Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

38 risultati (0,17963 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Fischer ancorante acciaio fbn ii 12/20 (12x116) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 12/20 (12x116) ad espansione

FBN II Ancorante a battere in acciaio zincato con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installareMateriali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Certificato per applicazioni al fuoco R120. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati. A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido.Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 69; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 20/35; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 105; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 114; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4006209445587Codice fischer: 44558 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 69; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 20/35; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 105; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 114; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant;

EUR 1.02
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/30 (10x106) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/30 (10x106) ad espansione

FBN II Ancorante a battere in acciaio zincato con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installareMateriali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Certificato per applicazioni al fuoco R120. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati. A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido.Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4006209409503Codice fischer: 40950 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant;

EUR 0.72
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 6/10 (6x55) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 6/10 (6x55) ad espansione

FBN II Ancorante a battere in acciaio zincato con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installareMateriali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Certificato per applicazioni al fuoco R120. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati. A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido.Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4006209409503Codice fischer: 40950 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant;

EUR 0.37
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/50 (10x126) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/50 (10x126) ad espansione

FBN II Ancorante a battere in acciaio zincato con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installareMateriali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Certificato per applicazioni al fuoco R120. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati. A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido.Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4006209409503Codice fischer: 40950 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant;

EUR 0.73
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 12/10 (12x106) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 12/10 (12x106) ad espansione

FBN II Ancorante a battere in acciaio zincato con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installareMateriali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Certificato per applicazioni al fuoco R120. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati. A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido.Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4006209409503Codice fischer: 40950 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant;

EUR 0.37
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 8/30 (8x91) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 8/30 (8x91) ad espansione

FBN II Ancorante a battere in acciaio zincato con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installareMateriali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Certificato per applicazioni al fuoco R120. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati. A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido.Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4006209409503Codice fischer: 40950 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant;

EUR 0.54
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/140 (10x216) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/140 (10x216) ad espansione

FBN II Ancorante a battere in acciaio zincato con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installareMateriali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Certificato per applicazioni al fuoco R120. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati. A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido.Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4006209409503Codice fischer: 40950 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant;

EUR 2.01
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 8/10 (8x71) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 8/10 (8x71) ad espansione

FBN II Ancorante a battere in acciaio zincato con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installareMateriali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Certificato per applicazioni al fuoco R120. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati. A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido.Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4006209409503Codice fischer: 40950 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant;

EUR 0.37
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/10 (10x86) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/10 (10x86) ad espansione

FBN II Ancorante a battere in acciaio zincato con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installareMateriali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Certificato per applicazioni al fuoco R120. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati. A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido.Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4006209409503Codice fischer: 40950 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant;

EUR 0.37
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 8/50 (8x111) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 8/50 (8x111) ad espansione

FBN II Ancorante a battere in acciaio zincato con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installareMateriali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Certificato per applicazioni al fuoco R120. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati. A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido.Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4006209409503Codice fischer: 40950 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant;

EUR 0.37
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 6/30 (6x75) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 6/30 (6x75) ad espansione

FBN II Ancorante a battere in acciaio zincato con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installareMateriali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Certificato per applicazioni al fuoco R120. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati. A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido.Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4006209409503Codice fischer: 40950 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 12 x 59; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 10/25; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 95; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 19; Diametro foro - d0 - [mm]: 12; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 14; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 104; Confezione: 20; Certificazione ETA: relevant;

EUR 0.45
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/50 (10x126) a4 inox ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/50 (10x126) a4 inox ad espansione

FBN II R Ancorante a battere in acciaio inossidabile con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versione in acciaio inossidabile con classe di resistenza alla corrosione CRC III.Materiali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Versione in acciaio inossidabile R (ex nomenclatura “A4”) con classe di resistenza alla corrosione CRC III (in accordo alla EN 1993-1-4). Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Gli elevati carichi a trazione e a taglio permettono di ridurre i punti di fissaggio e la dimensione delle piastre di ancoraggio. Certificato per applicazioni al fuoco R120. Ideato per il fissaggio strutturale di carpenterie in acciaio zincato a freddo, zincato a caldo o verniciato, inox o in allumino. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti all’esterno, umidi o inquinati (eccetto ambienti industriali con elevatissimo inquinamento da anidride solforosa o ambienti marini con elevatissima salinità ed effetto di cloruri). A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido. Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962070309Codice fischer: 505535 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant;

EUR 3.25
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/20 (10x96) a4 inox ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 10/20 (10x96) a4 inox ad espansione

FBN II R Ancorante a battere in acciaio inossidabile con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versione in acciaio inossidabile con classe di resistenza alla corrosione CRC III.Materiali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Versione in acciaio inossidabile R (ex nomenclatura “A4”) con classe di resistenza alla corrosione CRC III (in accordo alla EN 1993-1-4). Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Gli elevati carichi a trazione e a taglio permettono di ridurre i punti di fissaggio e la dimensione delle piastre di ancoraggio. Certificato per applicazioni al fuoco R120. Ideato per il fissaggio strutturale di carpenterie in acciaio zincato a freddo, zincato a caldo o verniciato, inox o in allumino. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti all’esterno, umidi o inquinati (eccetto ambienti industriali con elevatissimo inquinamento da anidride solforosa o ambienti marini con elevatissima salinità ed effetto di cloruri). A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido. Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962070309Codice fischer: 505535 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant;

EUR 2.66
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 12/10 (12x106) a4 inox ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 12/10 (12x106) a4 inox ad espansione

FBN II R Ancorante a battere in acciaio inossidabile con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versione in acciaio inossidabile con classe di resistenza alla corrosione CRC III.Materiali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Versione in acciaio inossidabile R (ex nomenclatura “A4”) con classe di resistenza alla corrosione CRC III (in accordo alla EN 1993-1-4). Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Gli elevati carichi a trazione e a taglio permettono di ridurre i punti di fissaggio e la dimensione delle piastre di ancoraggio. Certificato per applicazioni al fuoco R120. Ideato per il fissaggio strutturale di carpenterie in acciaio zincato a freddo, zincato a caldo o verniciato, inox o in allumino. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti all’esterno, umidi o inquinati (eccetto ambienti industriali con elevatissimo inquinamento da anidride solforosa o ambienti marini con elevatissima salinità ed effetto di cloruri). A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido. Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962070309Codice fischer: 505535 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant;

EUR 3.76
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 8/30 (8x91) a4 inox ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 8/30 (8x91) a4 inox ad espansione

FBN II R Ancorante a battere in acciaio inossidabile con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versione in acciaio inossidabile con classe di resistenza alla corrosione CRC III.Materiali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Versione in acciaio inossidabile R (ex nomenclatura “A4”) con classe di resistenza alla corrosione CRC III (in accordo alla EN 1993-1-4). Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Gli elevati carichi a trazione e a taglio permettono di ridurre i punti di fissaggio e la dimensione delle piastre di ancoraggio. Certificato per applicazioni al fuoco R120. Ideato per il fissaggio strutturale di carpenterie in acciaio zincato a freddo, zincato a caldo o verniciato, inox o in allumino. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti all’esterno, umidi o inquinati (eccetto ambienti industriali con elevatissimo inquinamento da anidride solforosa o ambienti marini con elevatissima salinità ed effetto di cloruri). A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido. Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962070309Codice fischer: 505535 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant;

EUR 1.94
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 6/10 (6x55) a4 inox ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 6/10 (6x55) a4 inox ad espansione

FBN II R Ancorante a battere in acciaio inossidabile con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versione in acciaio inossidabile con classe di resistenza alla corrosione CRC III.Materiali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Versione in acciaio inossidabile R (ex nomenclatura “A4”) con classe di resistenza alla corrosione CRC III (in accordo alla EN 1993-1-4). Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Gli elevati carichi a trazione e a taglio permettono di ridurre i punti di fissaggio e la dimensione delle piastre di ancoraggio. Certificato per applicazioni al fuoco R120. Ideato per il fissaggio strutturale di carpenterie in acciaio zincato a freddo, zincato a caldo o verniciato, inox o in allumino. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti all’esterno, umidi o inquinati (eccetto ambienti industriali con elevatissimo inquinamento da anidride solforosa o ambienti marini con elevatissima salinità ed effetto di cloruri). A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido. Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962070309Codice fischer: 505535 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant;

EUR 1.44
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 8/10 (8x71) a4 inox ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 8/10 (8x71) a4 inox ad espansione

FBN II R Ancorante a battere in acciaio inossidabile con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versione in acciaio inossidabile con classe di resistenza alla corrosione CRC III.Materiali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Versione in acciaio inossidabile R (ex nomenclatura “A4”) con classe di resistenza alla corrosione CRC III (in accordo alla EN 1993-1-4). Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Gli elevati carichi a trazione e a taglio permettono di ridurre i punti di fissaggio e la dimensione delle piastre di ancoraggio. Certificato per applicazioni al fuoco R120. Ideato per il fissaggio strutturale di carpenterie in acciaio zincato a freddo, zincato a caldo o verniciato, inox o in allumino. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti all’esterno, umidi o inquinati (eccetto ambienti industriali con elevatissimo inquinamento da anidride solforosa o ambienti marini con elevatissima salinità ed effetto di cloruri). A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido. Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962070309Codice fischer: 505535 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant;

EUR 1.74
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 6/30 (6x75) a4 inox ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 6/30 (6x75) a4 inox ad espansione

FBN II R Ancorante a battere in acciaio inossidabile con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versione in acciaio inossidabile con classe di resistenza alla corrosione CRC III.Materiali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Versione in acciaio inossidabile R (ex nomenclatura “A4”) con classe di resistenza alla corrosione CRC III (in accordo alla EN 1993-1-4). Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Gli elevati carichi a trazione e a taglio permettono di ridurre i punti di fissaggio e la dimensione delle piastre di ancoraggio. Certificato per applicazioni al fuoco R120. Ideato per il fissaggio strutturale di carpenterie in acciaio zincato a freddo, zincato a caldo o verniciato, inox o in allumino. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti all’esterno, umidi o inquinati (eccetto ambienti industriali con elevatissimo inquinamento da anidride solforosa o ambienti marini con elevatissima salinità ed effetto di cloruri). A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido. Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962070309Codice fischer: 505535 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant;

EUR 1.54
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 12/50 (12x146) a4 inox ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 12/50 (12x146) a4 inox ad espansione

FBN II R Ancorante a battere in acciaio inossidabile con fascetta espandenteTassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versione in acciaio inossidabile con classe di resistenza alla corrosione CRC III.Materiali di supporto: Materiali di supporto Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Versione in acciaio inossidabile R (ex nomenclatura “A4”) con classe di resistenza alla corrosione CRC III (in accordo alla EN 1993-1-4). Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Gli elevati carichi a trazione e a taglio permettono di ridurre i punti di fissaggio e la dimensione delle piastre di ancoraggio. Certificato per applicazioni al fuoco R120. Ideato per il fissaggio strutturale di carpenterie in acciaio zincato a freddo, zincato a caldo o verniciato, inox o in allumino. Specificamente studiato per applicazioni in ambienti all’esterno, umidi o inquinati (eccetto ambienti industriali con elevatissimo inquinamento da anidride solforosa o ambienti marini con elevatissima salinità ed effetto di cloruri). A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire (kNMAX=hef,stand o kNmin=hef,red). Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole. La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo. L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta. L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione (e un eventuale smontaggio) dell'oggetto da fissare più rapido. Applicazioni: Applicazioni Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è particolarmente indicato e veloce per installazioni passanti ma è idoneo anche per installazioni non passanti. Per il diametro sulla piastra rispettare le indicazioni riportate in Dati tecnici Forare il supporto usando una punta per calcestruzzo adeguata, rispettando il diametro prescritto in Dati tecnici per la misura del tassello da installare. Nel caso di fori eseguiti a rotopercussione, pulire il foro stesso mediante soffiaggio (usare la pompetta ABG o in alternativa il soffietto AB-K). Nel caso di fori eseguiti con punte FHD (contemporaneamente esegue sia la foratura che la pulizia del foro) non è necessaria nessuna la pulizia. Battere con un martello il tassello in profondità fino alla battuta della rondella sull’oggetto da fissare. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Applicare la coppia di serraggio prescritta in Dati tecnici mediante l’uso di una chiave dinamometrica. Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. FBN II è idoneo anche per installazione distanziata grazie alla filettatura lunga che consente l’utilizzo di un dado/controdado (non in dotazione) per la regolazione della distanza dal supporto. Per portare in coppia il tassello applicare il serraggio al supporto attraverso la rondella e il dado in dotazione. La marcatura della testa (lettere dalla A alla Z) specifica qual è il massimo spessore fissabile e quindi di verificare a posteriori la correttezza dell’installazione. Specifiche tecniche: Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant; Riferimenti:EAN: 4048962070309Codice fischer: 505535 Filettatura - ⌀ x Lunghezza - [mm]: M 6 x 35; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 30/-; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 70; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 10; Diametro foro - d0 - [mm]: 6; Diametro foro su oggetto da fissare - df - [⌀ mm]: 7; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 75; Confezione: 100; Certificazione ETA: relevant;

EUR 1.44
1

Fischer blister fbn ii 8/10 k 4pz ancorante acciaio a espansione

Fischer blister fbn ii 8/10 k 4pz ancorante acciaio a espansione

fischer FBN II KAncorante con fascetta espandente FBN II K in blisterMateriali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Con la profondità  di ancoraggio standard si ottengono le capacità  portanti massime. Questo permette un minor numero di punti di fissaggio e piastre più piccole. La profondità  di ancoraggio ridotta diminuisce la profondità  del foro. Questo minimizza il tempo di installazione e incrementa la flessibilità . Disponibili ulteriori versioni corte "K" con profondità  di ancoraggio ridotta. La lunga filettatura permette di bilanciare la tolleranza di costruzione dei componenti e l'installazione distanziata, aumentando così la flessibilità . Pochi colpi di martello e una bassa coppia di serraggio consentono un'installazione notevolmente più semplice. L'estremità  dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione e uno smontaggio dell'oggetto da fissare più rapidi. La rondella maggiorata del FBN II GS fornisce una maggiore area di contatto e permette così l'ancoraggio di elementi in legno. Applicazioni: Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è idoneo per installazione passante e non passante, è idoneo anche per installazione distanziata sotto certe condizioni. Prima dell'installazione, portare il dado nella posizione ottimale (l'estremità  del ancorante deve sporgere di circa 3 mm oltre il dado). Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità  conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. La marcatura della testa offre un semplice controllo dell'ancoraggio. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Specifiche tecniche: Dimensioni - b x l - [mm]: 75 x 147; Blister con: 2 x FBN II 10/15; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 20/30; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 88; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 17; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 95; Confezione: 1; Riferimenti:EAN: 8001132045831Codice fischer: 504583 Dimensioni - b x l - [mm]: 75 x 147; Blister con: 2 x FBN II 10/15; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 20/30; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 88; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 17; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 95; Confezione: 1;

EUR 4.15
1

Fischer blister fbn ii 10/20 k 2pz ancorante acciaio a espansione

Fischer blister fbn ii 10/20 k 2pz ancorante acciaio a espansione

fischer FBN II KAncorante con fascetta espandente FBN II K in blisterMateriali di supporto: Approvato per: Calcestruzzo da C20/25 a C50/60, non fessurato Adatto anche per: Calcestruzzo C12/15 Pietra naturale con struttura compatta Vantaggi: Con la profondità  di ancoraggio standard si ottengono le capacità  portanti massime. Questo permette un minor numero di punti di fissaggio e piastre più piccole. La profondità  di ancoraggio ridotta diminuisce la profondità  del foro. Questo minimizza il tempo di installazione e incrementa la flessibilità . Disponibili ulteriori versioni corte "K" con profondità  di ancoraggio ridotta. La lunga filettatura permette di bilanciare la tolleranza di costruzione dei componenti e l'installazione distanziata, aumentando così la flessibilità . Pochi colpi di martello e una bassa coppia di serraggio consentono un'installazione notevolmente più semplice. L'estremità  dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione e uno smontaggio dell'oggetto da fissare più rapidi. La rondella maggiorata del FBN II GS fornisce una maggiore area di contatto e permette così l'ancoraggio di elementi in legno. Applicazioni: Strutture in acciaio Balaustre Consolle Scale Passerelle portacavi Macchinari Gradini Cancelli Facciate Funzionamento: FBN II è idoneo per installazione passante e non passante, è idoneo anche per installazione distanziata sotto certe condizioni. Prima dell'installazione, portare il dado nella posizione ottimale (l'estremità  del ancorante deve sporgere di circa 3 mm oltre il dado). Quando si applica la coppia di serraggio, l'estremità  conica dell'ancorante è richiamata nella fascetta, che si espande contro la parete del foro. La marcatura della testa offre un semplice controllo dell'ancoraggio. Per installazioni in serie si raccomanda l'utilizzo del percussore FABS. Specifiche tecniche: Dimensioni - b x l - [mm]: 75 x 147; Blister con: 2 x FBN II 10/15; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 20/30; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 88; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 17; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 95; Confezione: 1; Riferimenti:EAN: 8001132045831Codice fischer: 504583 Dimensioni - b x l - [mm]: 75 x 147; Blister con: 2 x FBN II 10/15; Lunghezza utile hef,stand/hef,red max - tfix - [mm]: 20/30; Profondità foro min per installazione passante - h2 - [mm]: 88; Chiave di serraggio - SW - [mm]: 17; Diametro foro - d0 - [mm]: 10; Lunghezza fissaggio - l - [mm]: 95; Confezione: 1;

EUR 3.92
1

Fischer ancorante acciaio fbn ii 20/30 (20x184) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 12/50 (12x146) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 12/80 (12x176) ad espansione

Fischer ancorante acciaio fbn ii 12/30 (12x126) ad espansione