Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

3 risultati (0,12648 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Screen Test Rapido Presenza Di Sangue Occulto Nelle Feci Screen Test Fob

Screen Test Rapido Presenza Di Sangue Occulto Nelle Feci Screen Test Fob

SCREEN CHECK TEST Sangue Occulto nelle feci FOB Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido, immediato per l'individuazione qualitativa di Sangue Umano Occulto nelle feci. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 1. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro il rischio microbiologico per tutta la durata del test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. 4. I test usati devono essere smaltiti secondo le legislazioni locali. 5. Umidità e temperatura possono influenzare negativamente i risultati. Raccolta e preparazione del campione 1. I campioni non devono essere raccolti durante o entro tre giorni dal periodo mestruale, o se il paziente soffre di emorroidi sanguinanti o sangue nelle urine. 2. Alcol, aspirina e altri farmaci assunti in dosi eccessive possono causare irritazione gastrointestinale risultante in sanguinamento occulto. L'assunzione di tali sostanze dovrebbe essere interrotta almeno 48 ore prima del test. 3. Non sono necessarie restrizioni alimentari prima dell'uso del Test Rapido. Modalità d'uso Portare il test, il campione, il buffer e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima di effettuare il test. 1. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto tramite l'apposito raccoglitore. Si prega di usare il raccogli-feci all'interno di un bagno per evitare la contaminazione con qualsiasi agente chimico ed impedire l'adulterazione del campione. 2. Per esaminare i campioni fecali: aprire il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente l'applicatore di raccolta campione nel campione fecale in almeno 3 punti. Non sollevare il campione fecale. Assicurare il tappo sulla provetta di raccolta campione, poi scuotere la provetta vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. I campioni preparati nella provetta di raccolta possono essere conservati fino a 6 mesi a -20°C se non vengono testati entro un'ora dalla preparazione. 3. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il supporto del test dalla confezione e usarlo il prima possibile. Si otterranno risultati migliori se il test viene eseguito subito dopo l'apertura della confezione. 4. Tenere dritta la provetta di raccolta campione e aprire il tappo. Rovesciare la provetta e trasferire 2 gocce piene del campione estratto (circa 80 microlitri) nel pozzetto del campione (S) del supporto, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 5. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non leggere i risultati trascorsi 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Una deve sempre comparire nella zona della linea di controllo (C) e un'altra linea colorata deve comparire nella zona del test (T). NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste contattare il distributore. *L'intensità del colore nella zona della linea del test (T) varia a seconda della concentrazione di sangue occulto fecale presente nel campione. Perciò ogni sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. Limitazioni 1. Il test rapido FOB (Feci) è un dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. 2. Il test rapido per FOB (Feci) indica solo la presenza di Sangue Occulto Fecale,

EUR 9.30
1

Screen Test Rapido Antigeni Helicobacter Pylori Feci Umane

Screen Test Rapido Antigeni Helicobacter Pylori Feci Umane

SCREEN CHECK TEST Antigene H. Pylori Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa degli antigeni Helicobacter pylori (H. pylori) nelle feci umane. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Usare un contenitore pulito per raccogliere il campione fecale. 5. Osservare attentamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. 7. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 8. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 9. Dopo l'uso, tutte le componenti devono essere gettate con la normale spazzatura casalinga. 10. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Modalità d'uso 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua pulita. 2. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto nel foglio di raccolta feci o in un contenitore pulito. Si prega di usare il foglio di raccolta feci, evitando la contaminazione del campione prendendo le dovute precauzioni perché il campione o il lato della carta contenente il campione non vengano in contatto con altri oggetti contaminanti inclusi prodotti per il bagno. 3. Per analizzare i campioni fecali: svitare il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente il campione raccolto con l'applicatore nel campione fecale in almeno 3 punti diversi. Non scuotere il campione fecale. Riavvitare e assicurare il tappo sulla provetta di raccolta, poi scuotere la provetta di raccolta campione vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. 4. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo il prima possibile. Si ottengono risultati migliori se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della confezione. 5. Aprire il tappo sulla provetta di raccolta campione e rompere la punta. Rovesciare la provetta e versare 2 gocce piene del campione estratto nel pozzetto del campione (S) sul dispositivo del test, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 6. Leggere i risultati a 10 minuti. Non leggere i risultati dopo 20 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Appaiono sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica la presenza di antigene H. pylori nelle feci e si dovrebbe consultare un medico. NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea nella zona del test (T). Questo risultato indica che non è stato possibile individuare la presenza dell'antigene H. pylori nelle feci. NULLO: la linea di controllo non compare. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. *L'intensità di colore nella zona del test (T) varia a seconda della concentrazione di antigene H. pylori presente nel campione. Perciò, qualsiasi gradazione di colore della linea del test (T) è da ritenersi positiva. Limiti 1. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) è solo per uso diagnostico in vitro. Il test dovrebbe essere usato solo per l’individuazione degli antigeni H. pylori nei campioni di feci. Questo test qualitativo non permette di determinare né il valore quantitative né il tasso di crescita della concentrazione di antigeni H. pylori. 2. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) indicherà soltanto la presenza di H. pylori nel campione e non dovrebbe essere

EUR 16.00
1

Screen Droga Test 4 Sostanze Tramite Capelli Test Antidroga Capello

Screen Droga Test 4 Sostanze Tramite Capelli Test Antidroga Capello

SCREEN DROGA TEST Descrizione Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test per le seguenti droghe: Cotinina, Metanfetamina, Morfina/Oppiacei e Cocaina. Test in un'unica fase per la rilevazione qualitativa simultanea di droghe d'abuso nei capelli umani. Durante il test, il lisato decompone la cheratina, il componente principale del capello, e rilascia le molecole di farmaco da testare. Il lisato del capello migra per azione capillare. Un farmaco, se presente nel lisato del capello al di sotto della sua concentrazione limite, non saturerà i siti di legame del suo anticorpo specifico. L'anticorpo reagirà quindi con il coniugato farmaco-proteina e una linea colorata visibile apparirà nella regione del test del dipstick per farmaci specifici. La presenza di farmaco al di sopra della concentrazione di cut-off saturerà tutti i siti di legame dell'anticorpo. Pertanto, la linea colorata non apparirà nella regione del test. Un campione di lisato di capelli positivo alla droga non genererà una linea colorata nella regione del test specifico del dipstick a causa della competizione con la droga, mentre un campione di capelli negativo alla droga genererà una linea nella regione del test a causa dell'assenza di competizione con la droga. Come controllo procedurale, nella regione di controllo apparirà sempre una linea colorata, a indicare che è stato aggiunto un volume adeguato di campione e che si è verificato il wicking della membrana. Modalità d'uso Lasciare che il test, il campione, il tampone e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente. 1. Raccogliere il campione di capelli dalla lunghezza dei capelli vicino alla pelle e tagliare i capelli di non più di 3 cm di lunghezza e non meno di 100 mg. Tagliare i capelli raccolti in piccoli pezzi. 2. Aggiungere il tampone alla provetta di raccolta campioni con polvere di catalizzatore e agitare bene. 3. Aggiungere il campione di capelli al preparato, stringere il tappo sulla provetta di raccolta del campione e agitare vigorosamente la provetta. Lasciare la provetta per 5 minuti. 4. Rimuovere la cassetta del test dalla busta sigillata e utilizzarla entro un'ora. Posizionare la cassetta del test su una superficie pulita e piana. Aprire il tappo della provetta di raccolta del campione e trasferire 3 gocce piene di campione nel pozzetto del campione (S) della cassetta del test, quindi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 5. Attendere la comparsa delle linee colorate. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti (vedere l'illustrazione seguente). Interpretazione dei risultati NEGATIVO:* Una linea colorata appare nella regione di controllo (C) e una linea colorata appare nelle regioni del test (T). Questo risultato negativo significa che le concentrazioni dell'analita target (COT, MET, MOP e COC) nel capello sono inferiori ai livelli di cut-off designati per l'analita target. *NOTA: la tonalità delle linee colorate nella regione del test (T) può variare. Il risultato deve essere considerato negativo ogni volta che è presente anche solo una linea debole. POSITIVO: una linea colorata appare nell'area di controllo (C) e nessuna linea appare nell'area del test (T). Il risultato positivo significa che la concentrazione dell'analita target (COT, MET, MOP e COC) nel campione di capelli è superiore al cut-off designato per l'analita target. INVALIDO: non compare alcuna linea nell'area di controllo (C). Un volume insufficiente di campione o tecniche procedurali errate sono le ragioni più probabili del fallimento della linea di controllo. Rileggere le indicazioni e ripetere il test con un nuovo test. Se il risultato non è ancora valido, contattare il produttore. Avvertenze - Non per uso medico o diagnostico. - Non utilizzare dopo la data di scadenza. - Il dispositivo di prova deve rimanere sigillato fino al momento dell'uso. - Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e, pertanto, devono

EUR 24.00
1