio in senso circolare agevola la preparazione del dispositivo. La sacca è munita di filtro al carbone attivo che consente la fuoriuscita e deodorazione dei gas intestinali. La sacca è rivestita da un morbido telino in TNT saldato ai margini. Il rivestimento è presente su entrambi i lati della sacca. Sul lato esterno il telino presenta una finestra di ispezionamento. Alla base della barriera cutanea sono presenti dei morbidi anelli in materiale plastico per l'aggancio alla cintura addominale da aggiungere al bisogno. Il codice identificativo è stampato sulla sacca. Superficie adesiva: diametro 110 mm. Dimensioni sacca: 145x205 mm. Modalità d'uso Detergere la cute intorno allo stoma con acqua ed asciugare con un panno morbido. Accertarsi che la cute sia ben asciutta. Non utilizzare prodotti a base oleosa per la detersione perché potrebbero compromettere l’adesione della barriera cutanea. Accertarsi di conoscere il diametro della stomia. Esteem+ Soft Convex è disponibile in versione pretagliata e ritagliabile in diverse misure. Se la sacca non è pretagliata è possibile utilizzare la guida al ritaglio sulla barriera se disponibile. È molto importante che il foro della barriera adesiva sia personalizzato alla misura della stomia. Ritagliare il foro di apertura della barriera in modo da riprodurre lo stesso diametro della stomia o appena più grande. Far entrare all’interno della sacca una piccola quantità di aria per separarne gli strati. Riscaldare la barriera tenendola tra le mani per qualche secondo per agevolare l’adesione. Rimuovere la pellicola in plastica sul retro della barriera cutanea. Evitare di toccare troppo l’area adesiva con le dita. Posizionare la barriera cutanea al di sotto dello stoma. Iniziando dal basso, far aderire la barriera alla cute peristomale. Spianare la superficie adesiva con le dita facendo una leggera pressione intorno allo stoma. Per rimuovere la sacca staccare delicatamente la barriera adesiva dall’alto verso il basso. Contemporaneamente tenere la mano libera posizionata sulla cute al di sopra della barriera. Questa operazione aiuta ad evitare di irritare la cute e ne agevola la rimozione. Svuotare il contenuto della sacca nel WC. Avvertenze Il dispositivo è monouso e non può essere riutilizzato. Riutilizzarlo potrebbe causare infezioni o contaminazione crociata. Il dispositivo potrebbe non avere la stessa efficacia in caso di riutilizzo. In caso di utilizzo di un prodotto ritagliabile, accertarsi che il foro preparato non sia troppo grande. Spazi vuoti possono provocare irritazioni e arrossamenti della cute. Fare attenzione a non ingrandire la misura del foro di apertura oltre l’ultimo cerchio tracciato sulla guida al ritaglio della barriera o sul bordo lasciando esposto la plastica interna del disco convesso. Non gettare la sacca nel WC. Per lo smaltimento attenersi alle disposizioni locali. L’esigenza di utilizzo di un dispositivo convesso deve essere valutato da parte di un operatore sanitario. Conservazione Termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 60 mesi. Formato Ogni confezione contiene 30 sacche e 30 bollini adesivi copri - filtro. Codicemisurapezzi per confezione 42236020 - 47 mm30 sacchetti con profilo V1* 42236115 - 40 mm30 sacchetti con profilo V2*42236210 - 28 mm30 sacchetti con profilo V3* *profilo: dimensione del plateau (V1=30 mm, V2=40 mm, V3=50 mm)

EUR 179.39
1

CARROZZINA Trans.40CM RHEACOM.

CARROZZINA Trans.40CM RHEACOM.

RehaComfort Carrozzina Standard da transito - Descrizione Dispositivo Medico Classe I (Direttiva 93/42/CEE). Non sterile. Carrozzina con telaio pieghevole a doppia crociera predisposto con attacchi per ruote posteriori ad estrazione rapida da 12” con copertone in PU pieno. Braccioli semi - desk ribaltabili, pedane estraibili e regolabili in altezza. Tele seduta in Nylon imbottito resistente al fuoco con tasca posteriore sullo schienale. Carrozzine indicate per pazienti che, in modo temporaneo o permanente, presentano riduzione della funzionalità degli arti inferiori. Colore Grigio, disponibili nelle misure di seduta: 38, 40, 42, 44, 46, 49, 52 cm. Latex free. Componenti Telaio in acciaio verniciato. Schienale e seduta in nylon. Ruote posteriori in poliuretano. Forcella per ruote anteriori in acciaio. Imbottitura braccioli in poliuretano. Sistema frenante in acciaio. Mancorrenti in acciaio verniciato in grigio. Caratteristiche tecniche 38 40 42 44 46 49 52 Larghezza seduta 38 cm 40 cm 42 cm 44 cm 46 cm 49 cm 52 cm Larghezza totale 52 cm 54 cm 56 cm 58 cm 60 cm 63 cm 67 cm Peso 14,5 kg 14,8 kg 15,0 kg 15,3 kg 15,5 kg 15,8 kg 16,1 kg Portata 130 kg 130 kg 130 kg 130 kg 150 kg 150 kg 150 kg Profondità seduta: 40 cm Lunghezza totale: 96 cm Altezza seduta: 50 cm Altezza schienale: 40 cm Diametro ruote anteriori: 8"x2" (200x50 mm) Diametro ruotini per passaggi stretti: 1,5" Freni di stazionamento: leve ad azionamento manuale Pulizia e manutenzione Per mantenere l’efficienza della carrozzina e prevenire rischi per la sicurezza dell’utente si rendono necessari alcuni controlli periodici sullo stato di tutti i componenti. Pulire con panno umido utilizzando detergenti non aggressivi, poi asciugare in modo accurato. In ogni caso attenersi alle istruzioni d’uso. Conservazione Conservare al riparo da sorgenti di luce, calore e umidità. Cod. REHA - CT

EUR 163.64
1

CARROZZINA Stand.40CM RHEACOM.

CARROZZINA Stand.40CM RHEACOM.

RehaComfort Carrozzina Standard ad autospinta - Descrizione Dispositivo Medico Classe I (Direttiva 93/42/CEE). Non sterile. Carrozzina con telaio pieghevole a doppia crociera predisposto con attacchi per ruote posteriori ad estrazione rapida da 24” con copertone in PU pieno. Braccioli semi - desk ribaltabili, pedane estraibili e regolabili in altezza. Tele seduta in Nylon imbottito resistente al fuoco con tasca posteriore sullo schienale. Carrozzine indicate per pazienti che, in modo temporaneo o permanente, presentano riduzione della funzionalità degli arti inferiori. Colore Grigio, disponibili nelle misure di seduta: 38, 40, 42, 44, 46, 49, 52 cm. Latex free. Componenti Telaio in acciaio verniciato. Schienale e seduta in nylon. Ruote posteriori in poliuretano. Forcella per ruote anteriori in acciaio. Imbottitura braccioli in poliuretano. Sistema frenante in acciaio. Mancorrenti in acciaio verniciato in grigio. Caratteristiche tecniche 38 40 42 44 46 49 52 Larghezza seduta 38 cm 40 cm 42 cm 44 cm 46 cm 49 cm 52 cm Larghezza totale 54 cm 56 cm 58 cm 60 cm 62 cm 65 cm 69 cm Peso 16,5 kg 16,8 kg 17,0 kg 17,3 kg 17,5 kg 17,8 kg 18,1 kg Portata 130 kg 130 kg 130 kg 130 kg 150 kg 150 kg 150 kg Profondità seduta: 40 cm Lunghezza totale: 104 cm Altezza seduta: 50 cm Altezza schienale: 40 cm Diametro ruote anteriori: 8"x2" (200x50 mm) Diametro ruotini per passaggi stretti: 1,5" Freni di stazionamento: leve ad azionamento manuale Pulizia e manutenzione Per mantenere l’efficienza della carrozzina e prevenire rischi per la sicurezza dell’utente si rendono necessari alcuni controlli periodici sullo stato di tutti i componenti. Pulire con panno umido utilizzando detergenti non aggressivi, poi asciugare in modo accurato. In ogni caso attenersi alle istruzioni d’uso. Conservazione Conservare al riparo da sorgenti di luce, calore e umidità. Cod. REHA - CP

EUR 159.82
1

Synvisc One Sir Intraderm 6ml

Synvisc One Sir Intraderm 6ml

SYNVISC ONE H Y L A N   G - F   2 0 -   -   - COMPOSIZIONE Hylan G - F 20 è disponibile come • Synvisc - One, siringa preriempita 6 ml Hylan G - F 20 è un liquido viscoelastico sterile, apirogeno, contenente hylan. Gli hylan sono derivati dello ialuronato (sale sodico dell’acido ialuronico) e sono costituiti da unità ripetitive disaccaridiche di N - acetilglucosamina e glucuronato di sodio. Lo hylan A ha un peso molecolare medio di circa 6.000.000 di dalton e lo hylan B è un idrogel. Hylan G - F 20 contiene hylan A e B (8,0 mg ± 2,0 mg per ml) in soluzione fisiologica tamponata di cloruro di sodio (pH 7,2 ± 0,3). - CARATTERISTICHE Hylan G - F 20 è biologicamente simile allo ialuronato. Lo ialuronato è uno dei componenti del liquido sinoviale e ne determina le caratteristiche di viscoelasticità. Le proprietà meccaniche (viscoelastiche) di Hylan G - F 20 sono, tuttavia, superiori a quelle del liquido sinoviale e a quelle di soluzioni a base di ialuronato di simile concentrazione. Hylan G - F 20 ha un 'elasticità (storage modulus G ') a 2,5 Hz pari a 111 ± 13 Pascal (Pa) ed una viscosità (loss modulus G'') di 25 ± 2 Pa. L 'elasticità e la viscosità del liquido sinoviale del ginocchio in soggetti di età compresa tra i 18 e i 27 anni, misurate con una tecnica sovrapponibile, a 2,5 Hz sono rispettivamente G ' = 117 ± 13 Pa e G'' = 45 ± 8 Pa. Gli hylan vengono metabolizzati fisiologicamente attraverso lo stesso processo degli ialuronati e i prodotti di decomposizione non sono tossici. - INDICAZIONI E USO Hylan G - F 20 • ricostituisce temporaneamente la viscoelasticità del liquido sinoviale. • apporta benefici clinici ai pazienti in tutti gli stadi di artrosi delle articolazioni. • è più efficace nei pazienti che utilizzano attivamente e regolarmente l’articolazione affetta dalla patologia. • raggiunge il suo effetto terapeutico tramite la viscosupplementazione, un processo attraverso il quale lo stato fisiologico e le caratteristiche reologiche del fluido sinoviale dell’articolazione artrosica vengono reintegrati. La viscosupplementazione con Hylan G - F 20 è indicata per alleviare il dolore e le limitazioni funzionali, permettendo un movimento più esteso dell’articolazione. Gli studi in vitro hanno dimostrato che Hylan G - F 20 protegge le cellule cartilaginee dal danneggiamento dovuto all’azione di agenti fisici e chimici. Synvisc - One è indicato solo per l’uso intra - articolare da parte di un medico nel trattamento del dolore associato ad artrosi del ginocchio. - CONTROINDICAZIONI • Hylan G - F 20 non deve essere iniettato nell’articolazione in presenza di stasi venosa o linfatica nell’arto affetto dalla patologia. • Hylan G - F 20 non deve essere utilizzato in presenza di infezioni o gravi infiammazioni o di dermopatie o infezioni cutanee nell’area sede dell’iniezione. - AVVERTENZE • Non iniettare per via endovascolare. • Non iniettare per via extra - articolare o nei tessuti o nella capsula sinoviale. In generale le complicazioni nell’area dell’iniezione sono state determinate da una diffusione extra - articolare di Synvisc. • Non usare in concomitanza disinfettanti contenenti sali di ammonio quaternario per la preparazione della cute, in quanto in loro presenza lo ialuronato potrebbe precipitare. - PRECAUZIONI • Hylan G - F 20 non deve essere utilizzato se prima dell’iniezione si è verificato un versamento intra - articolare di notevole entità. • Come per tutte le procedure invasive relative alle articolazioni, si raccomanda che il paziente eviti qualsiasi attività motoria eccessiva dopo l’iniezione intra - articolare, e che riprenda la piena attività entro qualche giorno. • Hylan G - F 20 non è stato sperimentato nelle donne in stato di gravidanza o in bambini/ragazzi di età inferiore a 18 anni. • Hylan G - F 20 contiene piccole quantità di proteina di origine aviaria e non deve essere utilizzato nei pazienti con ipersensibilità a tale proteina. - EFFETTI INDESIDERATI • Effetti indesiderati che possono interessare l’articolazione nella quale è stata praticata l’iniezione: dolore transitorio e/o gonfiore e/o versamento nell’articolazione iniettata possono manifestarsi a seguito di iniezioni intra - articolari di Hylan G - F 20. Casi di infiammazione acuta caratterizzati da dolore articolare, gonfiore, versamento e talvolta sensazione di calore e/o rigidità dell’articolazione, sono stati riportati in seguito all’iniezione intra - articolare di Synvisc - One. L’analisi del liquido sinoviale rivela liquido asettico senza cristalli. Spesso questa reazione risponde in pochi giorni al trattamento con farmaci antinfiammatori non - steroidei (FANS), steroidi intra - articolari e/o artrocentesi. Il beneficio clinico derivante dal trattamento può essere ancora evidente dopo tali reazioni. • Durante la sperimentazione clinica su Synvisc - One non sono state registrate infezioni intra - articolari, e si sono riscontrate raramente durante l’impiego clinico Synvisc. • Sono state riferite anche reazioni di ipersensibil…

EUR 179.49
1

Synvisc Sir Intra-art 2ml 3pz

Synvisc Sir Intra-art 2ml 3pz

SYNVISC H Y L A N G - F 2 0 COMPOSIZIONE Hylan G - F 20 è disponibile come • Synvisc, siringa preriempita 2 ml Hylan G - F 20 è un liquido viscoelastico sterile, apirogeno, contenente hylan. Gli hylan sono derivati dello ialuronato (sale sodico dell’acido ialuronico) e sono costituiti da unità ripetitive disaccaridiche di N - acetilglucosamina e glucuronato di sodio. Lo hylan A ha un peso molecolare medio di circa 6.000.000 di dalton e lo hylan B è un idrogel. Hylan G - F 20 contiene hylan A e B (8,0 mg ± 2,0 mg per ml) in soluzione fisiologica tamponata di cloruro di sodio (pH 7,2 ± 0,3). CARATTERISTICHE Hylan G - F 20 è biologicamente simile allo ialuronato. Lo ialuronato è uno dei componenti del liquido sinoviale e ne determina le caratteristiche di viscoelasticità. Le proprietà meccaniche (viscoelastiche) di Hylan G - F 20 sono, tuttavia, superiori a quelle del liquido sinoviale e a quelle di soluzioni a base di ialuronato di simile concentrazione. Hylan G - F 20 ha un 'elasticità (storage modulus G ') a 2,5 Hz pari a 111 ± 13 Pascal (Pa) ed una viscosità (loss modulus G'') di 25 ± 2 Pa. L 'elasticità e la viscosità del liquido sinoviale del ginocchio in soggetti di età compresa tra i 18 e i 27 anni, misurate con una tecnica sovrapponibile, a 2,5 Hz sono rispettivamente G ' = 117 ± 13 Pa e G'' = 45 ± 8 Pa. Gli hylan vengono metabolizzati fisiologicamente attraverso lo stesso processo degli ialuronati e i prodotti di decomposizione non sono tossici. INDICAZIONI E USO Hylan G - F 20 • ricostituisce temporaneamente la viscoelasticità del liquido sinoviale. • apporta benefici clinici ai pazienti in tutti gli stadi di artrosi delle articolazioni. • è più efficace nei pazienti che utilizzano attivamente e regolarmente l’articolazione affetta dalla patologia. • raggiunge il suo effetto terapeutico tramite la viscosupplementazione, un processo attraverso il quale lo stato fisiologico e le caratteristiche reologiche del fluido sinoviale dell’articolazione artrosica vengono reintegrati. La viscosupplementazione con Hylan G - F 20 è indicata per alleviare il dolore e le limitazioni funzionali, permettendo un movimento più esteso dell’articolazione. Gli studi in vitro hanno dimostrato che Hylan G - F 20 protegge le cellule cartilaginee dal danneggiamento dovuto all’azione di agenti fisici e chimici. Synvisc è indicato soltanto per l’uso intra - articolare da parte di un medico per il trattamento sintomatico del dolore associato all’artrosi del ginocchio, dell’anca, della caviglia e della spalla. CONTROINDICAZIONI • Hylan G - F 20 non deve essere iniettato nell’articolazione in presenza di stasi venosa o linfatica nell’arto affetto dalla patologia. • Hylan G - F 20 non deve essere utilizzato in presenza di infezioni o gravi infiammazioni o di dermopatie o infezioni cutanee nell’area sede dell’iniezione. AVVERTENZE • Non iniettare per via endovascolare. • Non iniettare per via extra - articolare o nei tessuti o nella capsula sinoviale. In generale le complicazioni nell’area dell’iniezione sono state determinate da una diffusione extra - articolare di Synvisc. • Non usare in concomitanza disinfettanti contenenti sali di ammonio quaternario per la preparazione della cute, in quanto in loro presenza lo ialuronato potrebbe precipitare. PRECAUZIONI • Hylan G - F 20 non deve essere utilizzato se prima dell’iniezione si è verificato un versamento intra - articolare di notevole entità. • Come per tutte le procedure invasive relative alle articolazioni, si raccomanda che il paziente eviti qualsiasi attività motoria eccessiva dopo l’iniezione intra - articolare, e che riprenda la piena attività entro qualche giorno. • Hylan G - F 20 non è stato sperimentato nelle donne in stato di gravidanza o in bambini/ragazzi di età inferiore a 18 anni. • Hylan G - F 20 contiene piccole quantità di proteina di origine aviaria e non deve essere utilizzato nei pazienti con ipersensibilità a tale proteina. EFFETTI INDESIDERATI • Effetti indesiderati che possono interessare l’articolazione nella quale è stata praticata l’iniezione: dolore transitorio e/o gonfiore e/o versamento nell’articolazione iniettata possono manifestarsi a seguito di iniezioni intra - articolari di Hylan G - F 20. Casi di infiammazione acuta caratterizzati da dolore articolare, gonfiore, versamento e talvolta sensazione di calore e/o rigidità dell’articolazione, sono stati riportati in seguito all’iniezione intra - articolare di Synvisc. L’analisi del liquido sinoviale rivela liquido asettico senza cristalli. Spesso questa reazione risponde in pochi giorni al trattamento con farmaci antinfiammatori non - steroidei (FANS), steroidi intra - articolari e/o artrocentesi. Il beneficio clinico derivante dal trattamento può essere ancora evidente dopo tali reazioni. • Durante la sperimentazione clinica su Synvisc non sono state registrate infezioni intra - articolari, e si sono riscontrate raramente durante l’impiego clinico Synvisc. • Sono state riferite anche reazioni di iper…

EUR 162.39
1

SUPRASORB X+PHMB Cpr St. 9x9

SUPRASORB X+PHMB Cpr St. 9x9

Suprasorb X+PHMB - COMPRESSE Medicazione antimicrobica che regola il rilascio di umidità per ferite con essudato debole o medio, infette o a rischio di infezione. Oltre alle proprietà e ai vantaggi di Suprasorb X, dotato di fibre biosintetiche HydroBalance, Suprasorb X + PHMB rilascia un principio attivo di efficacia antimicrobica comprovata: 0,3% poliesametilene biguanide (PHMB). Il PHMB esplica la propria azione ad ampio spettro batterico sia come medicazione sia sulla superficie della ferita e distrugge efficacemente microrganismi, come batteri, funghi e lieviti. Compressa sterile, confezionata singolarmente. Anche in caso di infezioni clinicamente manifeste, offre un’elevata sicurezza per l’operatore e una buona tollerabilità per il paziente. Offre un’affidabile efficacia anche contro MRSA e VRE. Nell’ambito del trattamento umido della ferita è necessario prestare attenzione alla scelta della medicazione secondaria adatta poiché Suprasorb X + PHMB rimane umido nell’area della ferita. Indicata per terapia di lesioni: ferite con essudato debole o medio; ferite superficiali o profonde; ferite a rischio di infezione; ferite infette; ulcere di origine diversa; ustioni di 2° grado; siti di prelievo e innesti cutanei; ferite post - operatorie; abrasioni, lacerazioni. - Modalità d'uso Detergere la ferita attenendosi ai consueti standard, quindi con la compressa sterile tamponare per asciugare con cura l’area perilesionale. Applicare Sla medicazion sulla ferita e modellare. Se si utilizza un tampone, piegarlo più volte e applicarlo nella ferita senza premere eccessivamente. A seconda del grado di essudazione, fissare con l’idoneo bendaggio. Intervallo di cambio della medicazione: a giudizio del medico curante in base alla condizione della ferita, del grado di essudazione e della possibile medicazione secondaria utilizzata, ma non oltre i 5 - 7 giorni. Avvertenze In caso di infezioni: medicazione secondaria occlusiva soltanto se deciso del personale curante e a seconda della situazione generale. Formato 5 pezzi da 5x5 cm; 5 pezzi da 9 x 9 cm; 5 pezzi da 14 x 20 cm. Cod. 20540 / 20541 / 20542

EUR 180.31
1

EKEEP G1 CROSSKEEP TUT GINOCC

EKEEP G1 CROSSKEEP TUT GINOCC

EKEEP - G1 CROSSKEEP R.O.M. - Descrizione Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i. Tutore per il ginocchio dotato di steccaggio laterale telescopico e regolabile in lunghezza da un minimo di 26 cm ad un massimo di 30,5 cm in corrispondenza della coscia, e da un minimo di 26 cm ad un massimo di 32 cm in corrispondenza della gamba. Lunghezza del tutore comprese le imbottiture: minimo 56 cm, massimo 67 cm. Articolazione monocentrica con bloccaggio e regolazione dell’ampiezza della flesso estensione (R.O.M.): • flessione: 0, 15, 30, 45, 60, 75, 90, 105, 120; • estensione: - 30, - 15, 0, 15, 30, 45, 60, 75, 90. R.O.M. bloccabile tramite perni di sicurezza in dotazione. Cuscinetti condiloidei rimovibili. Imbottiture termoformate realizzate con materiale impermeabile dotate di elementi in silicone antiscivolo. Quattro cinghie regolabili tramite chiusure a strappo e sistema di bloccaggio a moschettone. Taglia unica. Modalità d'uso Sganciare i moschettoni e aprire completamente il tutore. La parte superiore è quella con le imbottiture più grandi. Poggiare l’arto sopra il tutore. Posizionare le stecche lateralmente all’arto inferiore mantenendole parallele tra di loro e il R.O.M. centrato sull’asse di rotazione del ginocchio. Per effettuare questa operazione agire sul lato in cui le cinghie possono scorrere nei passanti. Regolare la lunghezza del tutore agendo sul sistema click & slide delle stecche. Regolare le cinghie e chiudere i moschettoni. Chiudere il tutore tramite le cinghie a strappo cominciando da quelle più vicine al ginocchio esercitando una adeguata trazione per impedirne lo scivolamento. REGOLAZIONE DEL R.O.M.: premere il pulsante della flessione e regolarlo in base all’angolo richiesto (tra 0 e 120). Eseguire la medesima operazione per l’estensione (tra - 30 e 90). Prima di utilizzare il tutore, bloccare i pulsanti inserendo gli appositi blocchi di sicurezza. Lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco. Componenti 40% poliestere, 40% poliammide, 20% elastan. Avvertenze Il dispositivo medico è sicuro se utilizzato come previsto. È consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Formato 1 pezzo Cod. 5K0533X00BA00

EUR 126.13
1

Face Cream 50ml

REVAMIL GARZA MED 10X20CM 5PZ

DIATAB 60 TAV VET

EUR 121.99
1

CHOKOMAXX BAR 500G

MEPITEL ONE SILIC 10X18CM 10PZ

MEPITEL ONE SILIC 10X18CM 10PZ

Mepitel One - MEDICAZIONE PROTETTIVA CON STRATO DI CONTATTO IN SILICONE - Descrizione Medicazione con strato di contatto studiato per la gestione di una vasta tipologia di ferite essudanti come ferite dolorose, lacerazioni, abrasioni, incisioni chirurgiche, ustioni a spessore parziale, ferite traumatiche, skin tears, innesti cutanei, lesioni cutanee da radioterapia e ulcere degli arti inferiori. Può essere usato anche come strato protettivo su ferite non essudanti o su cute fragile. Non aderisce alle superfici umide, come quelle delle ferite aperte. Si conforma ai pori della pelle, coprendo una superficie cutanea maggiore e distribuendo le forze di strappo al momento della sua rimozione, evitando fenomeni di skin stripping. Sigilla i margini della ferita, garantendo il contenimento dell'essudato e minimizzando la macerazione. Modalità d'uso Pulire la ferita secondo la prassi clinica e asciugare la cute perilesionale; scegliere una misura di medicazione che copra la ferita e la cute perilesionale con un margine di almeno 2 cm oltre la zona da trattare. Per ferite più ampie è richiesto più margine. Se più di una medicazione è richiesta, sovrapporre le medicazioni prestando attenzione a non ostruire i pori; rimuovere una parte del film di protezione usando i margini soprapposti e applicare la medicazione con lo strato di contatto sulla lesione; rimuovere la parte rimanente del film di protezione stendere bene, in modo da assicurare una buona aderenza sulla cute perilesionale; applicare se richiesto una medicazione assorbente secondaria sopra a Mepitel One e favorirne il fissaggio. Può essere lasciato in situ fino a 14 giorni, a seconda delle condizioni della ferita e della cute perilesionale (l'essudato deve essere libero di passare attraverso la medicazione e i pori non devono essere ostruiti), o come indicato dalla pratica clinica in uso. Conservazione Si garantiscono le condizioni di sterilità della confezione, a meno che l'involucro interno risulti danneggiato o aperto prima dell'uso. Non risterilizzare. Formato Cod. int. ditta Dimensioni N° pezzi 289100 cm 5x7,5 10 289300 cm 7,5x10 10 289500 cm 10x18 10 289700 cm 17x25 5

EUR 114.00
1

SCREEN ALCOL TEST DIGITAL

SCREEN ALCOL TEST DIGITAL

SCREEN ALCOL TEST - BACtrack Trace - Descrizione L’etilometro BACtrack è un etilometro, usato per l’individuazione dell’alcol nel respiro. BACtrack fornisce un risultato digitale che indica il BAC (contenuto di alcol nel sangue) approssimativo nel soggetto testato. BACtrack è alimentato da due batterie AAA ed è molto semplice da usare. Basta accendere l’unità ed è possibile iniziare il test in pochi secondi. Tuttavia, prima di iniziare il test, ci sono alcune cose da sapere. Per questo chiediamo di prendere qualche minuto per leggere il manuale d’uso nella sua interezza e familiarizzare con BACtrack. Modalità d'uso I soggetti sottoposti a test dovrebbero attendere 20 minuti dopo aver mangiato, bevuto o fumato prima di soffiare nell’etilometro BACtrack. La mancata attesa dei 20 minuti può causare risultati errati del test e danneggiarne il sensore. STEP 1: inserire il boccaglio nell’apposito alloggiamento. Non forzare, il boccaglio va inserito solo per pochi centimetri. STEP 2: premere sullo schermo del BACtrack comparirà subito il numero totale di test eseguiti, per poi iniziare il conto alla rovescia. STEP 3: quando il conto alla rovescia arriva a 2, iniziare a inspirare profondamente. STEP 4: quando il conto alla rovescia arriva a zero, lampeggerà la scritta “START” e lo schermo mostrerà tre linee. Soffiare nel boccaglio per cinque secondi finché non si sente un doppio bip. STEP 5: una volta che il sensore avrà analizzato il campione d’aria espirata, il valore BAC stimato comparirà sullo schermo. L’etilometro BACtrack si spegnerà automaticamente dopo 15 - 20 secondi. È anche possibile spegnere l’etilometro durante il conto alla rovescia, tenendo premuto il pulsante start per 3 secondi. NOTIFICHE DI ERRORE Se il soggetto non soffia un campione sufficiente di aria, lo schermo LCD mostrerà la scritta “FLo”. Premere start per riavviare il conto alla rovescia e ripetere il test. Se non viene soffiata aria entro 15 secondi, lo schermo LCD mostrerà la scritta “Out”. Premere start per ricominciare il conto alla rovescia e ripetere il test. Se l’unità viene avviata al di fuori del range di temperatura consentita (0 - 40°C o 32 - 104°F) l’unità mostrerà la scritta Out°F e non sarà possibile eseguire il test. Se l’indicatore della batteria sullo schermo è vuoto, inserire due batterie alcaline AAA nuove. Se l’unità mostra la scritta “Err2” dopo lo step 4, significa che una quantità eccessiva di saliva è entrata nel sensore durante il test. Attendere 20 minuti e riprovare. Notifiche di errore: - Se il soggetto non soffia un campione sufficiente di aria, lo schermo LCD mostrerà la scritta “FLo”. Premere start per riavviare il conto alla rovescia e ripetere il test. - Se non viene soffiata aria entro 15 secondi, lo schermo LCD mostrerà la scritta “Out”. Premere start per ricominciare il conto alla rovescia e ripetere il test. - Se l’unità viene avviata al di fuori del range di temperatura consentita (0 - 40°C o 32 - 104°F) l’unità mostrerà la scritta Out°F e non sarà possibile eseguire il test. - Se l’indicatore della batteria sullo schermo è vuoto, inserire due batterie alcaline AAA nuove. - Se l’unità mostra la scritta “Err2” dopo lo step 4, significa che una quantità eccessiva di saliva è entrata nel sensore durante il test. Attendere 20 minuti e riprovare. Avvertenze 1. Attendere almeno 20 minuti dopo aver bevuto, mangiato o fumato prima di eseguire il test. La non osservanza di questo tempo di attesa può causare risultati non accurati e danni al sensore. 2. Non soffiare fumo, cibo o liquidi all’interno del BACtrack poiché ciò danneggerebbe il sensore. 3. Non eseguire il test in aree con forte vento, fumo o dove vengono consumate grandi quantità di alcol. 4. Evitare di eseguire il test in presenza di qualsiasi sostanza contenente metanolo, propanolo o acetone. Queste sostanze possono interferire con i risultati del test. 5. Sostituire le due batterie AAA quando il simbolo dell’indicatore della batteria mostra una barra. 6. Inviare il tester al servizio di calibrazione come richiesto (vedi Calibrazione). 7. L’etilometro BACtrack è progettato per essere usato ad una temperatura di 32 - 104 °F (0 - 40 °C). 8. Non è possibile usare i risultati di questo strumento in tribunale. 9. Non usare il BACtrack come strumento per determinare la possibilità di guidare, operare macchinari o eseguire qualsiasi altra attività pericolosa. 10. Non guidare dopo aver bevuto. Scegliere sempre un guidatore designato quando si consuma alcol. Conservazione Conservare a temperatura compresa tra 2°C e 30°C. Validità a confezione integra: 18 mesi. Formato Confezione contenente: - Etilometro BACtrack Trace; - 6 boccagli; - Custodia; - 2 batterie AAA; - Guida all'uso. Cod. 921689903

EUR 124.30
1

MICROLIFE MISUR PRESS B3 AFIB

MICROLIFE MISUR PRESS B3 AFIB

microlife - Misuratore di pressione con rilevazione della Fibrillazione Atriale - Descrizione Misuratore della pressione arteriosa clinicamente testato. Grazie alla tesnologia AFIBsens rileva in modo affidabile la Fibrillazione Atriale (FA) durante la misurazione della pressione nella modalità MAM (3 misurazioni con 1 click). Dotato di tecnologia Gentle+ che assicura una misurazione più confortevole con gonfiaggio e sgonfiaggio del bracciale più delicati. Un sistema integrato per il controllo della pressione nel bracciale riduce la costrizione del braccio. L'accuratezza di questo misuratore di pressione è stata clinicamente testata secondo il protocollo BHS (British Hypertension Society) conseguendo il più alto livello di valutazione A/A. Validato e raccomandato anche per pazienti "difficili" come i bambini (sopra i 12 anni), i diabetici, i dializzati e/o i malati con patologie renali in fase terminale (ESRD), le donne in gravidanza e/o preeclampsia (gestosi), gli anziani e gli obesi. - Specifiche tecniche Temperatura di esercizio:10 - 40°C/50 - 104°F 15 - 95 % umidità relativa massima Temperatura di stoccaggio: - 20 - +55°C / - 4 - +131°F 15 - 95 % umidità relativa massima Peso:402 g (comprese batterie) Dimensioni:138 x 94,5 x 62,5 mm Procedura di misurazione:oscillometrica, corrispondente al metodo di Korotkoff: fase I sistolica, fase V diastolica Range di misurazione:20 - 280 mmHg - pressione arteriosa 40 - 200 battiti al minuto - pulsazioni Range pressione di gonfiaggio del bracciale:0 - 299 mmHg Risoluzione:1 mmHg Precisione pressione statica:pressione entro ± 3 mmHg Precisione pulsazioni:± 5 % del valore letto Alimentazione:4 x batterie alcaline da 1,5 Volt; tipo AA trasformatore DC 6V, 600 mA (optional) Durata batterie:approssim. 920 misurazioni (usando batterie nuove) Classe IP:IP20 Riferimento agli standard:EN 1060 - 1 / - 3 / - 4; IEC 60601 - 1; IEC 60601 - 1 - 2 (EMC); IEC 60601 - 1 - 11 Aspettativa di vita del prodotto in uso:Dispositivo: 5 anni o 10.000 misurazioni Accessori: 2 anni Cod. 10716

EUR 150.93
1

Confis Ultra 240cpr

Confis Ultra 240cpr

ConfisULTRA - Descrizione Mangime complementare dietetico per cani, formulato per il supporto del metabolismo articolare in caso di osteoartrite. Ingredienti Glucosamina (chitosamina) da tessuti animali, oli e grassi vegetali (olio di lino), solfato di condroitina (CS BIOACTIVE*), fosfato bicalcico, sottoprodotti di maiale, zucchero, lieviti (lievito di birra), sottoprodotti di origine vegetale, magnesio stearato, olio di pesce, acido ialuronico (Hyal - Joint DS**), collagene estratto da sterno di pollo (b - 2Cool°), cellulosa microcristallina E460, gomma guar E412, silice colloidale E551b, vitamina E, estratto di tè (Camellia sinensis L. O. Kuntze), estratto di olibano, Flexide°°. *CS BIOACTIVE: purezza 100%, per contrastare il danno cartilagineo. **Hyal - Joint DS: migliora la mobilità, lubrificando l'articolazione. °b - 2Cool: collagene nativo tipo II, per contrastare il danno cartilagineo. °°Flexide: miscela di boswellia serrata, tè verde, clorofilla; ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Modalità d'uso Somministrare Confis Ultra direttamente in bocca o miscelare alla consueta razione alimentare secondo le seguenti quantità giornaliere: · 0 - 5 kg: ½ compressa al dì · 5 - 10 kg: 1 compressa al dì · 10 - 20 kg: 2 compresse al dì · 20 - 35 kg: 3 compresse al dì · 35 - 50 kg: 4 compresse al dì · oltre 50 kg: 5 compresse al dì. Periodo di impiego raccomandato: inizialmente fino a 3 mesi. Si raccomanda di chiedere il parere di un veterinario prima dell'impiego o prima di prolungare il periodo di impiego. Si consiglia di effettuare 2 - 3 cicli all'anno da 40 giorni di somministrazione continuativa per ottenere il previsto beneficio sul metabolismo articolare. Le compresse possono essere somministrate in un'unica dose giornaliera. Avvertenze Per uso veterinario. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Conservazione Conservare a temperatura ambiente. Validità a confezionamento integro: 3 anni. - Formato Confezione da 240 compresse. Cod. PA2964

EUR 116.41
1

AQUACEL FOAM ADH 21X21 5PZ

AQUACEL FOAM ADH 21X21 5PZ

AQUACEL FOAM FORMATO ADESIVO - Medicazione pluristratificata adesiva in schiuma di poliuretano idrocellulare a struttura alveolare, corredata da un sottile strato di idrofibra a contatto con il letto della lesione, da un film esterno in poliuretano e da un bordo adesivo in silicone (ipoallergenico). Lo strato di poliuretano a celle miste è altamente idrofilo, assorbente, ritenente l'essudato e traspirante. Lo strato di Tecnologia Hydrofiber a diretto contatto con il letto della lesione, consente ad AQUACEL Foam di interagire attivamente con la lesione stessa formando istantaneamente un soffice gel che mantiene l'ambiente umido e trattiene l'essudato, favorendo la guarigione e riducendo il rischio di macerazione della cute perilesionale. Il film esterno traspirante favorisce la trasmissione di vapori e gas e crea una barriera impermeabile a fluidi e batteri che protegge la lesione dalla contaminazione esterna. Il bordo adesivo in silicone è estremamente delicato alla rimozione, sottile e riposizionabile. AQUACEL Foam è indicata per l'impiego in lesioni da scarsamente a mediamente essudanti su: Ferite traumatiche: piccole abrasioni, lacerazioni e piccoli tagli. Ferite croniche: ulcere agli arti inferiori (ulcere venose, ulcere arteriose ed ulcere ad eziologia mista), ulcere diabetiche, ulcere da pressione a spessore parziale e a tutto spessore. Ferite acute: ferite chirurgiche (lasciate guarire per seconda intenzione) e zone di prelievo cutaneo. Ferite oncologiche: lesioni con elevato essudato (tumori micotici cutanei, metastasi cutanee e sarcoma). Può essere utilizzato sia come medicazione primaria che secondaria. LATEX FREE - FTALATI FREE. - Modalità d'uso Scegliere una medicazione di forma e dimensioni tali che il tampone assorbente centrale sia più largo dell'area della ferita. Allineare il centro della medicazione con il centro della ferita e posizionare il tampone centrale della medicazione direttamente sopra la ferita. La medicazione deve essere cambiata quando clinicamente indicato o quando è satura di essudato; comunque non oltre i 7 giorni di permanenza in situ. AQUACEL Foam può essere utilizzata come medicazione primaria, o secondaria in associazione con altri prodotti. - Componenti Medicazione sterile composta da: un film esterno impermeabile in poliuretano, uno strato di poliuretano idrofilo di uno spessore di 2,5 mm di densità di intorno a 300 g/mq e misura delle celle di 200 - 300 micron, uno strato assorbente di fibre non tessute composte da carbossimetilcellulosa sodica pura in fibre gelificanti (NaCMC) circondato da un bordo adesivo in silicone sottile e delicato. Metodo di sterilizzazione: Sterilizzato ad ossido di etilene. - Avvertenze Testotestotesto. Riportare qui eventuali avvertenze/precauzioni d'uso. - Conservazione Proteggere dalle fonti luminose, conservare in luogo asciutto a temperatura ambiente (10°C - 25°C). Validità in anni: 3. Tempo massimo di permanenza in situ: 7 giorni. - Codici disponibili e modalità di presentazione/confezionamento CodiceMisureUnità per confezioneCodifica ISOCodice PARAFRDM 4208048x8 cm10 9235901581236535/R 42068010x10 cm1009.21.12.0039228599311236555/R 42061912,5x12,5cm10 9228599431236556/R 42062117,5x17,5cm10 9228600591236565/R 42062321x21 cm509.21.12.0069228600611236567/R 42062425x30 cm5 9228600731236569/R 42062520x14 cm - Tallone509.21.12.0129228600851236571/R 42062620x17 cm - Sacro509.21.12.0129228600971236574/R 42082824x21.5 cm - Sacro509.21.12.0129265503221236575/R 42115110x20 cm10 9705279901377881/R 42115310x25 cm10 9705280281377882/R 42115510x30 cm10 9705280301377885/R - Caratteristiche fisiche Capacità di gestione dell'essudato nelle 24 h* Capacità totale di gestione dell'essudato (TFHC)11,00 ± 0,09 g/10 cm²/ 24 hrs Ritenzione e assorbimento sotto compressione* Assorbenza (g/g)10,71 ± 0,54 Ritenzione (g/g)8,73 ± 0,29 Percentuale ritenuta81,6 ± 2,5 Spessore del bordo (mm)0,25 Larghezza bordo adesivo (cm)2 cm * Il test è stato effettuato in base a BS EN 13726 - 1:2002 - Test Methods for Primary Wound Dressing - Permeabilità al vapore (MVTR) (g/cm2)Capacità di assorbimento (g/cm2)Capacità di ritenzione (g/cm2) 24 h0,9420,4961,439 48 h1,9140,4932,407 72 h2,9110,4933,404

EUR 103.28
1

AQUACEL-420621 FOAM 17,5X17,5X10

AQUACEL-420621 FOAM 17,5X17,5X10

AQUACEL FOAM FORMATO ADESIVO - Medicazione pluristratificata adesiva in schiuma di poliuretano idrocellulare a struttura alveolare, corredata da un sottile strato di idrofibra a contatto con il letto della lesione, da un film esterno in poliuretano e da un bordo adesivo in silicone (ipoallergenico). Lo strato di poliuretano a celle miste è altamente idrofilo, assorbente, ritenente l'essudato e traspirante. Lo strato di Tecnologia Hydrofiber a diretto contatto con il letto della lesione, consente ad AQUACEL Foam di interagire attivamente con la lesione stessa formando istantaneamente un soffice gel che mantiene l'ambiente umido e trattiene l'essudato, favorendo la guarigione e riducendo il rischio di macerazione della cute perilesionale. Il film esterno traspirante favorisce la trasmissione di vapori e gas e crea una barriera impermeabile a fluidi e batteri che protegge la lesione dalla contaminazione esterna. Il bordo adesivo in silicone è estremamente delicato alla rimozione, sottile e riposizionabile. AQUACEL Foam è indicata per l'impiego in lesioni da scarsamente a mediamente essudanti su: Ferite traumatiche: piccole abrasioni, lacerazioni e piccoli tagli. Ferite croniche: ulcere agli arti inferiori (ulcere venose, ulcere arteriose ed ulcere ad eziologia mista), ulcere diabetiche, ulcere da pressione a spessore parziale e a tutto spessore. Ferite acute: ferite chirurgiche (lasciate guarire per seconda intenzione) e zone di prelievo cutaneo. Ferite oncologiche: lesioni con elevato essudato (tumori micotici cutanei, metastasi cutanee e sarcoma). Può essere utilizzato sia come medicazione primaria che secondaria. LATEX FREE - FTALATI FREE. - Modalità d'uso Scegliere una medicazione di forma e dimensioni tali che il tampone assorbente centrale sia più largo dell'area della ferita. Allineare il centro della medicazione con il centro della ferita e posizionare il tampone centrale della medicazione direttamente sopra la ferita. La medicazione deve essere cambiata quando clinicamente indicato o quando è satura di essudato; comunque non oltre i 7 giorni di permanenza in situ. AQUACEL Foam può essere utilizzata come medicazione primaria, o secondaria in associazione con altri prodotti. - Componenti Medicazione sterile composta da: un film esterno impermeabile in poliuretano, uno strato di poliuretano idrofilo di uno spessore di 2,5 mm di densità di intorno a 300 g/mq e misura delle celle di 200 - 300 micron, uno strato assorbente di fibre non tessute composte da carbossimetilcellulosa sodica pura in fibre gelificanti (NaCMC) circondato da un bordo adesivo in silicone sottile e delicato. Metodo di sterilizzazione: Sterilizzato ad ossido di etilene. - Avvertenze Testotestotesto. Riportare qui eventuali avvertenze/precauzioni d'uso. - Conservazione Proteggere dalle fonti luminose, conservare in luogo asciutto a temperatura ambiente (10°C - 25°C). Validità in anni: 3. Tempo massimo di permanenza in situ: 7 giorni. - Codici disponibili e modalità di presentazione/confezionamento CodiceMisureUnità per confezioneCodifica ISOCodice PARAFRDM 4208048x8 cm10 9235901581236535/R 42068010x10 cm1009.21.12.0039228599311236555/R 42061912,5x12,5cm10 9228599431236556/R 42062117,5x17,5cm10 9228600591236565/R 42062321x21 cm509.21.12.0069228600611236567/R 42062425x30 cm5 9228600731236569/R 42062520x14 cm - Tallone509.21.12.0129228600851236571/R 42062620x17 cm - Sacro509.21.12.0129228600971236574/R 42082824x21.5 cm - Sacro509.21.12.0129265503221236575/R 42115110x20 cm10 9705279901377881/R 42115310x25 cm10 9705280281377882/R 42115510x30 cm10 9705280301377885/R - Caratteristiche fisiche Capacità di gestione dell'essudato nelle 24 h* Capacità totale di gestione dell'essudato (TFHC)11,00 ± 0,09 g/10 cm²/ 24 hrs Ritenzione e assorbimento sotto compressione* Assorbenza (g/g)10,71 ± 0,54 Ritenzione (g/g)8,73 ± 0,29 Percentuale ritenuta81,6 ± 2,5 Spessore del bordo (mm)0,25 Larghezza bordo adesivo (cm)2 cm * Il test è stato effettuato in base a BS EN 13726 - 1:2002 - Test Methods for Primary Wound Dressing - Permeabilità al vapore (MVTR) (g/cm2)Capacità di assorbimento (g/cm2)Capacità di ritenzione (g/cm2) 24 h0,9420,4961,439 48 h1,9140,4932,407 72 h2,9110,4933,404

EUR 110.85
1

AQUACEL FOAM ADH 10X20 10PZ

AQUACEL FOAM ADH 10X20 10PZ

AQUACEL FOAM FORMATO ADESIVO - Medicazione pluristratificata adesiva in schiuma di poliuretano idrocellulare a struttura alveolare, corredata da un sottile strato di idrofibra a contatto con il letto della lesione, da un film esterno in poliuretano e da un bordo adesivo in silicone (ipoallergenico). Lo strato di poliuretano a celle miste è altamente idrofilo, assorbente, ritenente l'essudato e traspirante. Lo strato di Tecnologia Hydrofiber a diretto contatto con il letto della lesione, consente ad AQUACEL Foam di interagire attivamente con la lesione stessa formando istantaneamente un soffice gel che mantiene l'ambiente umido e trattiene l'essudato, favorendo la guarigione e riducendo il rischio di macerazione della cute perilesionale. Il film esterno traspirante favorisce la trasmissione di vapori e gas e crea una barriera impermeabile a fluidi e batteri che protegge la lesione dalla contaminazione esterna. Il bordo adesivo in silicone è estremamente delicato alla rimozione, sottile e riposizionabile. AQUACEL Foam è indicata per l'impiego in lesioni da scarsamente a mediamente essudanti su: Ferite traumatiche: piccole abrasioni, lacerazioni e piccoli tagli. Ferite croniche: ulcere agli arti inferiori (ulcere venose, ulcere arteriose ed ulcere ad eziologia mista), ulcere diabetiche, ulcere da pressione a spessore parziale e a tutto spessore. Ferite acute: ferite chirurgiche (lasciate guarire per seconda intenzione) e zone di prelievo cutaneo. Ferite oncologiche: lesioni con elevato essudato (tumori micotici cutanei, metastasi cutanee e sarcoma). Può essere utilizzato sia come medicazione primaria che secondaria. LATEX FREE - FTALATI FREE. - Modalità d'uso Scegliere una medicazione di forma e dimensioni tali che il tampone assorbente centrale sia più largo dell'area della ferita. Allineare il centro della medicazione con il centro della ferita e posizionare il tampone centrale della medicazione direttamente sopra la ferita. La medicazione deve essere cambiata quando clinicamente indicato o quando è satura di essudato; comunque non oltre i 7 giorni di permanenza in situ. AQUACEL Foam può essere utilizzata come medicazione primaria, o secondaria in associazione con altri prodotti. - Componenti Medicazione sterile composta da: un film esterno impermeabile in poliuretano, uno strato di poliuretano idrofilo di uno spessore di 2,5 mm di densità di intorno a 300 g/mq e misura delle celle di 200 - 300 micron, uno strato assorbente di fibre non tessute composte da carbossimetilcellulosa sodica pura in fibre gelificanti (NaCMC) circondato da un bordo adesivo in silicone sottile e delicato. Metodo di sterilizzazione: Sterilizzato ad ossido di etilene. - Avvertenze Testotestotesto. Riportare qui eventuali avvertenze/precauzioni d'uso. - Conservazione Proteggere dalle fonti luminose, conservare in luogo asciutto a temperatura ambiente (10°C - 25°C). Validità in anni: 3. Tempo massimo di permanenza in situ: 7 giorni. - Codici disponibili e modalità di presentazione/confezionamento CodiceMisureUnità per confezioneCodifica ISOCodice PARAFRDM 4208048x8 cm10 9235901581236535/R 42068010x10 cm1009.21.12.0039228599311236555/R 42061912,5x12,5cm10 9228599431236556/R 42062117,5x17,5cm10 9228600591236565/R 42062321x21 cm509.21.12.0069228600611236567/R 42062425x30 cm5 9228600731236569/R 42062520x14 cm - Tallone509.21.12.0129228600851236571/R 42062620x17 cm - Sacro509.21.12.0129228600971236574/R 42082824x21.5 cm - Sacro509.21.12.0129265503221236575/R 42115110x20 cm10 9705279901377881/R 42115310x25 cm10 9705280281377882/R 42115510x30 cm10 9705280301377885/R - Caratteristiche fisiche Capacità di gestione dell'essudato nelle 24 h* Capacità totale di gestione dell'essudato (TFHC)11,00 ± 0,09 g/10 cm²/ 24 hrs Ritenzione e assorbimento sotto compressione* Assorbenza (g/g)10,71 ± 0,54 Ritenzione (g/g)8,73 ± 0,29 Percentuale ritenuta81,6 ± 2,5 Spessore del bordo (mm)0,25 Larghezza bordo adesivo (cm)2 cm * Il test è stato effettuato in base a BS EN 13726 - 1:2002 - Test Methods for Primary Wound Dressing - Permeabilità al vapore (MVTR) (g/cm2)Capacità di assorbimento (g/cm2)Capacità di ritenzione (g/cm2) 24 h0,9420,4961,439 48 h1,9140,4932,407 72 h2,9110,4933,404

EUR 144.60
1

Microlife Afib Advanced Easy

MEDI KL2 PLUS/COLL.C 2 212

MEDI KL2 PLUS/COLL.C 5 212

MEDI KL2 PLUS/COLL.L 5 211