Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

137 resultater (4,57835 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Poltrona Nicole SMALL

Poltrona Nicole SMALL

Poltrona motorizzata dal design classico ed elegante ideale per spazi ridotti. e per persone minute. Appartiene alla linea Italia. Classificata come dispositivo di classe I. Si può scegliere tra 4 diversi colori.ç Il prezzo indicato è con l'Iva agevolata al 4%: ricordati che potrai usufruire dei vantaggi dell'Iva agevolata al 4% solamente se disponi di un certificato di disabilità permanente. Se non disponi di tale certificato, dovrai selezionare l'opzione: "Iva agevolata al 4%: NO". Poltrona Nicole Small di Wimed, dotata di due motori, studiata appositamente per persone minute e per spazi ridotti. Appartiene alla linea Italia, realizzata con materiali di alta qualità. CARATTERISTICHE Grazie ai due motori di cui dispone, la poltrona effettua il movimento di reclinazione dello schienale e poggiagambe e di alzainpiedi che aiuta la persona anziana o con mobilità ridotta ad alzarsi o a sedersi. I materiali del rivestimento sono stati realizzati in tessuto speciale e sono elastici e resistenti all'usura. È possibile personalizzare al massimo la poltrona per renderla più vicina ai propri gusti o all'arredamento di casa propria. È possibile aggiungere 4 ruote piroettanti per facilitare gli spostamenti da una stanza all'altra del domicilio. Inoltre è presente anche un freno di stazionamento che garantisce il massimo della sicurezza quando ci si rilassa sulla poltrona. La seduta è in memory foam,  che non solo dona maggiore comfort e comodità ma garantisce anche una distribuzione uniforme del peso evitando che si concentri sullo stesso punto. I colori disponibili sono: Tabac, Ivory, Blue e Red.

EUR 995.00
1

Barella doccia pediatrica NEFTI SMALL – Idraulica

Barella doccia pediatrica NEFTI SMALL – Idraulica

Barella doccia per bambini, elevabile idraulicamente da 65 a 91 cm. Il piano di lavaggio si inclina fino a 5º, per permettere un corretto drenaggio dell'acqua.   Ruote dotate di freno a blocco totale. CARATTERISTICHE Questa barella da doccia pediatrica di Moretti Italia, è un dispositivo che aiuta l'operatore a trasferire i pazienti, si eleva idraulicamente da 65 a 91 cm. Per evitare che l'acqua ristagni all'interno della barella, è possibile inclinare il piano di lavaggio fino a 5º, sia durante che dopo l'uso.  La struttura è in acciaio verniciato a polveri, con trattamento antiruggine di derivazione automotive per garantire affidabilità e durata nel tempo e l'imbottitura in poliestere è ideale per il contatto con l'acqua ed è inoltre facilmente sanificabile. La larghezza contenuta della barella permette di realizzare i movimenti senza effetture inutili sforzi anche in luoghi non molto ampi. Le sponde si possono ribaltare di 180º così da agevolare il trasferimento del paziente dal letto alla barella e viceversa.  Le ruote da 125 mm sono dotate di freno, così da garantire il massimo della sicurezza durante lo svolgimento delle attività d'igiene personale. DATI TECNICI -Altezza regolabile da 65 a 91 - Lunghezza totale della barella: 170,5 - Larghezza: 72 cm Le dimensioni del cuscino a cuneo sono: 55 x 55 x 2/14 cm, mentre quelle del cuscino semicilindro sono: 55 x 15 x 7 cm. Entrambi sono stati realizzati in poliestere (la parte esterna) e in poliuretano (la parte interna).

EUR 3060.00
1

SOLLEVATORE ELETTRICO PAZIENTE

SOLLEVATORE ELETTRICO PAZIENTE

Sollevatore elettrico pieghevole, occupa pochissimo spazio quando viene riposto. Base apribile mediante pedale. Imbragatura inclusa! CARATTERISTICHE Il sollevatore elettrico per pazienti passivi è un dispositivo pensato appositamente per chi non ha forza negli arti inferiori o per utenti allettati che hanno necessità di essere spostati da una stanza ad un'altra della casa. La struttura è stata realizzata in acciaio, materiale duraturo e resistente, sopporta un peso massimo di 150 kg. Inoltre, la possibilità di essere ripiegato è utile per chi ha bisogno di riporlo quando non lo usa oppure se si ha la necessità di trasportarlo in auto. Le ruote anteriori hanno un diamentro da 7,6 cm mentre quelle posteriori da 10 cm dotate di freno, per il massimo della sicurezza. La base si apre manualmente, premendo un pedale mentre le movimentazioni di salita e discesa si effettuano mediante un telecomando. Il sollevatore elettrico per pazienti passivi si utilizza sempre dopo essersi assicurati di aver caricato la batteria e averlo staccato dalla corrente elettrica. È dotato anche di un pulsante di arresto di emergenza, dispositivo anticaduta e batteria di backup. L'imbragatura è inclusa nel prezzo. È indispensabile posizionare correttamente l'imbragatura prima di adoperare il sollevatore e assicurarsi che le cinghie vengano fissate saldamente al bilanciere. DIMENSIONI La lunghezza complessiva del sollevatore è di 120 cm mentre la lunghezza della base è di 112 cm. La larghezza totale è di 58 cm (misura esterna con base chiusa). La larghezza interna della base è di 47,5 (da chiusa) e 73 cm (da aperta). La larghezza esterna con base aperta è di 83 cm. Lo spazio al di sotto della base del sollevatore è di 11,8 cm. L'altezza massima del braccio è di 173 cm. Alimentazione: 220V - 50Hz Portata massima: 150 kg

EUR 595.00
1

Sollevatore idraulico per pazienti fino a 150 kg

Sollevatore idraulico per pazienti fino a 150 kg

Sollevatore idraulico per pazienti con scarsa mobilità. Struttura in acciaio resistente e roobusta, con portata massima di 150 kg. Base apribile con pedale e altezza regolabile con pressione idraulica. Con imbragatura inclusa nel prezzo. CARATTERISTICHE Il sollevatore idraulico è un dispositivo pensato appositamente per chi si prende cura di un paziente con gravi problemi motori, che non riesce a sorreggersi in piedi neanche per qualche secondo.  Questo prodotto infatti facilita gli spostamenti dell'utente allettato da una stanza ad un'altra, dalla poltrona al bagno, dalla carrozzina al letto ecc.. Tutti gli spostamenti vengono effettuati nel massimo nella sicurezza e controllo del paziente. Le ruote posteriori sono dotate di freno. L'apertura della gambe della base si effettua mediante un pedale e l'altezza del braccio è regolabile idraulicamente o con comando manuale. L'imbragatura è inclusa! È indispensabile posizionare correttamente l'imbragatura lungo la chiena dell'utente e successivamente collegare le cinghie al bilancino. Le dimensioni dell'imbragatura sono:  - larghezza superiore: 92 cm - Lunghezza fianco: 36 cm - lunghezza complessiva (cingha esclusa): 105 cm DIMENSIONI La larghezza del sollevatore con gambe della base chiuse è di 59 cm mentre con la base aperta è di 86 cm. La lunghezza della base è di 119 cm mentre quella del braccio è di 99cm. Lo spazio al di sotto del sollevatore è di 11,5 cm. L'altezza della maniglia di spinta è di 114 cm L'altezza del gancio è regolabile da 95 a 165 cm. Il diametro delle ruote anteriori è di 7,5 cm mentre quello delle ruote posteriori è di 10 cm. La portata massima è di 150 kg.

EUR 505.00
1

Sollevatore elettrico pieghevole in alluminio

Sollevatore GENESIS Oleopneumatico

Sollevatore LEVITOP Comfort

Sollevatore LEVITOP Comfort

Sollevatore con struttura in acciaio. Elevazione verticale del braccio e apertura della base mediante motore.  Portata massima 230 kg. CARATTERISTICHE  Il sollevatore LEVITOP Comfort è un modello che perfette di effettuare i trasferimenti dei pazienti in maniera sicura e in tutta comodità.  Il telaio è realizzato in acciaio e si compone di base, colonna verticale, braccio e bilancino. Inoltre la struttura si completa con un'imbragatura universale in dotazione.  Di seguito la descrizione delle varie componenti: 1. Base La base del sollevatore è la parte che va inserita al di sotto della seduta della carrozzina o del letto per permettere di imbragare e successivamente sollevare il paziente. Si tratta di una base con apertura della gambe motorizzata, la larghezza minima della base da chiusa è di 67 cm, mentre da aperta occupa una superficie con una larghezza di 118 cm. Le ruote posteriori sono piroettanti e sono dotate di freni di stazionamento azionabili tramite un pedale. Ogni voltra che il sollevatore sarà utilizzato, i freni vanno insertiti durante la salita e discesa del braccio.  2. Colonna verticale La colonna verticale è dotata di due maniglie che permettono all'assistente di spingere il sollevatore verso un'altra stanza o verso il bagno. La centralina LINAK è completata con un telecomando per faciliare tutti i movimenti e può essere rimossa.  3. Braccio Il braccio si muove mediante una struttura a pompa azionabile elettricamente. In caso di cortocircuito la sua movimentazione è garantita in modalità manuale per permettere la discesa e la successiva rimozione dell'imbragatura al paziente.  4. Bilancino Il bilancino è realizzato con 4 attacchi antiscivolamento dove verrà posizionata l'imbragatura. La particolarità di questo modello è che il bilancino è regolabile in inclinazione mediante un motore collegato ad esso. L'inclinazione massima è di 59º. 5. Imbragatura  In dotazione è prevista un'imbragatura di tipo universale con testiera che facilita il trasferimento del paziente sia in posizione seduta che sdraiata. La sua portata massima è di 200kg.  La portata massima del sollevatore è di 230kg. Il sollevatore LEVITOP è pensato sia per uso domestico che ospedaliero.

EUR 4800.00
1

Sollevatore GENESIS Elettrico

Sollevatore GENESIS Elettrico

Sollevatore elettrico con struttura in acciaio.  Portata massima 180kg. Dotato di imbragatura universale.  CARATTERISTICHE  Questo sollevatore elettrico è ideale per uso domestico e ospedaliero. La sua struttura resistente infatti permette di trasferire i pazienti che per motivi fisici hanno perso la loro autonomia e non possono utilizzare gli arti inferiori.  La struttura è realizzata in acciaio verniciato e si compone nel seguente modo: - Base con comando a pedale per apertura delle gambe  Il sollevatore è dotato di una base con quattro ruote che permette di spostarlo da una stanza all'altra. Per assicurare che lo spostamento del paziente avvenga in completa sicurezza bisognerà posizionare il supporto con la base chiusa al di sotto del letto o della carrozzina, succesivamente azionare il pedale per aprire le gambe e mettere in funzione il braccio per poi imbragare il paziente e nuovamente chiudere le gambe per inizare lo spostamento.  - Tubo colonna con maniglione per il trasporto e centralina La struttura verticale è dotata di due maniglie che facilitano lo spostamento del sollevatore. La centralina TIMOTION, insieme al telecomando regolano la movimentazione verticale della struttura. Il bilancino è realizzato con 4 attacchi anti-sfilamento per agganciare l'imbragatura in massima sicurezza.  È presente un pulsante d'emergenza ROSSO che blocca il flusso di elettricità in caso di bisogno, inoltre in caso di malfunzionamento dei dispositivi elettrici o di cortocircuito è presente un sistema meccanico di discesa.  - Imbragatura Universale Con il sollevatore Genesis ELETTRICO si riceve in dotazione un'imbragatura universale con testiera.  DATI TECNICI  Portata massima 180kg Lunghezza totale 117cm Altezza minima bilancino 73cm Altezza massima bilancino 159cm Larghezza base da aperta 98cm  Larghezza base da chiuso 59cm

EUR 560.00
1

Verticalizzatore elettrico VE2

Verticalizzatore elettrico VE2

Sollevatore verticalizzante elettrico per utenti con un minimo di forza negli arti inferiori. Imbracatura ascellare inclusa! Portata 150 kg. CARATTERISTICHE Questo sollevatore verticalizzante è stato studiato appositamente per offrire un aiuto alle persone con mobilità ridotta ad alzarsi e spostarsi all'interno di casa propria. È importante sottolineare che questo dispositivo è indicato per utenti che dispongono di un minimo di forza negli arti inferiori e sono in grado di collaborare. La struttura è stata realizzata in acciaio verniciato di color bianco antigraffio. La base è regolabile in larghezza da 65 a 102 cm. L'apertura delle gambe della base avviene in maniera manuale, mediante una levetta posizionata nella parte posteriore del dispositivo. Tutti i trasferimenti devono avvenire con le gambe della base chiuse. L'utilizzo è semplice ed immediato: - Basterà avvicinare il verticalizzatore all'utente e aprire la base. - Successivamente si dovrà collocare l'imbracatura ascellare standard in dotazione - Posizionare i piedi dell'utente sulla piattaforma del sollevatore e chiudere la base mediante l'apposita levetta. - A questo punto si potrà procedere ad attivare il dispositivo e trasferire il paziente. L'altezza dell'asta è di 129 cm. La larghezza della base è regolabile da 65 a 102 cm. L'elevazione del braccio va da un minimo di 105 a un massimo di 180 cm Le 4 ruote sono piroettanti e due di queste sono dotate di freni per garantire il massimo della sicurezza. Il peso netto è di 44 kg. La portata massima è di 150 kg. Per garantire ottime prestazioni negli anni è consigliabile effettuare sempre delle adeguate cariche della batteria. Bisogna caricare sempre le batterie completamente prima del primo utilizzo con il caricabatterie in dotazione. La carica completa è di 7-8 ore. È presente anche un allarme sonoro che si attiva quando le batterie hanno ancora 2/10 cicli. In questo modo l'utente verrà avvertito della condizione delle batterie e dunque procedere alla ricarica. Sulla centralina è presente anche un pulsante per la fermata d'emergenza, utile se il telecomando dovesse smettere di funzionare improvvisamente. Per riattivare il dispositivo basterà girare il pulsante in senso orario e questo ritornerà alla posizione normale.

EUR 799.00
1

Sollevatore elettrico pieghevole Ulisse EL150CI

Sollevatore elettrico pieghevole Ulisse EL150CI

Sollevatore elettrico con base regolabile. La struttura è in acciaio e pieghevole. Con imbracatura in dotazione. Portata massima di 150 kg. CARATTERISTICHE Sollevatore per anziani o pazienti non autosufficienti, dispositivo utile soprattutto per chi si prende cura di questa tipologia di utenti. Offre tantissimi benefici, innanzitutto impedisce che sia il paziente che chi se ne prende cura possa farsi male. Tutte le movimentazioni avvengono in maniera elettrica mediante una pulsantiera con cavo. Le impugnature ergonomiche ai lati del sollevatore consentono di trasferire l'utente dal letto al bagno e viceversa o alla poltrona, divano ecc... Il tutto sempre nel massimo della sicurezza e comodità. La base è composta da due gambe che si aprono e si chiudono in maniera manuale tramite un sistema a pedale. La base inoltre è composta da 4 ruote piroettanti che facilitano notevolmente gli spostamenti. Mentre si aggancia il paziente al bilancino, si devono bloccare le ruote con gli appositi freni che si trovano nelle due ruote posteriori. Le batterie al piombo devono essere caricate all'occorrenza durante 6-8 ore per poter usufruire di una carica completa. Si trovano nella parte posteriore del sollevatore, dove troviamo anche la centralina e un pulsante rosso per il blocco d'emergenza. È indispensabile l'uso del sollevatore con un'imbragatura, per questa ragione abbiamo deciso di mettere in dotazione anche una comoda imbracatura standard, avvolgente e sicura. Un'altra particolarità di questo sollevatore riguarda la possibilità di essere piegato: le dimensioni da piegato sono di 58 x 119 x 36,4 cm. In questo modo potrà essere riposto occupando il minimo ingombro.           DATI TECNICI L'altezza minima da terra è di 100 cm mentre l'altezza massima è di 200 cm. La larghezza massima con le gambe della base aperte è di 80,5 cm, mentre la larghezza con le gambe chiuse è di 54,5 cm. La lunghezza totale è di 118 cm. Lo spazio tra la base e il pavimento è di 11 cm. Il peso totale delo sollevatore è di 36 kg e la portata massima è di 150 kg. La tensione: 50-60 Hz 24V dc

EUR 565.00
1

Sollevatore idraulico SAFELIFE

Sollevatore idraulico SAFELIFE

Sollevatore idraulico per pazienti che non dispongono di abbastanza forza per mantenersi in piedi. Facilita gli spostamenti dal letto alla carrozzina e vicecersa. Tutti gli spostamenti verranno effettuati in assoluta sicurezza. Questo sollevatore appartiene alla casa Wimed, è un dispositivo che aiuta soprattutto la persona che assiste un paziente con scarsa mobilità. Grazie a questo sollevatore sarà possibile sollevare e spostare la persona dal letto alla carrozzina e viceversa in maniera semplice e sicura, senza che l'operatore effettui manovre brusche o sforzi che potrebbero provocare danni alla propria salute. CARATTERISTICHE Una delle principali caratteristiche di questo dispositivo riguarda il sistema con il quale si aziona. Il meccanismo è totalmente idraulico, ció significa che si aziona mediante una leva.  Nella parte posteriore sono presenti due maniglie per poter spostarlo da un luogo ad un altro in maniera comoda e semplice.  La base è formata da due gambe che si possono regolare in larghezza e da 4 ruote piroettanti da 100 di cui 2 con freno di stazionamento per bloccarlo nella posizione desiderata, in modo tale da poter effettuare ogni tipo di operazione.  Il braccio si eleva ad un'altezza massima di 195 cm. L'altezza del bilanciere è regolabile da 65 cm a 180 cm. Le gambe che costituiscono la base del sollevatore si possono aprire e chiudere. La larghezza della base si può regolare da 57 a 100 cm. Le larghezze pre-ordinate disponibili sono 5. La larghezza interna della base è di 52 cm. La larghezza del bilanciere è di 63 cm. Disponibili anche due tipologie di imbracature disponibili:  - imbracatura standard con portata massima di 180 kg (cod. 15020101) - imbracatura contenzione capo con portata massima di 180 kg (cod. 15020102)

EUR 675.00
1

Sollevatore VERTIUP Plus

Sollevatore VERTIUP Plus

Sollevatore elettrico con struttura in acciaio. Portata massima 310kg. Braccio per elevazione verticale che si muove lungo tutta la lunghezza. Base dotata di 6 ruote piroettanti gemellate.  CARATTERISTICHE  Il sollevatore VERTIUP Plus è la rivisitazione del modello VERTIUP, rispetto al modello di precedente fabbricazione, ne sono state migliorate le prestazioni e la struttura. Il telaio è sempre realizzato in acciaio con le diverse componenti che garantiscono tutte le funzionalità. La differenza principale è nella portata massima che è stata aumentata fino a sopportare 310 kg.  La struttura si compone di base, collonna portante, braccio e bilancino.  La base è dotata di 6 ruote gemellate, quattro posizionate nella parte anteriore e le due posteriori di maggior dimensione posizionate nella parte posteriore, dotate di freno di stazionamento azionabile tramite una leva a pedale. La base è divaricabile grazie ad un motore, la larghezza con le gambe chiuse è di 53,5 cm mentre da aperta l'ampiezza è di 126 cm.  La colonna portante ha un binario di scorrimento lungo tutta la verticale e questo permette che il paziente possa essere sollevato anche da terra poichè il bilancino raggiunge un'altezza minima di  34 cm e un'altezza massima di 172 cm. Sulla colonna è posizionata la centralina (rimovibile) di tipo LINAK che permette di azionare l'elevazione verticale e l'apertura della base, inoltre collegata ad essa c'è il telecomando che permette di manovrare il sollevatore da una maggior distanza.  Inoltre il sollevatore è dotato di maniglie per facilitare lo spostamento che avviene tramite spinta dell'assistente. Il bilancino è collegato al braccio e si completa con 4 attacchi per l'imbragatura e due piccoli motori che permettono di regolare l'inclinazione fino a un massimo di 59º per facilitare lo spostamento del paziente.  Il sollevatore VERTIUP Plus è perfetto per uso domestico, ma può essere impiegato anche in reparti ospedalieri per facilitare lo spostamento di pazienti con difficoltà motorie relative agli arti inferiori.  Le sue misure infatti sono adatte per utilizzare questo modello anche in spazi relativamente ridotti. La lunghezza totale è di 142,8 cm e la larghezza della struttura senza considerare l'aperture della base è di 68 cm, mentre il peso totale è di 86 kg.  Infine il sollevatore è dotato di un pulsante rosso di emergenza per bloccare il flusso di elettricità e, in caso contrario ovvero se si verificasse un cortocircuito o un blackout, è presente un sistema meccanico di discesa per posizionare il paziente su una superficie stabile come un letto o una sedia a rotelle. 

EUR 8736.00
1

Sollevatore VERTIUP

Sollevatore VERTIUP

Sollevatore con struttura in acciaio.  Divaricazione base tramite motore elettrico e movimentazione verticale completa per garantire sollevamenti da terra.  Bilancino con motore per inclinazione fino a 59º. CARATTERISTICHE  Il sollevatore VERTIUP è una delle migliori soluzioni per il sollevamento e il traferimento di persone con mobilità ridotta.  Infatti la struttura è realizzata in acciaio ed è pensata per garantire anche i sollevamenti da terra, il braccio può essere mosso lungo tutta la colonna verticale grazie a un binario, raggiungendo un'altezza minima dal suolo di 34cm e massima di 172cm. Sulla colonna è presente una centralina di tipo LINAK e un telecomando per azionare e impostare la movimentazione verticale del braccio, l'inclinazione del bilancino e l'apertura della base. Inoltre sono posizionate due maniglie per facilitare lo spostamento da una stanza all'altra.  La base si compone di due gambe dotate di 4 ruote, quelle posteriori di maggior diametro e dotate di freni azionabili con leva a pedale. L'apertura della base raggiunge una larghezza di 126 cm quando è aperta e di 53 cm da chiusa.  Il bilancino, collegato al braccio portante, è dotato di 4 ganci per posizionare l'imbragatura e l'inclinazione è regolabile grazie al motore presente sulla struttura che permette di raggiungere fino a 59º di inclinazione.  Il sollevatore VERTIUP è ideale sia per uso in ospedali e residenze, ma anche per uso domestico.  La portata massima è di 250 kg. In caso di emergenza il sollevatore è pensato per lavorare anche in mancanza di alimentazione elettrica, infatti è presente un sistema meccanico di discesa per posizionare il paziente su una superficie stabile come letto o sedia a rotelle.  Per di più in caso di emergenza un pulsante rosso a forma di fungo permette di interrompere l'alimentazione e bloccare ogni movimentazione. 

EUR 7987.00
1

Sollevatore elettrico GEMINI con imbracatura inclusa

Sollevatore elettrico GEMINI con imbracatura inclusa

Sollevatore elettrico Gemini Sollevatore elettrico facile da usare. Ampia estensione del braccio meccanico che consente la presa del paziente dal pavimento. Apertura base a pedale. Imbragatura con contenzione del capo, inclusa!!! Disponibile un servizio di montaggio: I tempi di consegna includendo questo servizio sono di 10 giorni circa. Caratteristiche sollevatore Gemini Il sollevatore elettrico Gemini con imbragatura ha un campo di utilizzo molto vasto e grazie alla facilità di messa in funzione, può essere utilizzato anche da persone che non hanno una formazione in campo sanitario. Il sollevatore Gemini è indicato per il trasferimento di quelle persone che a causa di una determinata malattia o patologia, sono costrette a permanere a letto per molto tempo e non hanno la forza necessaria negli arti inferiori per potersi sorreggere autonomamente. Dati Tecnici Peso sollevatore: 45 kg Larghezza esterna della gambe da chiuse: 62 cm - con gambe aperte: 90 cm L'altezza massima raggiungibile dal braccio portante: 185 cm - minima: 101 cm L'altezza massima dal bilancino al pavimento: 171 cm - minima: 87 cm La lunghezza totale del sollevatore: 120,5 cm La larghezza totale è di 63,5 cm Altezza base suolo 11cm Portata massima: 140 kg Come si usa? Per prima cosa bisognerà posizionare correttamente l'imbragatura in dotazione, sul paziente, inserendola prima da un fianco e poi dall'altro e facendola scorrere lungo la colonna vertebrale. È possibile regolare la lunghezza delle cinghie in 4 diverse posizioni. A questo punto si dovrà staccare il sollevatore dalla presa di corrente ed avvicinarlo il più possibile al paziente. Si dovrà aprire la base mediante una leva a pedale e abbassare il braccio meccanico sul paziente. Successivamente si agganceranno le cinghie al bilancino e infine basterà chiudere la base, sollevare il paziente mediante i pulsanti sul telecomando e trasferire il paziente nella stanza in cui si desidera. In caso di emergenza, è possibile effettuare la discesa mediante un apposito comando d'emergenza. Dimensioni e dati tecnici Il sollevatore elettrico Gemini, vanta di una struttura molto resistente, capace di sopportare un peso massimo fino a 140 kg. Le 4 ruote che compongono la base facilitano gli spostamenti nelle varie stanze del domicilio. L'ampia estensione del braccio consente la presa da terra. Si abbassa infatti fino a un minimo di 87 cm. La salita e la discesa del paziente avverrà mediante un attuatore lineare da 24V DC. Ricorda per poter utilizzare il sollevatore sarà necessario staccarlo dalla corrente elettrica ed essere sicuri di avere caricato completamente la batteria.

EUR 525.00
1

Alza-malati manuale (150kg)

Sollevatore VERTIC 2 Fortissimo

Sollevatore VERTIC 2 Fortissimo

Sollevatore con funzione verticalizzante elettrica. Struttura resistente in acciaio. Portata massima 330kg. Ideale per uso domestico e ospedaliero. CARATTERISTICHE  Il sollevatore verticalizzante VERTIC 2 Fortissimo è un modello pensato per quei pazienti che nonostante la mobilità limitata possono far forza con gli arti inferiori e hanno bisogno di utilizzare il sollevatore solo per alzarsi/sedersi ma non necessitano di un supporto per il trasferimento.  Il modello in questione è considerato uno tra i sollevatori più resistenti sul mercato, la struttura è realizzata in acciaio e la portata massima è di 330kg.  La base misura in lunghezza 120cm. La larghezza interna con le gambe divaricate è di 86 cm e con le gambe chiuse di 55 cm, mentre quella esterna è di 100cm con gambe divaricate e 69 cm con gambe chiuse.  La struttura della base si completa con sei ruote totali, due poste nella parte posteriore, due in quella anteriore e le due con diametro minore sono poste al di sotto della pedana poggiapiedi. Quest'ultima è rivestita con materiale antiscivolo per rendere ogni operazione sicura.  Il supporto della ginocchiera è in materiale imbottito per rendere l'elevazione comoda e si può regolare.  Sull'asse verticale poi è posta la centralina LINAK che serve per azionare tutte le funzioni dalla verticalizzazione all'apertura della base. Le diverse funzioni sono azionabili anche con il telecomando.  Il braccio si completa con le maniglie ergonomiche con le quali si aiuterà l'utilizzatore durante la verticalizzazione e con 5 punti di aggancio dove inserire le estremità dell'imbragatura.  L'imbragatura in dotazione è di tipo standard.

EUR 4290.00
1

Sollevatore mobile elettrico 160

Sollevatore mobile elettrico 160

Utilizzato sia in strutture sanitarie che per uso domiciliare.  Base regolabile in larghezza tramite leva. Struttura in acciaio. Dotato di batterie e attivatore elettrico. Questo sollevatore della casa Wimed è stato realizzato appositamente per pazienti passivi ossia che non sono in grado di sorreggere il proprio peso. Questi dispositivi sono largamente utilizzati in case di cura, ospedali o per uso domiciliare. Rappresentano un vero e proprio ausilio soprattutto per chi assiste il paziente infatti evita che quest'ultimo possa effettuare movimenti bruschi dannosi sia per il paziente che per se stesso. CARATTERISTICHE Il funzionamento di questo sollevatore è elettrico, quindi si azionerá attraverso un telecomando, il sistema elettrico è a bassa tensione, è dotato di batteria e attivatore elettrico. Nel caso in cui si verifichi un malfunzionamento del sollevatore è possibile ricorrere ad un tasto d'emergenza per abbassare il pistone. Per una maggiore sicurezza, è possibile attivare il pulsante di blocco quando si sposta il paziente. La base composta da due gambe si può regolare il larghezza mediante un'apposita leva da 63 a 110 cm. La capacità di sollevamento va da 81,5 cm a 190,3 cm. La larghezza interna della base è di 49 cm La larghezza del bilanciere è di 51 cm Il diametro delle ruote anteriori e posteriori (con freno) è di 100 mm  Per poter utilizzare questo sollevamalati è necessario acquistare un'imbracatura che sostenga il paziente. Sono disponibili tre tipologie di imbracature tra cui scegliere: - Imbracatura standard con portata massima di 180 kg (cod. 15020101) - Imbracatura contenzione capo con portata massima di 180 kg (cod. 15020102)

EUR 745.00
1

Poltrona girevole K2001 a due motori

Poltrona girevole K2001 a due motori

Poltrona girevole reclinabile e con poggiatesta regolabile manualmente. Dotata di batteria ricaricabile che assicura un'autonomia di 60 cicli (approssimativamente). Disponibile in vari colori: beige, marrone chiaro, tortora, marrone scuro, verde, rosso, bordeaux o grigio chiaro. Disponibile un servizio di montaggio: I tempi di consegna includendo questo servizio sono di 10 giorni circa. Il prezzo indicato è con l'IVA agevolata al 4%: ricordati che potrai usufruire dei vantaggi dell'Iva agevolata al 4% solemante se disponi di un certificato di disabilità permanente. Se non disponi di tale certificato dovrai selezionare l'opzione"Iva agevolata al 4%: NO". CARATTERISTICHE Da sempre hai sognato una poltrona dal design moderno ed elegante e che sia allo stesso tempo comoda e reclinabile? Su Ortoitaliana abbiamo il prodotto che fa per te! La poltrona K2001 racchiude in sè tantissime qualità sia estetiche che funzionali. Questa tipologia di poltrona è girevole quindi l'utente potra ruotare verso la direzione desiderata facilmente. Il poggiatesta è regolabile manualmente, dunque potrà rilassare al 100% anche i muscoli della zona cervicale, sempre sottoposti a grande tensione. La struttura del fusto è in legno e la meccanica in acciaio verniciato. L'imbottitura è in poliuretano espanso a densità differenziata. Il poliuretano è un materiale capace di resistere alle deformazioni, elastico (grazie alla struttura a cellule aperte) e traspirante. Queste caratteristiche rendono la poltrona ideale per persone che soffrono di acari o polveri. La base girevole è in acciaio. La meccanica è dotata anche di una batteria ricaricabile che sonsente l'uso anche quando ci si trova in un punto della stanza lontano da una presa di corrente. (L'autonomia approssimativa è di 60 cicli). Il rivestimento è stato realizzato con tessuti di alta qualità. Inoltre è possibile scegliere tra differenti colori: - Beige - Marrone chiaro o scuro - Tortora - Verde - Rosso - Bordeaux - Grigia chiaro DIMENSIONI L'altezza della poltrona (esclusa la base) è di 110 cm La profondità della seduta è di 47 cm L'altezza della seduta è di 50 cm La profondità della base è di 80 cm La larghezza dello schienale è di 52 cm La larghezza della base è di 72 cm La lunghezza della poltrona da reclinata è di 166 cm.

EUR 1300.00
1

Sollevatore Lifty 4 Pieghevole

Sollevatore Lifty 4 Pieghevole

Sollevatore con telaio pieghevole in acciaio verniciato.  Portata massima 200 kg. In dotazione imbragatura universale per facilitare il trasferimento. CARATTERISTICHE  Il sollevatore LIFTY 4 è un modello dalla struttura pieghevole che può essere richiuso e che permette di ridurre le sue dimensioni al minimo.  Il telaio è realizzato in acciaio, un materiale molto resistente ideale per le funzioni per le quali è pensato questo supporto.  Infatti è un ausilio che facilita il trasferimento delle persone che sono affette da patologie che limitano l'uso degli arti inferiori per rendere gli spostamenti semplici e sicuri. Può essere impiegato sia per utilizzo domestico che per quello ospedaliero. I pazienti verranno imbragati e successivamente sollevati per essere posizionati su sedie a rotelle, sedie comode o essere messi a letto.  Si tratta di un modello maneggevole grazie alle 4 ruote presenti sulla base e le maniglie poste sulla colonna verticale che facilitano la spinta da parte dell'assistente. L'apertura delle gambe è azionabile mediante una leva così come l'elevazione verticale del braccio. Tutte queste operazioni devono essere fatte da un assistente.  In primo luogo si avvicina il sollevatore con la base chiusa e si inseriscono le gambe sotto la carrozzina o il letto. Il secondo passo è divaricare la gambe e abbassare il braccio fino alla misura desiderata, posizionare l'imbragatura al paziente e agganciarla ai 4 attacchi antisfilamento. Azionare la leva per il sollevamento e una volta che il paziente è completamente sollevato spingere il sollevatore verso la zona desiderata. Azionare nuovamente la leva per abbassare il braccio e sganciare l'imbragatura.  I due freni di arresto, posti sulle ruote posteriori, permettono di bloccare il sollevatore in ogni momento e soprattutto durante le operazioni di sollevamento e discesa.  DATI TECNICI Il sollevatore LIFTY 4 ha una portata massima di 200 kg.  La larghezza interna della base da aperta è di 90cm, mentre da chiusa è di 52 cm. La larghezza esterna è di 104 cm da aperta e 65 cm da chiusa (misura che corrisponde alla larghezza totale). La lunghezza è di 136 cm. Il bilancino ha un'altezza massima di 171 cm, mentre quella minima è di 66 cm. L'altezza della base varia da 9 a 13cm. Il peso del sollevatore è di 44 kg.

EUR 1329.00
1

SOLLEVATORE TOWER LIFT

SOLLEVATORE TOWER LIFT

Sollevatore elettrico con struttura in profilati d'alluminio e acciaio. Utiliazzato per trasferimento di pazienti non autonomi negli spostamenti. Autonomia 20 cicli competi, portata massima 200kg. CARATTERISTICHE Il sollevatore elettrico TOWER LIFT è un ausilo che permette lo spostamento dei pazienti che per problemi di disabilità fisiche e motorie o a causa dell'età avanzata, non possono farlo in modo indipendente.  Il movimento avviene in completa sicurezza, infatti il sollevatore verrà messo in funzione quando la base sarà completamente aperta, il paziente verrà ancorato all'imbragatura e si procederà con il sollevamento. È inoltre possibile far ruotare il bilancino, e di conseguneza il paziente, senza che però si verifichi un'oscillazione. Infatti l'ausilio è dotato della funzione antibasculamento. Questo modello potrà essere usato per gli spostamenti su: - Carrozzine - Letti - Sedie per doccia - Pavimento La struttura, realizzata in profilati di alluminio e d'acciaio, è smontabile per poter essere trasportata o riposta.  Alla base sono presenti 4 ruote da ø 80 mm montate su cuscinetti a sfera per facilitarne lo spostamento e quelle posteriori sono dotate di freni di stazionamento a leva. Inoltre le estremità sono dotate di puntali antitrauma per eviatre di provocare danni alle parenti o al mobiliario durante l'utilizzo. Tutte le funzioni sono regolate attraverso un comando con pulsanti a "pressione costante" con cavo di 150m. L'apertura della base è azionata da due attuatori lineari alimentati a bassa tensione da delle batterie. Sulla pusantiera sono presenti delle spie LED che indicano il livello di carica. - Verde quando le batterie sono cariche - Rosso quando c'è bisogno di una carica, permettendo comunque il completamento di 4/6 cicli completi.  L'autonomia generale di questo modello è di 20 cicli completi con carico di 200kg.  In caso di guasto o mancanza di corrente è possibile azionare la discesa d'emergenza che è presente alla base del motoriduttore e bisognerà azionarla con l'aiuto di un cacciavite.  La portata massima di questo dispositivo è di 200kg. Importante: il sollevatore non entra in funzione quando è collegato alla presa di corrente.  È possibile scegliere tra varie tipologie di imbracature a seconde delle esigenze del paziente. Le imbracature disponibili sono: - Imbracatura per amputati bilaterali - Imbracatura ad amaca con contenzione del capo - Imbracatura a presa sottoascellare e cinghie per le gambe - Imbracatura a barella

EUR 2093.00
1

Elettrocardiografo SE-100 – 1 canale

Elettrocardiografo SE-100 – 1 canale

Elettrografo per tutte le esigenze. Compatto, leggero e facilmente trasportabile. Batteria al litio. Semplice da usare e con software in italiano. CARATTERISTICHE Questo elettrografo di Moretti Italia, è un dispositivo medico utile per realizzare l'ECG (elettrocardiogramma), grazie al quale è possibile registrare e riprodurre su un tracciato l'attività elettrica del cuore per assicurarsi il corretto funzionamento. Utilizzarlo è molto semplice, il software è in italiano, immediato ed intuitivo. La memorizzazione dei tracciati avviene in maniera automatica. La batteria interna è al litio ed è facile da trasportare.  Il display è da 192 x 64 pixel LCD con visualizzazione-tracciato. Aggiustamento automatico linea base. Stampante termica ad alta risoluzione Digital filters antiscorrimento linea base, AC e EMG. Operazioni automatiche o manuali selezionabili. Indicazione mancanza contatto cavo (LEAD OFF) Acquisizione singola dei canali. DATI TECNICI -Dimensioni: 28,8 x 21 x 7 cm - Peso: 2,3 Kg con batterie - Circuito input: di tipo floating con protezione da defibrillatore e pacemaker - Cavo: standard 12 LEAD - Modo di acquisizione: singolo canale sequenziale - Convertitore A/D: 12 bit - Raggio di misurazione: >+/-5mVpp - Time constant: > 3.2 sec - Risposta di frequenza: 0,05 Hz - 150 Hz - Parametri ECG e analisi: no - Memoria: no - Voltaggio di calibrazione: 1mV +/-3% - Sensitività: 2,5 - 5 -10- 20- (mm/mV) - Corrente sul circuito di ingresso: 100nA - Antiscorrimento linea base: auto - Filtri: filtro EMG 35Hz (-2db) - filtro AC 50 Hz/60Hz (-20db) - CMRR: > 90 db - Modo registrazione: auto/manuale - Rhyth Lead: ciascuno selezionabile - Selezione Lead: auto/manuale - Standard di sicurezza: IEC I/CF - Alimentazione: AC 100v-115v/220v-240v; 50/60Hz batteria interna Li-Ion 14,4V - Stampante: termica - Carta: 50 mm x 30m - Display: 192 x 64 pixels LCD - Connettività: RS232

EUR 623.00
1

Sollevamalati elettrico con imbragatura

Sollevamalati elettrico con imbragatura

Sollevamalati con struttura in acciaio, robusta e stabile. Regolazione delle gambe manuale mediante leva. È possibile sollevare il paziente da terra. In dotazione un'imbragatura standard (disponibile anche imbragatura con contenzione capo). CARATTERISTICHE DEL SOLLEVATORE ELETTRICO SO8  Questo sollevatore elettrico appartiene alla casa Termigea, specialisti nella produzione di articoli per persone disabili e con mobilità ridotta. Questo dispositivo in particolare consente di trasferire il paziente, che a causa di determinate patologie non riesce ad alzarsi in maniera autonoma, da una stanza ad un'altra senza effettuare nessuno sforzo innecessario, che a lungo andare potrebbero compromettere la salute del caregiver. L'utilizzo di questo sollevatore è semplice ed immediato: - Come prima cosa è consigliabile accertarsi che il sollevatore sia funzionante e la batteria sia carica. Tutti i cavi devono essere correttamente collegati alla centralina e il cavo della corrente elettrica, scollegato dalla presa. - A questo punto, si potrà avvicinare il sollevatore al paziente aprendo le gambe della base mediante una leva. - Una volta posizionata correttamente l'imbracatura si potrà procedere a chiudere le gambe del sollevatore. - Con il telecomando si azioneranno tutte le movimentazioni: salita e discesa del braccio. Mediante le impugnature si potrà indirizzare il sollevatore nella direzione desiderata. In caso si emergenza è presente anche un pulsante d'arresto immediato. La base è composta da 4 ruote piroettanti, due delle quali sono dotate di freno per una maggiore sicurezza. Questo dispositivo rappresenta la migliore soluzione per poter trasferire persone con scarsa mobilità, o nulla, da una stanza ad un'altra, dal letto alla carrozzina, al letto o a una poltrona e viceversa. Tutti i movimenti sono effettuati in maniera controllata e sicura. Inoltre la struttura è stata realizzata in acciaio, materiale che conferisce estrema resistenza e robustezza. Dimensioni - La larghezza della base da chiusa è di 60 cm. - La larghezza della base da aperta è di 110 cm. - La profondità è di 107 cm. - L'altezza della colonna portante è di 107 cm. - Il range di elevazione varia da un minimo di 63 cm (che consente di prendere il paziente da terra, nel caso in cui fosse caduto) fino ad un massimo di 186 cm. - Il peso totale del sollevatore è di 57 kg - La portata massima è di 150 kg. **In dotazione troverai anche un'imbracatura standard, ma è possibile selezionare l'imbracatura con contenzione del capo nel caso in cui l'utente non abbiamo un buon controllo della testa.

EUR 639.00
1

Sollevatore VERTIC 1

Sollevatore VERTIC 1

Sollevatore verticalizzante con struttura in acciaio.  Ideale per soggetti con capacità motoria minima degli arti inferiori. Portata massima 150kg. CARATTERISTICHE  Il modello VERTIC 1 è un sollevatore attivo, questo significa che il paziente lo potrà utilizzare nel caso in cui abbia un minimo di forza negli arti inferiori. Infatti la funzione verticalizzante è quella che permette al paziente di alzarsi in piedi con il sostegno del sollevatore.  Il suo utilizzo è facile e permette al paziente di mantenere la sua autonomia durante lo svolgimento di numerose attività quotidiane.  In primo luogo, si posiziona il sollevatore in prossimità del letto o della carrozzina, successivamente il paziente dovrà essere imbragato e dalla posizione seduta posizionare i piedi sulla pedana e le ginocchia in corrispondenza delle ginocchiere. Aggrappandosi alle maniglie poste sul braccio verticale e azionando la verticalizzazione elettrica sarà possibile alzarsi in piedi e in seguito spostarsi verso una carrozzina o un altro supporto.  Il sollevatore è realizzato con un struttura in acciaio e si compone di una base, una colonna verticale e un braccio.  - La base è dotata di quattro ruote piroettanti e le due posteriori si completano con leve a pedale per azionare i freni di stazionamento. La base misura 58cm da chiusa e grazie a un pedale può essere aperta per garantire la stabilità durante la verticalizzazione, in questo caso la larghezza raggiunge i 97cm.   Alla base è collegate la pedana poggiapiedi con rivestimento antiscivolo e dotata di blocco per i talloni.  - La struttura verticale è dotata di supporto per le ginocchia realizzato in materiale morbido e imbottito e completata con la centralina LINAK  e il telecomando che permettono azionare la verticalizzazione del sollevatore. Inoltre le maniglie ergonomiche che facilitano la spinta sono montate sulla colonna portante. - Il braccio è la parte finale del sollevatore e su di esso sono presenti tre diversi ganci (per lato) per inserire l'imbragatura. Esistono diversi tipi di imbragature che si adattano a questo sollevatore secondo le esigenze dell'utilizzatore, in questo modello è presente in dotazione un'imbragatura standard. Il sollevatore VERTIC 1 è un modello che si adatta a uso domestico o ospedaliero.  In caso di emergenza un pulsante rosso permette di bloccare il flusso di energia elettrica e bloccare ogni movimento. Inoltre nel caso si verificasse un cortocircuito o un mal funzionamento del telecomando, sarà possibile passare alla modalità manuale utilizzando un sistema di discesa meccanica.  La portata massima è di 150kg.

EUR 1959.00
1

Sollevatore elettrico Imperio

Sollevatore elettrico Imperio

Sollevatore elettrico per trasferimento di pazienti. Dotato di imbragatura universale inclusa.  Portata massima 180kg. CARATTERISTICHE  Il sollevatore IMPERIO è realizzato con una struttura in acciaio che permette di sollevare quelle persone che hanno perso la mobilità degli arti inferiori.  È un ausilio ideale sia per uso domestico, che per essere utilizzato in reparti ospedalieri o di RSA.  Il sollevamento e il successivo trasferimento del paziente avviene seguendo pochi semplici passi: - Innannzitutto si posizionerà il sollevatore con la base inserita al di sotto del letto o della carrozzina, in base a quale sarà la posizione iniziale del paziente.  - Poi si azionerà la leva manuale per l'apertura delle gambe in modo da stabilizzare il sollevatore. - Con il telecomando o la centralina alimentata a batterie, si azionerà la movimentazione del braccio per avvicinarsi al paziente e infilare l'imbragatura. - Una volta risollevato il braccio, sarà possibile far ruotare il bilancino e dopo aver richiuso le gambe spingere il sollevatore fino alla zona desiderata.  L'assistente sarà facilitato nella spinta del sollevatore dalle maniglie poste sulla colonna portante. Il sollevatore è dotato di 4 ruote, le due posteriori sono dotate di freni di stazionamento a pedale.  In caso di emergenza, un pulsante ROSSO permette di interrompere il flusso di energia elettrica e bloccare la movimentazione verticale. In caso di cortocircuito o mancanza di elettrcità il sollevatore IMPERIO è dotato di un sistema di discesa meccanico.  Il sollevatore IMPERIO può addirittura raccogliere i pazienti da terra. DATI TECNICI Il sollevatore ha una lunghezza massima di 115cm.  La larghezza totale è di 70cm, la base ha una larghezza da chiusa di 59cm e con le gambe divaricate di 98cm. Il braccio può raggiungere un'altezza minima dal suolo di 58cm e massima di 167cm.  Il peso del solllevatore è di 38kg, la portata massima è di 180kg.

EUR 749.00
1

Materasso bariatrico composito