Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

38 risultati (0,16659 secondi )

Marca

Colore

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Teca defibrillatore per esterni con allarme e sistema di riscaldamento

Gima - Sistema di monitoraggio Holter M12

Gima - Sistema di monitoraggio Holter M12

Sistema di monitoraggio Holter M12 multiparametrico wireless, registratore ECG ambulatoriale digitale leggero e compatto per visualizzare, registrare, memorizzare e trasferire dati ECG. Ideale per checkup di routine o per l'auto-monitoraggio di pazienti, in ambito clinico o domestico, con la supervisione di un operatore sanitario. Sistema di monitoraggio Holter M12 multiparametrico wireless, registratore ECG ambulatoriale digitale leggero e compatto. Consente di visualizzare, registrare, memorizzare e trasferire dati ECG. I dati devono essere verificati da personale medico qualificato per l'analisi e la diagnosi. Ideale per checkup di routine o per l'auto-monitoraggio di pazienti, in ambito clinico o domestico, con la supervisione di un operatore sanitario. Caratteristiche: - design compatto, Ø 48 mm x 15,2 mm, peso inferiore a 50 g - visualizzazione del tracciato ECG ad alta definizione e in tempo reale - ottima impedenza in ingresso, che riduce la distorsione del tracciato ECG - trasmissione dei dati a PC tramite USB, per un'analisi efficiente - batteria incorporata per monitoraggio continuo (fino a 72 ore) - accuratezza conversione A/D a 24 bit Funzionalità avanzate di analisi Il software di analisi ECG ambulatoriale professionale consente un'ampia analisi statistica. Supporta la modifica dei modelli, l'analisi di flutter e fibrillazione atriale, l'analisi HRV, l'analisi dell'oscillazione della frequenza cardiaca, la sovrapposizione dell'onda P, l'analisi del segmento ST e altre funzioni avanzate di analisi. Generazione facile e rapida di referti molto accurati Le analisi altamente accurate consentono di escludere automaticamente episodi dovuti a eccessivo rumore. Scenari applicativi multidimensionali - diagnostica e prevenzione - riabilitazione del paziente dopo chirurgia cardiaca - esame fisico - assistenza in terapia farmacologica - screening dei rischi di ischemia cerebrale Fornito con: - cavo derivazioni ECG (10 elettrodi, tipo a bottone) - 20 elettrodi monouso per adulti - mini cavo HDMI - cavo di ricarica magnetico - laccetto regolabile - software di tracciamento AI ECG - chiavetta - guida operativa rapida manuale e scatola in GB, FR*, IT, ES*, PT*, DE*, UA*, RU* Caratteristiche tecniche: Alimentazione: batteria ai polimeri di litio ricaricabile, 3,8VCC, 400mAh Tempo ricarica: 2 ore Autonomia batteria: 72 ore, a carica completa Tensione: 4,5~5,5 V CC ECG Derivazioni: 3/5/12 derivazioni Resistenza ingresso: =50MO, 10 Hz Intervallo segnale ingr.: 10mV (p-v) CMRR: =120 dB Larghezza banda: 0,05~40 Hz Frequenza cardiaca ECG Intervallo misurazione: 30~250 bpm, ± 2% Risoluzione: 1 bpm 

EUR 1804.38
1

Teca con piantana per defibrillatore da esterno con allarme e sistema di riscaldamento

Me.Ber srl - Extra fixing system - sistema fissaggio per sedia Extra

Me.Ber srl - Kuma Fixing System sistema di fissaggio per sedia scendiscale Kuma

Teca Aivia Outdoor 200 con allarme e riscaldamento

Gima - Carrozzina King in alluminio

Me.Ber srl - Maya Sedia portantina pieghevole

Lettino visita King con foro - verde

Gima - Carrozzina Deluxe

Gima - Poltrona elevabile Arianna 2 motori bordeaux

Autoclave Europa B - 24 litri

Autoclave Europa B - 24 litri

Autoclave Europa B - 24 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia e sistema integrato di osmosi. Caratteristiche tecniche: • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 730 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 500 mm (Ø x profondità) Autoclave Europa B - 24 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Sistema P.I.D. (Proporzionale Integrale Derivato) E' la massima espressione dei controlli a catena chiusa. Assicura un costante controllo e monitoraggio a tutto il sistema funzionale dell'autoclave, intervenendo automaticamente in caso di anomalie sui parametri tecnici ed elettronici non corretti. Serbatoi interni alla macchina Nel caso di inserimento fortuito di liquidi inadeguati, i serbatoi dell'autoclave sono tutti ispezionabili e pulibili, come previsto dalla normativa tecnica. Tutte le autoclavi hanno al loro interno un serbatoio di acqua pura e un serbatoio di acqua utilizzata. Ogni serbatoio è munito di sonde per la segnalazione dei livelli di massimo e di minimo. Temperature Preimpostate Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per termoplastici e materiali sensibili. Semplicità d'uso Il ciclo di sterilizzazione viene scelto premendo un pulsante e attivato premendone un altro. Il primo permette di scorrere e visionare sull'ampio display i dati relativi ad ogni ciclo per selezionare poi quello più idoneo, il secondo avvia automaticamente l'intero ciclo di sterilizzazione. Per qualsiasi errore o allarme, messaggi e segnalazioni LED richiameranno la vostra attenzione. Cicli completamente automatici Tutte le fasi vengono gestite dall'evoluta scheda completa di potente microprocessore. Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d'esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente. Cicli senza operatore con autospegnimento Durante i cicli di sterilizzazione, una funzione automatica avvia una fase anticondensa e autospegnimento automatico in assenza di operatore a fine ciclo. Cicli test Le nostre autoclavi sono complete di cicli test per il loro controllo periodico tramite sistemi fisici e funzionali. Helix test per valutare la capacità di vuoto nei corpi cavi. Bowie & Dick per valutare la capacità di vuoto nei corpi porosi. Vacuum test per valutare la capacità di mantenimento del vuoto. Costante monitoraggio dei cicli Un dispositivo assicura un costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e immediatamente bloccata nel caso pregiudichi i cicli di sterilizzazione. L'operatore è informato dell'anomalia tramite un messaggio. Tutti i cicli assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B Tutti i cicli di sterilizzazione hanno il sistema di vuoto frazionato, controlli e parametri che assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B. anche una selezione non corretta del ciclo desiderato assicura sempre una sterilizzazione sicura su ogni tipo di materiale trattato. Sistema adosmosi integrato Trattamento dell'acqua che elimina anche le più piccole particelle inquinanti, garantendo una purezza batteriologica. Funziona attraverso una membrana osmotica che filtra l'acqua a livello molecolare. Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia e sistema integrato di osmosi. Caratteristiche tecniche: • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 730 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 500 mm (Ø x profondità) • Tensione di funzionamento 230 V - 50/60 Hz • Potenza assorbita massima: 2.200 W • Peso: 58 kg • Stampante integrata: SÌ • Chiusura manuale: SÌ • Predisposizione deinonizzatore pura: SÌ • Sistema PID: SÌ • Cicli: 121°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 Durata minima del ciclo totale *: 56 minuti (25 + 18 + 13) • Cicli: 121°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 • Durata minima del ciclo totale *: 55 minuti (25 + 18 + 12) • Cicli: 134°C Flash • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 33 minuti (25 + 4 + 4) • Cicli: 134°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 43 minuti (25 + 5 + 13) • Cicli: 134°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 42 minuti (25 + 5 + 12) • Cicli: 134°C Prion • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 58 minuti (25 + 2

EUR 4453.00
1

Me.Ber srl - Maya Sedia portantina con pedane e braccioli

Me.Ber srl - Barella autocaricante Frog Lite Advance in alluminio Trendelenburg

Me.Ber srl - Barella autocaricante Frog Lite Advance in alluminio Trendelenburg

La barella autocaricante Frog Lite Advance è leggera in alluminio con maniglie estraibili, Trendelenburg, schienale reclinabile e ruote Ø200 mm. Facile da sanificare. Certificata EN 1865 e EN 1789. Dotata di materasso in sky ignifugo (3 sezioni), cintura toracica regolabile nera con aggancio a 4 punti, cintura a 2 pezzi con gancio in metallo.  Ultimi pezzi disponibili La barella autocaricante Frog Lite Advance è progettata per garantire maneggevolezza, sicurezza e leggerezza durante il trasporto del paziente in condizioni di emergenza. Costruita interamente in lega di alluminio verniciato, risulta estremamente robusta e facile da sanificare, perfetta per un uso intensivo in ambito sanitario. È dotata di maniglie estraibili anteriori e posteriori, schienale reclinabile da 0° a 80°, spondine laterali ribaltabili e carrello anteriore abbattibile, che facilitano le operazioni dei soccorritori. Il sistema Trendelenburg integrato consente il posizionamento inclinato del paziente in caso di necessità. Le 4 ruote in poliuretano da Ø 200 mm (2 fisse con freno + 2 girevoli autocentranti) assicurano stabilità e comfort anche su superfici irregolari, migliorando la scorrevolezza in ogni ambiente.  Caratteristiche principali: Struttura in alluminio verniciato, ultra leggera Maniglie estraibili anteriori e posteriori Schienale reclinabile da 0° a 80°, bloccabile Spondine laterali ribaltabili Sistema Trendelenburg integrato Gambe protette da paracolpi Ruote Ø 200 mm in poliuretano con freno e sistema autocentrante Carrello anteriore abbattibile Dispositivo certificato UNI EN 1865 e UNI EN 1789 La Frog Lite Advance è la scelta ideale per associazioni di soccorso, ambulanze e strutture sanitarie che cercano una barella autocaricante professionale, leggera e certificata. Accessori di serie Materasso in sky ignifugo ( 3 sezioni) Cintura toracica regolabile nera con aggancio a 4 punti Cintura a 2 pezzi con gancio in metallo Dati tecnici - Lunghezza (cm) 196 - Lunghezza con carrello abbassato (cm) 167 - Larghezza (cm) 56 - Altezza max (cm) 91,5 - Altezza piegata (cm) 31 - Altezza minima di carico (cm) 60 - Altezza massima di carico (cm) 66 - Peso (kg) 38,3 - Portata (kg) 250

EUR 3837.88
1

Lettino Bruxelles elettrico - blu

Gima - Aspiratore Clinic Plus 2 vasi 2 litri

Gima - Aspiratore Clinic Plus 2 vasi 2 litri

Progettato per l'aspirazione professionale di fluidi corporei di pazienti durante o dopo la chirurgia pronto soccorso, chirurgia generale, ginecologia, neurochirurgia, ostetricia, sala operatoria, studio dentistico. • Vasi autoclavabili: 2x2 l • velocità di flusso di 60 l/m • Pedale: NO • Regolatore direzione flusso (consente di indirizzare i liquidi aspirati verso uno dei due contenitori): NO Aspiratore carrellato Clinic Plus Basic Progettato per l'aspirazione professionale di fluidi corporei di pazienti durante o dopo la chirurgia pronto soccorso, chirurgia generale, ginecologia, neurochirurgia, ostetricia, sala operatoria, studio dentistico. Le pompe a pistone che non richiedono lubrificazione né manutenzione forniscono prestazioni elevate. Aspirazione eccellente e vuoto massimo in pochi secondi. Standard elevati di sicurezza del sistema di protezione da troppo pieno Doppia valvola di sicurezza integrata nel vaso e filtro idrofobico • Vasi autoclavabili: 2x2 l • velocità di flusso di 60 l/m • Pedale: NO • Regolatore direzione flusso (consente di indirizzare i liquidi aspirati verso uno dei due contenitori): NO Disponibili con vuotometro e vasi autoclavabili in makrolon con scala graduata a 200 ml (vaso da 2 l) e vasi Flovac da 2-3 litri con sacche monouso (opzionale) Dimensioni: 460 x 850 x 420 mm Peso: 20 kg Made in Italy. Caratteristiche tecniche Tensione di funzionamento: 230 V - 50/60 Hz Aspirazione max: - 0,90 bar (675 mmHg) Ciclo operativo: continuo Flusso: 60 l/min Alimentazione: 230 VA Rumorosità: 51,7 dBA Norme: CEI 62-5 (IEC 601-1) 93/42 CEE Dotazione standard Vaso autoclavabile 121°C con valvola troppopieno: 2x2 l Anelli per adattare vasi da 5 l: NO Contenitore di sicurezza (220 ml): NO Filtro antibatterico idrofobico (monouso): 1 Tubi in silicone autoclavabili Ø 8x14 mm lunghezza 150 cm: 1 Connettore conico Ø 10-11-12mm: 1 Ingresso aspirazione aria: 1 Pedale a funzionamento intermittente o continuo: NO Sistema sostituzione vasi con tasti soft-touch: NO Cavo di alimentazione con presa Schuko: 1 Manuale multilingua: GB, FR, IT, ES ,DE, GR, PL, RO  

EUR 663.39
1

Gima - Aspiratore Hospi Plus 2 vasi 2 litri

Gima - Aspiratore Hospi Plus 2 vasi 2 litri

Progettato per l'aspirazione professionale di fluidi corporei di pazienti durante o dopo la chirurgia pronto soccorso, chirurgia generale, ginecologia, neurochirurgia, ostetricia, sala operatoria, studio dentistico. • Vasi autoclavabili: 2x2 l • velocità di flusso di 90 l/m • Pedale: NO • Regolatore direzione flusso (consente di indirizzare i liquidi aspirati verso uno dei due contenitori): NO Aspiratore carrellato Hospi Plus Progettato per l'aspirazione professionale di fluidi corporei di pazienti durante o dopo la chirurgia pronto soccorso, chirurgia generale, ginecologia, neurochirurgia, ostetricia, sala operatoria, studio dentistico. Le pompe a pistone che non richiedono lubrificazione né manutenzione forniscono prestazioni elevate. Aspirazione eccellente e vuoto massimo in pochi secondi. Standard elevati di sicurezza del sistema di protezione da troppo pieno Doppia valvola di sicurezza integrata nel vaso e filtro idrofobico • Vasi autoclavabili: 2x2 l • velocità di flusso di 90 l/m • Pedale: NO • Regolatore direzione flusso (consente di indirizzare i liquidi aspirati verso uno dei due contenitori): NO Disponibili con vuotometro e vasi autoclavabili in makrolon con scala graduata a 200 ml (vaso da 2 l) e vasi Flovac da 2-3 litri con sacche monouso (opzionale) Dimensioni: 460 x 850 x 420 mm Peso: 20 kg Made in Italy. Caratteristiche tecniche Tensione di funzionamento: 230 V - 50/60 Hz Aspirazione max: - 0,90 bar (675 mmHg) Ciclo operativo: continuo Flusso: 90 l/min Alimentazione: 385 VA Rumorosità: 46,4 dBA Norme: CEI 62-5 (IEC 601-1) 93/42 CEE Dotazione standard Vaso autoclavabile 121°C con valvola troppopieno: 2x2 l Anelli per adattare vasi da 5 l: NO Contenitore di sicurezza (220 ml): NO Filtro antibatterico idrofobico (monouso): 1 Tubi in silicone autoclavabili Ø 8x14 mm lunghezza 150 cm: 1 Connettore conico Ø 10-11-12mm: 1 Ingresso aspirazione aria: 1 Pedale a funzionamento intermittente o continuo: NO Sistema sostituzione vasi con tasti soft-touch: NO Cavo di alimentazione con presa Schuko: 1 Manuale multilingua: GB, FR, IT, ES ,DE, GR, PL, RO

EUR 765.45
1

Me.Ber srl - Ergon barella comfort a cucchiaio a geometria variabile - verde e blu

Me.Ber srl - Ergon barella comfort a cucchiaio a geometria variabile - verde e blu

Barella a cucchiaio comfort a geometria variabile ERGON di Meber in HC3: prestazioni avanzate, massimo comfort, isolamento termico, impugnature ergonomiche, sistema Flexilock. Progettata per l'utilizzo in scenari complessi come recuperi in spazi stretti, ambienti ostili o situazioni estreme. Colore blu e verde. La barella ERGON a cucchiaio a geometria variabile - verde e blu di Me.Ber. è una rivoluzione nel mondo del primo soccorso. Sviluppata da tecnici specializzati e soccorritori esperti, è pensata per offrire prestazioni avanzate, comfort superiore per il paziente e massima funzionalità operativa per il personale medico e di emergenza. Il cuore innovativo di ERGON è l'HC3 - High Comfort Composite Cell, un esclusivo materiale a doppia densità che unisce un polimero plastico ad alta resistenza a uno strato morbido per garantire un eccellente supporto nei punti di maggior decubito. Questo garantisce non solo comfort prolungato durante il trasporto, ma anche un elevato isolamento termico, riducendo il rischio di ipotermia. Le impugnature ergonomiche inclinate a 20° e rivestite in HC3 facilitano la presa e migliorano la maneggevolezza, mentre i numerosi supporti e occhielli per moschettoni permettono di fissare le cinghie di sicurezza in pochi secondi. Il design avanzato riduce la distanza tra le due semibarelle a soli 25 mm, assicurando un supporto ottimale alla colonna vertebrale rispetto alle tradizionali barelle a cucchiaio. Dotata del rivoluzionario sistema snodato Flexilock (brevetto in corso), ERGON consente un'apertura rapida e l'utilizzo in scenari complessi come recuperi in spazi stretti, ambienti ostili o situazioni estreme. Caratteristiche tecniche: Materiali: HC3 + leghe di alluminio Lunghezza variabile: 165 – 201 cm Lunghezza da chiusa: 120 cm Spessore da chiusa: 9 cm Altezza: 7,5 cm Larghezza: 43 cm Peso: 10,5 kg Portata massima: 170 kg Destinazione d'uso: trasporto, immobilizzazione, recupero Colore Verde e blu Progettata per soccorritori, ambulanze e situazioni ad alta criticità, la barella a cucchiaio ERGON è la scelta professionale per chi cerca sicurezza, tecnologia avanzata e comfort senza compromessi. 

EUR 917.44
1

Me.Ber srl - Ergon barella comfort a cucchiaio a geometria variabile - gialla e blu

Me.Ber srl - Ergon barella comfort a cucchiaio a geometria variabile - gialla e blu

Barella a cucchiaio comfort a geometria variabile ERGON di Meber in HC3: prestazioni avanzate, massimo comfort, isolamento termico, impugnature ergonomiche, sistema Flexilock. Progettata per l'utilizzo in scenari complessi come recuperi in spazi stretti, ambienti ostili o situazioni estreme. Colore gialla e blu. La barella ERGON a cucchiaio a geometria variabile - gialla e blu di Me.Ber. è una rivoluzione nel mondo del primo soccorso. Sviluppata da tecnici specializzati e soccorritori esperti, è pensata per offrire prestazioni avanzate, comfort superiore per il paziente e massima funzionalità operativa per il personale medico e di emergenza. Il cuore innovativo di ERGON è l'HC3 - High Comfort Composite Cell, un esclusivo materiale a doppia densità che unisce un polimero plastico ad alta resistenza a uno strato morbido per garantire un eccellente supporto nei punti di maggior decubito. Questo garantisce non solo comfort prolungato durante il trasporto, ma anche un elevato isolamento termico, riducendo il rischio di ipotermia. Le impugnature ergonomiche inclinate a 20° e rivestite in HC3 facilitano la presa e migliorano la maneggevolezza, mentre i numerosi supporti e occhielli per moschettoni permettono di fissare le cinghie di sicurezza in pochi secondi. Il design avanzato riduce la distanza tra le due semibarelle a soli 25 mm, assicurando un supporto ottimale alla colonna vertebrale rispetto alle tradizionali barelle a cucchiaio. Dotata del rivoluzionario sistema snodato Flexilock, un gancio di nuova generazione posizionato in modo decentrato e controlaterale sui due lati della barella (brevetto in corso), ERGON consente un'apertura rapida e l'utilizzo in scenari complessi come recuperi in spazi stretti, ambienti ostili o situazioni estreme. Caratteristiche tecniche: Materiali: HC3 + leghe di alluminio Lunghezza variabile: 165 – 201 cm Lunghezza da chiusa: 120 cm Spessore da chiusa: 9 cm Altezza: 7,5 cm Larghezza: 43 cm Peso: 10,5 kg Portata massima: 170 kg Destinazione d'uso: trasporto, immobilizzazione, recupero Colore: Gialla e blu Progettata per soccorritori, ambulanze e situazioni ad alta criticità, la barella a cucchiaio ERGON è la scelta professionale per chi cerca sicurezza, tecnologia avanzata e comfort senza compromessi. 

EUR 917.44
1

Barella a sedia Skid

Autoclave Europa B - 15 litri

Autoclave Europa B - 15 litri

Autoclave Europa B - 15 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia. Caratteristiche tecniche • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 590 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 320 mm (Ø x profondità) Autoclave Europa B - 15 litri, permette di sterilizzare corpi cavi come manipoli e turbine e materiali porosi (camici, garze…). Sistema P.I.D. (Proporzionale Integrale Derivato) E' la massima espressione dei controlli a catena chiusa. Assicura un costante controllo e monitoraggio a tutto il sistema funzionale dell'autoclave, intervenendo automaticamente in caso di anomalie sui parametri tecnici ed elettronici non corretti. Serbatoi interni alla macchina Nel caso di inserimento fortuito di liquidi inadeguati, i serbatoi dell'autoclave sono tutti ispezionabili e pulibili, come previsto dalla normativa tecnica. Tutte le autoclavi hanno al loro interno un serbatoio di acqua pura e un serbatoio di acqua utilizzata. Ogni serbatoio è munito di sonde per la segnalazione dei livelli di massimo e di minimo. Temperature Preimpostate Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per termoplastici e materiali sensibili. Semplicità d'uso Il ciclo di sterilizzazione viene scelto premendo un pulsante e attivato premendone un altro. Il primo permette di scorrere e visionare sull'ampio display i dati relativi ad ogni ciclo per selezionare poi quello più idoneo, il secondo avvia automaticamente l'intero ciclo di sterilizzazione. Per qualsiasi errore o allarme, messaggi e segnalazioni LED richiameranno la vostra attenzione. Cicli completamente automatici Tutte le fasi vengono gestite dall'evoluta scheda completa di potente microprocessore. Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d'esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente. Cicli senza operatore con autospegnimento Durante i cicli di sterilizzazione, una funzione automatica avvia una fase anticondensa e autospegnimento automatico in assenza di operatore a fine ciclo. Cicli test Le nostre autoclavi sono complete di cicli test per il loro controllo periodico tramite sistemi fisici e funzionali. Helix test per valutare la capacità di vuoto nei corpi cavi. Bowie & Dick per valutare la capacità di vuoto nei corpi porosi. Vacuum test per valutare la capacità di mantenimento del vuoto. Costante monitoraggio dei cicli Un dispositivo assicura un costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e immediatamente bloccata nel caso pregiudichi i cicli di sterilizzazione. L'operatore è informato dell'anomalia tramite un messaggio. Tutti i cicli assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B Tutti i cicli di sterilizzazione hanno il sistema di vuoto frazionato, controlli e parametri che assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B. anche una selezione non corretta del ciclo desiderato assicura sempre una sterilizzazione sicura su ogni tipo di materiale trattato. Autoclave dotata di stampante incorporata. Fornita con un porta-vassoi chiuso, 4 vassoi in alluminio, 1 chiave a doppio uso (per estrarre i vassoi e per regolare la porta), tubi di carico e scarico acqua, spugna per la pulizia. Caratteristiche tecniche: • Dimensioni esterne: 510 x 390 x 590 mm (L x A x P) • Dimensioni della camera: 245 x 320 mm (Ø x profondità) • Tensione di funzionamento 230 V - 50/60 Hz • Potenza assorbita massima: 1.700 W • Peso: 54 kg • Stampante integrata: SÌ • Chiusura manuale: SÌ • Predisposizione deinonizzatore pura: SÌ • Sistema PID: SÌ • Cicli: 121°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 • Durata minima del ciclo totale *: 60 minuti (25 + 18 + 17) • Cicli: 121°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 1,04 - 1,30 • Durata minima del ciclo totale *: 49 minuti (25 + 18 + 6) • Cicli: 134°C Flash • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 31 minuti (25 + 4 + 2) • Cicli: 134°C Imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 47 minuti (25 + 5 + 17) • Cicli: 134°C Non imbustati • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 36 minuti (25 + 5 + 6) • Cicli: 134°C Prion • Pressione operativa min-max: 2,02 - 2,38 • Durata minima del ciclo totale *: 62 minuti (25 + 20 + 17) *Tempi espressi in minuti. Il tempo complessivo comprende: vuoto, preriscaldo, ciclo e asciugatura. I tempi sono intesi con macchina a pieno carico. Tutti i cicli di sterilizzazione presentano 3 stadi di vuoto. Il tempo di vuoto e di preriscaldamento può variare, a seconda delle c

EUR 3635.60
1

Gima - Sedia portantina elettrica per scale pieghevole

Gima - Lettino visita King - nero

Gima - Lettino visita King - bianco

Gima - Lettino visita King - blu