Martor taglierino secupro 625
LUNGHEZZA DELLA LEVA E DELLA LAMA PER UN DIVERTIMENTO CHE DURA PIÙ A LUNGO. CON LAMA TRAPEZOIDALE ARROTONDATA. SECUPRO 625 è il capofila dei nostri coltelli con impugnatura a tenaglia ergonomica. Il suo criterio fondamentale è l'eccellenza. Riunisce tutte le caratteristiche più richieste dai professionisti: impugnatura in alluminio, leva scorrevole per lo sblocco della lama, profondità di taglio particolarmente ampia unita al rientro automatico della lama, cambio lama molto pratico e soprattutto la sensazione di tenere in mano un utensile di alto livello. Materiali da taglio principali: Reggette in plastica Merce in sacchi Taglio del materiale in bobina Gomma Cuoio PVC Moquette Tessuto Pellicola avvolgibile, estensibile, termoretraibile Fogli di pellicola e carta Feltro Nastro adesivo Tessuto non tessuto Cartone: fino a 3 strati ECCELLENTE ERGONOMIA Pochi utensili da taglio prima di SECUPRO 625 sono stati progettati come se fossero "integrati" nella mano di chi lo usa ogni giorno. La lunga leva scorrevole, l'impugnatura arrotondata, il sistema soft-grip sulla costa: provare per credere! ROBUSTO ED EQUILIBRATO Come si può vedere e sentire, l'impugnatura è in alluminio di altissima qualità. Design robusto e ripartizione del peso ottimale. Il risultato: nessuna esitazione durante l'uso, neanche nella tranciatura. AMPIA PROFONDITÀ DI TAGLIO La fuoriuscita della lama lunga è specificamente progettata per le scatole di cartone fino a 3 strati, il materiale in bobine, la gomma e molto altro. Il cambio della lama richiede pochi passaggi: basta spingere la lama in avanti ed estrarla sollevando il pulsante di cambio lama e azionando la leva. PER TANTI TIPI DI TAGLIO Straordinario nel complesso, SECUPRO 625 è unico anche nelle singole caratteristiche. Consente di eseguire il taglio a sega senza rinunciare al rientro della lama. Le lame opzionali ampliano il suo campo di applicazione. SICURO SU TUTTA LA LINEA Massima protezione nella parte anteriore dell'impugnatura, con il rientro automatico della lama, e anche nella parte posteriore, con il meccanismo di sicurezza che consente di bloccare la leva impedendo lo sblocco involontario della lama.