Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

15 risultati (0,16900 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Pulsossimetro Da Dito Pulsoximetro Oxy-3 Con Display Per Misurazione Diossigeno Nel Sangue E Battito Cardiaco Con Cordino E Batterie

Penna Pungidito

Termometro 2in1 Bagnetto E Cameretta Delfino 1 Pezzo

Termometro 2in1 Balena Bagnetto E Cameretta

Saturimetro Professional 1 Pezzo

Strisce Glucomen Areo Sensor Per Analisi Del Glucosio 10 Pezzi

Strisce Glucomen Areo Sensor Per Analisi Del Glucosio 10 Pezzi

GLUCOMEN AREO SENSOR Descrizione Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Sensori per la determinazione quantitativa del livello di glucosio nel sangue intero capillare fresco; sono da utilizzarsi esclusivamente con lo strumento GlucoMen areo 2K. I sensori sono stati concepiti per il monitoraggio e l'autocontrollo dei livelli di glucosio nel sangue delle persone con diabete mellito; possono essere usati anche in ambiente ospedaliero da personale medico-sanitario. Non è previsto l'utilizzo nella diagnosi o nello screening del diabete o l'uso nei neonati. Non modificare il proprio trattamento sulla base dei risultati dei test senza aver prima consultato il medico o il personale medico-sanitario. Caratteristiche generali Misurazione della glicemiaspecificità per il beta-D-glucosio nel sangue Composizione enzimatica (per cm2) di una striscia reattiva per la misurazione della glicemia- glucosio ossidasi (da Aspergillus niger), 3,5% - mediatore: ione esacianoferrato (III), 17,5% - sostanze non reattive, 79% Unità di misura Glucosiomg/dL (non modificabile) Intervallo di misurazione Glucosio20-600 mg/dL Tempo di risposta Glucosio5 secondi Volume campione Glucosio0,5 microL Range di accettabilità dell'ematocrito Glucosioeffettua in automatico la correzione della misura in funzione dell'ematocrito (10-70%) Correlazioneplasma equivalente Campionesangue intero capillare fresco Codifica sensoriautocodifica Igienicitàespulsione automatica della striscia reattiva mediante tasto di espulsione dedicato Campionamentoaspirazione automatica del campione di sangue per capillarità Uso di siti alternativi (AST)consentito (palmo della mano e avambraccio) Ambiente operativointervallo di temperatura: 5-45°C umidità: 20%-90% (senza condensa) Modalità d'uso 1. Introdurre un nuovo sensore GlucoMen areo Sensor (colore bianco) nell'apertura per l'inserimento dei sensori. Il simbolo della goccia inizierà a lampeggiare sul display e il simbolo glucosio "Glu" comparirà in basso a sinistra. Se non comparisse niente sul display, rimuovere il sensore, inserirlo nuovamente nell'apertura e attendere che il simbolo della goccia inizi a lampeggiare. Per informazioni su come utilizzare la penna pungidito, leggere le relative istruzioni per l'uso. 2. Tenere l'estremità del sensore a contatto con la goccia di sangue fino al riempimento del visore di controllo. A quel punto si sentirà un segnale acustico (se abilitato) e il display visualizzerà un conto alla rovescia. 3. Leggere i risultati del test. Un segnale acustico annuncerà la comparsa sullo schermo del risultato del test con il simbolo glucosio "Glu". 4. Per rimuovere il sensore premere il tasto di espulsione. Lo strumento si spegnerà. Avvertenze Tenere lo strumento, i sensori e gli altri componenti lontani dalla portata e dalla vista dei bambini. Le parti di piccole dimensioni possono costituire un pericolo di soffocamento. Maneggiare il flacone e i sensori con mani pulite e asciutte. Smaltire il flacone e i sensori usati conformemente alle normative locali. Maneggiare il sangue può essere pericoloso: prestare estrema attenzione maneggiando il sangue, i sensori, le lancette e lo strumento. Conservazione Conservare il flacone dei sensori in un luogo asciutto, a una temperatura di 4-30°C. Non congelare. Evitare il calore e la luce solare diretta. Conservare tutti i sensori inutilizzati nel flacone originale e dopo averne prelevato uno, chiudere saldamente il tappo per preservarne la qualità. Non trasferire i sensori in altri contenitori. Non usare i sensori oltre la data di scadenza. Non usare i sensori oltre 12 mesi dalla prima apertura del loro flacone. Si raccomanda di scrivere sull'etichetta la data di smaltimento (data prima apertura + 12 mesi). Le strisce in confezione chiusa hanno una validità di 24 mesi dalla data di fabbricazione. Formato Confezione da 10 sensori. Cod. 48526

EUR 12.60
1

Pulsoximetro Da Dito Oxy-2 Schermo Led 60x30,5x32,5mm 1 Pezzo

Pulsoximetro Da Dito Oxy-2 Schermo Led 60x30,5x32,5mm 1 Pezzo

PULSOXIMETRO OXY-2 Descrizione Il Pulsoximetro da Dito è un dispositivo non invasivo pensato per il controllo istantaneo della saturazione emoglobinica arteriosa (SpO2) e frequenza cardiaca di adulti e bambini in ambienti domestici e ospedalieri (incluso l’utilizzo clinico in terapia interna/chirurgica, anestesia e terapia intensiva, ecc.). Non è pensato per monitoraggio continuo. è compatto, pratico da utilizzare e trasportare e con un basso consumo energetico. Le due batterie AAA in dotazione possono essere utilizzate in maniera continuativa per 24 ore. Spegnimento automatico quando non riceve segnale entro 5 secondi. Indicatore della batteria scarica come icona della batteria lampeggiante. È sufficiente che il paziente inserisca la punta del dito nel sensore fotoelettrico del dispositivo e il valore di Saturazione Emoglobinica compare immediatamente a schermo. Specifiche tecniche: - Formato del display: Display tubo digitale; - Tipologia di schermo: LED; - Intervallo di misurazione SpO2: 0%-100%; - Intervallo misurazione frequenza cardiaca: 30 bpm - 250 bpm; - Visualizzazione intensità frequenza cardiaca: visualizzazione a barre; - Requisiti di alimentazione: 2 batterie alcaline da 1,5 V AAA; intervallo adattabile: 2,6 V - 3,6 V; - Corrente di alimentazione: inferiore a 25 mA; - Risoluzione: 1% per SpO2 e 1 bpm per frequenza cardiaca; - Precisione misurazione: ±2% nella fase 70%-100% SpO2, e irrilevante quando la fase è inferiore al 70%. ±2 bpm o ±2% (selezionare il più grande) per la frequenza cardiaca; - Prestazioni misurazione in presenza di debole pressione di riempimento: SpO2 e frequenza cardiaca vengono mostrate correttamente quando il rapporto frequenza cardiaca-riempimento è 0,4%. Errore SpO2 ±4%, errore frequenza cardiaca ±2 bpm o ±2% (selezionare il più grande); - Tolleranza alle luci esterne: La differenza tra il valore rilevato in presenza di luce artificiale, di luce naturale interna e quella di una camera buia è inferiore a ±1%; - È dotato di interruttore di funzione. Il Pulsoximetro si spegne in caso non rilevi dita nel dispositivo; - Sensore ottico: luce rossa (la lunghezza d’onda è 660 nm, 6,65 mW) e infrarosso (la lunghezza d’onda è 880 nm, 6,75 mW); - Ambiente di funzionamento: Temperatura: 10°C - 40°C Umidità relativa: ≤75% Pressione atmosferica: 700 hPa - 1.060 hPa. Nota: Il sensore ottico è un componente emettitore di luce che influenza altri dispositivi medici applicando la stessa gamma di lunghezze d’onda. Modalità d'uso Inserire le due batterie nel verso corretto e quindi riposizionare il coperchio. Aprire il sensore. Fare inserire il dito del paziente nel sensore rivestito in gomma (assicurarsi che il dito sia nella posizione corretta), lasciare quindi chiudere il sensore sul dito. Premere il pulsante di accensione sul pannello anteriore. Non muovere il dito e tenere il paziente a riposo durante la misurazione. Inoltre, si raccomanda al paziente di non muoversi. I risultati della misurazione vengono visualizzati direttamente sul display. Nello stato di avvio della registratore, premere il pulsante e il dispositivo viene azzerato. Le unghie ed il tubo luminescente devono rimanere sullo stesso lato. Pulizia e manutenzione: Sostituire le batterie quando l’indicatore di carica batterie in esaurimento inizia a lampeggiare. Pulire la superficie del dispositivo prima dell’utilizzo. Strofinare con alcol per uso medico prima e lasciare poi asciugare all’aria o asciugare strofinando. Utilizzare alcol per uso medico per disinfettare il prodotto dopo l’uso, previene contaminazioni per l’utilizzo successivo. Se non si usa il Pulsoximetro per un lungo periodo, rimuovere le batterie. Il dispositivo deve essere calibrato con scadenza regolare (o conformemente al programma di calibrazione dell’ospedale). Non sterilizzare l’apparecchio con alta pressione. Avvertenze Il dito deve essere posizionato in modo appropriato, altrimenti ciò può provocare misure inaccurate. Il sensore SpO2 e il tubo di ricezione fotoe

EUR 10.31
1

Strisce Misurazione Glicemia Glucomen Areo Sensor 25 Pezzi

Strisce Misurazione Glicemia Glucomen Areo Sensor 25 Pezzi

GLUCOMEN AREO SENSOR Descrizione Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Sensori per la determinazione quantitativa del livello di glucosio nel sangue intero capillare fresco; sono da utilizzarsi esclusivamente con lo strumento GlucoMen areo 2K. I sensori sono stati concepiti per il monitoraggio e l'autocontrollo dei livelli di glucosio nel sangue delle persone con diabete mellito; possono essere usati anche in ambiente ospedaliero da personale medico-sanitario. Non è previsto l'utilizzo nella diagnosi o nello screening del diabete o l'uso nei neonati. Non modificare il proprio trattamento sulla base dei risultati dei test senza aver prima consultato il medico o il personale medico-sanitario. Caratteristiche generali Misurazione della glicemiaspecificità per il beta-D-glucosio nel sangue Composizione enzimatica (per cm2) di una striscia reattiva per la misurazione della glicemia- glucosio ossidasi (da Aspergillus niger), 3,5% - mediatore: ione esacianoferrato (III), 17,5% - sostanze non reattive, 79% Unità di misura Glucosiomg/dL (non modificabile) Intervallo di misurazione Glucosio20-600 mg/dL Tempo di risposta Glucosio5 secondi Volume campione Glucosio0,5 microL Range di accettabilità dell'ematocrito Glucosioeffettua in automatico la correzione della misura in funzione dell'ematocrito (10-70%) Correlazioneplasma equivalente Campionesangue intero capillare fresco Codifica sensoriautocodifica Igienicitàespulsione automatica della striscia reattiva mediante tasto di espulsione dedicato Campionamentoaspirazione automatica del campione di sangue per capillarità Uso di siti alternativi (AST)consentito (palmo della mano e avambraccio) Ambiente operativointervallo di temperatura: 5-45°C umidità: 20%-90% (senza condensa) Modalità d'uso 1. Introdurre un nuovo sensore GlucoMen areo Sensor (colore bianco) nell'apertura per l'inserimento dei sensori. Il simbolo della goccia inizierà a lampeggiare sul display e il simbolo glucosio "Glu" comparirà in basso a sinistra. Se non comparisse niente sul display, rimuovere il sensore, inserirlo nuovamente nell'apertura e attendere che il simbolo della goccia inizi a lampeggiare. Per informazioni su come utilizzare la penna pungidito, leggere le relative istruzioni per l'uso. 2. Tenere l'estremità del sensore a contatto con la goccia di sangue fino al riempimento del visore di controllo. A quel punto si sentirà un segnale acustico (se abilitato) e il display visualizzerà un conto alla rovescia. 3. Leggere i risultati del test. Un segnale acustico annuncerà la comparsa sullo schermo del risultato del test con il simbolo glucosio "Glu". 4. Per rimuovere il sensore premere il tasto di espulsione. Lo strumento si spegnerà. Avvertenze Tenere lo strumento, i sensori e gli altri componenti lontani dalla portata e dalla vista dei bambini. Le parti di piccole dimensioni possono costituire un pericolo di soffocamento. Maneggiare il flacone e i sensori con mani pulite e asciutte. Smaltire il flacone e i sensori usati conformemente alle normative locali. Maneggiare il sangue può essere pericoloso: prestare estrema attenzione maneggiando il sangue, i sensori, le lancette e lo strumento. Conservazione Conservare il flacone dei sensori in un luogo asciutto, a una temperatura di 4-30°C. Non congelare. Evitare il calore e la luce solare diretta. Conservare tutti i sensori inutilizzati nel flacone originale e dopo averne prelevato uno, chiudere saldamente il tappo per preservarne la qualità. Non trasferire i sensori in altri contenitori. Non usare i sensori oltre la data di scadenza. Non usare i sensori oltre 12 mesi dalla prima apertura del loro flacone. Si raccomanda di scrivere sull'etichetta la data di smaltimento (data prima apertura + 12 mesi). Le strisce in confezione chiusa hanno una validità di 24 mesi dalla data di fabbricazione. Formato Confezione da 25 sensori. Cod. 48528

EUR 12.03
1

Colpharma Antizanzare Da Polso Sonico

Colpharma Antizanzare Da Polso Sonico

COLPHARMA SONICO PER PERSONE ANTIZANZARE DA POLSO Descrizione Nuova tecnologia a emissioni soniche variabili (3 livelli sonori) per una maggiore efficacia repellente. Flat design con cinturini di colori differenti: pastello o black. Pratico, con indicatore luminoso e pulsante on/off. Senza prodotti chimici e odori. Protezione per persone fino a 3 m. Indossabile con cinturino ipoallergenico o clip. Funziona a batteria (inclusa), durata batteria al litio 3 V CR2032 fino a 8 mesi per 4 ore al giorno. Le emissioni soniche sono suoni a bassa frequenza, solitamente leggermente udibili dall'orecchio umano ma molto fastidiose per alcuni insetti tra cui le zanzare. Le emissioni soniche antizanzare riproducono il rumore delle ali del maschio allontanando le zanzare femmine, quelle che "pungono", alla ricerca del sangue necessario per la riproduzione e lo sviluppo delle uova. Per garantire una migliore efficacia repellente ed evitare l'assuefazione delle zanzare, è stata sviluppata una nuova tecnologia a emissioni soniche variabili con frequenze e intensità modulate. Le onde soniche si irradiano nell'area partendo da un punto sorgente e propagandosi in modo circolare. Le onde soniche si attenuano con la distanza. Le onde soniche variabili, alla giusta frequenza e con una corretta forma d'onda garantiscono un ottimo effetto repellente soprattutto per le zanzare. Essendo leggermente udibili, è possibile variare l'intensità fi no a 3 livelli in base al proprio gradimento. Se utilizzato in ambiente domestico, specialmente in camera da letto, si consiglia di impostare il dispositivo alla massima intensità prima di coricarsi e al minimo una volta a letto. Garanzia 5 anni. Formato Display box da 16 pezzi. Colori: rosso, giallo, azzurro, verde, nero. Cod. 10555

EUR 19.71
1

Clarima Blue Protection Collirio Spray 10 Ml

Clarima Blue Protection Collirio Spray 10 Ml

CLARIMA BLUE PROTECTION Descrizione Clarima Blue Protection è un dispositivo medico in spray a base di fosfolipidi, acido ialuronico, vitamina A, vitamina E ed estratto di Shiso, indicato per irritazione della zona degli occhi generalmente associata a secchezza oculare causata da una prolungata esposizione dell'occhio alla luce blu emessa dai display dei dispositivi elettronici. La composizione presente in Clarima Blue Protection idrata e lubrifica la zona delle palpebre e migliora l'elasticità dell'area perioculare (contorno occhi) donando una sensazione di freschezza. Caratteristiche: Clarima Blue Protection aiuta a ripristinare la componente lipidica presente sulla fessura palpebrale in caso di alterazioni funzionali o tissutali. Possiede un'attività protettiva e coadiuva i processi riparativi del tessuto palpebrale ripristinando il naturale equilibrio idrolipidico. L'azione di Clarima Blue Protection, grazie alla sua formulazione, si manifesta attraverso il mantenimento della funzionalità del bordo palpebrale migliorando l'idratazione e l'elasticità del tessuto palpebrale, alleviando così i sintomi di secchezza oculare e affaticamento visivo causati dall'uso prolungato di elettronica dispositivi (computer, smartphone, TV), stanze chiuse illuminate da luci a led, lenti a contatto, età avanzata, cambiamenti ormonali, guida e scarso riposo. I fosfolipidi sono dei lipidi contenenti fosfati aventi una porzione idrofila ed una porzione idrofoba, i fosfolipidi sono dei costituenti fondamentali della struttura delle membrane cellulari. I fosfolipidi accompagnati da vitamina A e vitamina E sono considerati un trattamento ottimale per ripristinare e stabilizzare la componente lipidica del film lacrimale pertanto i fosfolipidi contenuti in Clarima Blue Protection possono contribuire a ripristinare la componente lipidica dell'epidermide palpebrale e della rima palpebrale dando così giovamento all'intero sistema. La vitamina E è un potente antiossidante fondamentale per contrastare la formazione di radicali liberi, sostanze tossiche per tutti i tessuti dell'organismo, e previene la degradazione della vitamina A. L'acido ialuronico ad alto peso molecolare, ottenuto per sintesi biotecnologica, è una sostanza che dà origine a soluzioni mucomimetiche con elevate proprietà lubrificanti e idratanti. L'estratto di shiso contenuto in Clarima Blue Protection è utile per mantenere la fisiologica idratazione ed elasticità della zona perioculare (contorno occhi). Modalità d'uso Agitare e togliere il cappuccio protettivo. Quando si utilizza lo spray per la prima volta, sono necessarie 3-4 pressioni per riempire l'erogatore. Spruzzare sulle palpebre chiuse da una distanza di 10-15 cm, erogando lo spruzzo da una posizione fronte-laterale. Applicare 1-2 spruzzi su ogni palpebra, almeno 2-3 volte al giorno, specialmente la sera. Può essere utilizzato in modo continuativo su base giornaliera. Dopo l'uso, rimettere il cappuccio protettivo. È sconsigliato utilizzare lo spray su occhi truccati con make-up no waterproof (resistente all'acqua). L'azione del dispositivo a livello palpebrale ne consente l'uso anche con lenti a contatto indossate. Componenti Glycerin, sodium chloride, polysorbate 20, phenoxyethanol, alcohol denat., propanediol, disodium phosphate, ethylhexylglycerin, caprylic/capric triglyceride, sodium phosphate, lecithin, sodium dehydroacetate, sodium hyaluronate, phospholipids, alcohol, glycyrrhetinic acid, tocopherol, retinyl palmitate, Helianthus annuus (sunflower) seed oil, Perilla ocymoide leaf extract, sodium benzoate, acqua q.b. a 10 ml. Avvertenze Non spruzzare nell'occhio aperto. In caso di contatto diretto con l'occhio il prodotto può provocare un leggero senso di bruciore che si risolve spontaneamente; se persistente, lavare abbondantemente con acqua. Non utilizzare in caso di ipersensibilità accertata verso i componenti. Non utilizzare lo spray sugli occhi truccati con make-up no waterproof (resistente all'acqua). Il prodotto

EUR 15.00
1

Cardioadvance Pulsossimetro Ox500

Cardioadvance Pulsossimetro Ox500

PULSOSSIMETRO CARDIOADVANCE OX500 Descrizione Dispositivo Medico Classe IIA. La saturazione dell'ossigeno e la percentuale di ossiemoglobina (HbO2) combinata con l 'ossigeno rapportata al totale dell'emoglobina combinabile (Hb). È un importante parametro fisiologico coinvolto nella respirazione e nella circolazione. Questo dispositivo può essere utilizzato per misurare la Saturazione di ossigeno (SpO2) e la Frequenza del Polso (PR) tramite rilevazione arteriosa al dito. Il Pulsossimetro CardioAdvance, grazie ad una tecnologia completamente digitale, misura in modo non invasivo la quantità effettiva di ossiemoglobina (HbO2) (saturazione di ossigeno) presente nel sangue arterioso utilizzando il metodo della trasmittanza ottica. Il Pulsossimetro CardioAdvance misura la saturazione di ossigeno e la frequenza del polso del corpo umano tramite rilevazione al dito. È utilizzabile in vari campi, come in famiglia (uso domiciliare), ospedali (comprese le sale operatorie dei dipartimenti di medicina interna e chirurgia, il dipartimento di anestesiologia, il dipartimento di pediatria e le sale di terapia intensiva), assistenza medica sociale istituzioni, sport e benessere. È utilizzabile in pazienti di età compresa tra 15 e 60 anni. Utilizzare questo strumento per la misurazione prima o dopo lo sport. Si sconsiglia di utilizzare questo strumento durante le attività sportive. Non utilizzare per il monitoraggio continuo. Caratteristiche del prodotto - Leggero, portatile e semplice da usare - Schermo LED leggibile - Indicatore di bassa tensione delle batterie - Autospegnimento del dispositivo dopo 16 secondi quando non viene rilevato alcun segnale - Il dispositivo è dotato di due batterie alcaline AAA da 1,5 V, che possono fornire energia per un funzionamento superiore a 20 ore - Gamma di lunghezze d’onda di picco della luce emessa dalla sonda: luce rossa 660 nm ± 3; luce infrarossa 905 nm ± 5 - Massima potenza di uscita ottica della sonda: 1,2 mW per luce infrarossa (905 nm) Specifiche tecniche 1. Visualizzazione display: Saturazione ossigeno SpO2 - 35-100% Frequenza del polso PR - 25-250 bpm 2. Risoluzione: Saturazione ossigeno SpO2 - 1% Frequenza del polso PR - 1 bpm 3. Precisione: Saturazione ossigeno SpO2 - ±2% (da 70% a 100%); non disponibile ≤69% Frequenza del polso PR - ±2 bpm Modalità d'uso Inserire un dito in profondità all’interno della cavità in gomma del Pulsossimetro, tenere la superficie dell’unghia rivolta verso l’alto e rilasciare la clip. Quindi premere il tasto di accensione per accendere il pulsossimetro. Se non si inserisce completamente il dito nella cavità, potrebbero verificarsi errori di misurazione. Nota: prima di ogni test, pulire il dito e la parte in gomma dell’ossimetro che entra in contatto con il dito utilizzando alcol di grado medicale. La parte in gomma dell’ossimetro è destinata ad uso medico ed è quindi atossica, non può causare reazioni allergiche cutanee. -Lettura dei dati misurati della saturazione di ossigeno e della frequenza del polso dallo schermo LED - Non far vibrare il dito durante la misurazione. Assicurarsi di non effettuare movimenti con il tuo corpo. Dopo che le letture si sono stabilizzate, leggere i valori misurati della Saturazione di Ossigeno e della Frequenza Del Polso sullo schermo LED. – Il Pulsossimetro si spegnerà automaticamente dopo 16 secondi in assenza di segnale. Temperatura operativa: 5°C-40°C Umidità relativa: 15%-80%, senza condensa Pressione atmosferica: 700 hPa-1.060 hPa Tensione nominale: DC 3.0 V Avvertenze Sostituire le batterie in tempo se si esauriscono. Prima di esaminare un paziente, pulire il Pulsossimetro. Al termine dell’esame, pulire il Pulsossimetro e la parte misurata del dito del paziente. Rimuovere le batterie dallo slot della batteria e riporle correttamente se non è necessario utilizzare il Pulsossimetro per un lungo periodo di tempo. Controllare periodicamente il Pulsossimetro, in modo da garantire la sicurezza operativa e

EUR 14.44
1

Strisce Reattive Misurazione Glicemia Bgstar Mystar 25 Pezzi

Strisce Reattive Misurazione Glicemia Bgstar Mystar 25 Pezzi

BG STAR STRISCE REATTIVE Descrizione Sistema per l'autocontrollo della glicemia. Le strisce reattive devono essere usate con i misuratori della glicemia BGStar, iBGStar e della famiglia MyStar per la determinazione quantitativa della glicemia nel sangue intero capillare. La striscia BGStar contiene l'enzima glucosio ossidasi (GOx) con un mediatore chimico di ossidoriduzione che produce un segnale elettrochimico proporzionale alla concentrazione di glucosio nel campione di sangue. Il misuratore della glicemia misura questo segnale, usando l'elettrochimica dinamica per correggere le comuni interferenze analitiche, come l'ematocrito. Modalità d'utilizzo Verifica delle prestazioni delle strisce reattive con lo strumento tramite la soluzione di controllo BGStar: La soluzione di controllo BGStar a concentrazione normale e alta contiene una determinata quantità di glucosio che reagisce con le strisce reattive BGStar insieme ai misuratori della glicemia BGStar e iBGStar o della famiglia MyStar per assicurarsi che funzionino correttamente insieme. I test con la soluzione di controllo devono essere effettuati quando: - si utilizza lo strumento per la prima volta; - si sospetta che lo strumento o le strisce reattive non funzioni correttamente; - si sospetta che i risultati del test non siano accurati; - lo strumento è caduto, è stato danneggiato o è venuto a contatto con liquidi; - si viene consigliati in tal senso dal proprio medico. Se i risultati del test della soluzione di controllo non rientrano nell'intervallo accettabile stampato sul flacone di strisce reattive BGStar per la soluzione di controllo in uso (normale o alta), ripetere il test. Uno o più fattori tra quelli seguenti possono causare risultati al di fuori dell'intervallo prestabilito: - soluzione di controllo scaduta o difettosa; - striscia reattiva scaduta o difettosa; - errore durante l'esecuzione del test; - soluzione di controllo diluita; - malfunzionamento dello strumento; - test della soluzione di controllo eseguito al di fuori dell'intervallo di temperatura operativa di sistema compreso nell'intervallo tra 10 °C e 40 °C; - il flacone della soluzione di controllo non viene agitato vigorosamente prima dell'uso; - non viene scartata la prima goccia di soluzione di controllo e non viene pulita la punta del flacone. Se lo strumento continua a dare risultati al di fuori dell'intervallo accettabile appropriato stampato sul flacone di strisce reattive BGStar, la striscia reattiva e lo strumento potrebbero non funzionare correttamente. In tal caso, non utilizzare il sistema e contattare il distributore. Procedura di esecuzione del test Per assicurare risultati accurati, lavarsi le mani con acqua e sapone. Assicurarsi che sull'area di prelievo non siano presenti grasso, olio o lozione. Asciugarsi bene le mani. Rimuovere il cappuccio del pungidito, inserire una nuova lancetta e staccare il cappuccio della lancetta. Riposizionare il cappuccio del pungidito, nel caso in cui vengono prelevati campioni dai polpastrelli, impostare il livello di profondità della puntura e armare la leva. Inserire una nuova striscia reattiva. Pungere il polpastrello, il palmo della mano (alla base del pollice) o l'avambraccio. Controllare nel manuale di istruzioni per l'uso dello strumento se è consentito il prelievo da aree alternative. Quando lo strumento visualizza il simbolo della goccia di sangue, portare il campione ematico a contatto con l'estremità della striscia reattiva BGStar. Quando il risultato del test della glicemia completo di ora e data viene visualizzato sul display, il test è terminato e il risultato viene salvato in memoria. Togliere la striscia reattiva usata dallo strumento e smaltirla correttamente. Lo strumento verrà disattivato automaticamente. Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone dopo aver maneggiato il misuratore della glicemia, il pungidito e le strisce reattive. Significato dei risultati del test - Risultati inferiori a 20 mg/dL: se il risultato del test

EUR 12.46
1