Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

6 risultati (0,13537 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

rossmax misur press x5 parr

contour xt glucometro +10str

omron sfigmo braccio m3 comf i

omron sfigmo braccio m3 comf i

scheda descrittivaomron m3 comfort descrizione misuratore automatico di pressione arteriosa da braccio. display lcd digitale. intervallo pressione del bracciale: da 0 a 299 mmhg. misurazione pulsazioni: da 40 a 180 battiti/min. misurazione pressione arteriosa: - sistolica: da 60 a 260 mmhg. - diastolica: da 40 a 215 mmhg. precisione pressione: ±3 mmhg. precisione pulsazioni: ±5% rispetto al valore visualizzato. dispositivo alimentato da 4 batterie "aa" da 1,5 v o alimentatore ca opzionale. utilizzando batterie alcaline nuove, si possono effettuare circa 1000 misurazioni. tensione nominale: 6v cc 4,0 w parti applicate tipo bf (bracciale). conserva fino a 60 risultati per utente. modalità d'uso metodo oscillometrico. funzionamento continuo. condizioni operative: da 10°c a 40°c/dal 15 al 90% di umidità relativa (senza condensa)/da 800 a 1060 hpa. conservazione conservare a una temperatura compresa fra i -20°c e i +60°c. umidità relativa dal 10 al 90%, senza condensa. validità: 5 anni (misuratore, bracciale, alimentare ca opzionale). formato confezione contenente: misuratore, bracciale (hem-fl31), 4 batterie "aa", custodia, manuale di istruzioni 1 e 2. misuratore: 105 mm (larghezza) x 85 mm (altezza) x 152 mm (lunghezza). bracciale: 145 mm x 532 mm (tubo dell'aria: 750 mm). peso netto: misuratore 340 g circa (batterie escluse); bracciale 163 g. cod. omm3iwninformazioni sul fabbricantecorman spa c.f. 00773100151 https://www.corman.itsede legale e amministr. via sciesa, 10 20084 lacchiarella (mi) info@corman.itvia liguria, 3/b 20084 lacchiarella (mi).

EUR 61.40
1

omron sfigmo braccio m7 intell

omron sfigmo braccio m7 intell

scheda descrittivaomron m7 descrizione misuratore automatico di pressione arteriosa da braccio. display lcd digitale. intervallo pressione del bracciale: da 0 a 299 mmhg. misurazione pulsazioni: da 40 a 180 battiti/min. misurazione pressione arteriosa: - sistolica: da 60 a 260 mmhg. - diastolica: da 40 a 215 mmhg. precisione pressione: ±3 mmhg. precisione pulsazioni: ±5% rispetto al valore visualizzato. dispositivo alimentato da 4 batterie "aa" da 1,5 v o alimentatore ca opzionale. utilizzando batterie alcaline nuove, si possono effettuare circa 1000 misurazioni. il numero di volte può risultare inferiore quando si utilizza la modalità afib, in quanto una singola indicazione afib consiste in 3 misurazioni normali. tensione nominale: 6v cc 4,0 w. conserva fino a 100 risultati per utente. circonferenza del bracciale applicabile al misuratore: da 220 a 420 mm. modalità d'uso metodo oscillometrico. funzionamento continuo. comunicazione senza fili. intervallo di frequenze: 2,4 ghz (2.400 - 2.483,5 mhz) - modulazione: gfsk. potenza effettiva irradiata: <20 dbm. condizioni operative: da 10°c a 40°c/dal 15 al 90% di umidità relativa (senza condensa)/da 800 a 1060 hpa. conservazione conservare a una temperatura compresa fra i -20°c e i +60°c. umidità relativa dal 10 al 90%, senza condensa. validità: 5 anni (misuratore, bracciale, alimentare ca opzionale). formato confezione contenente: misuratore, bracciale (hem-fl31), 4 batterie "aa", custodia, manuale di istruzioni 1 e 2, istruzioni per la configurazione, custodia. misuratore: 191 mm (larghezza) x 85 mm (altezza) x 120 mm (lunghezza). bracciale: 145 mm x 532 mm (tubo dell'aria: 750 mm). peso netto: misuratore 460 g circa (batterie escluse); bracciale 163 g. cod. omm7itn.

EUR 89.80
1

omron sfigmo braccio m6 comfor

omron sfigmo braccio m6 comfor

scheda descrittivaomron m6 descrizione misuratore automatico di pressione arteriosa da braccio. display lcd digitale. intervallo pressione del bracciale: da 0 a 299 mmhg. misurazione pulsazioni: da 40 a 180 battiti/min. misurazione pressione arteriosa: - sistolica: da 60 a 260 mmhg. - diastolica: da 40 a 215 mmhg. precisione pressione: ±3 mmhg. precisione pulsazioni: ±5% rispetto al valore visualizzato. dispositivo alimentato da 4 batterie "aa" da 1,5 v o alimentatore ca opzionale. utilizzando batterie alcaline nuove, si possono effettuare circa 1000 misurazioni. il numero di volte può risultare inferiore quando si utilizza la modalità afib, in quanto una singola indicazione afib consiste in 3 misurazioni normali. tensione nominale: 6v cc 4,0 w. conserva fino a 100 risultati per utente. circonferenza del bracciale applicabile al misuratore: da 220 a 420 mm. modalità d'uso metodo oscillometrico. funzionamento continuo. condizioni operative: da 10°c a 40°c/dal 15 al 90% di umidità relativa (senza condensa)/da 800 a 1060 hpa. conservazione conservare a una temperatura compresa fra i -20°c e i +60°c. umidità relativa dal 10 al 90%, senza condensa. validità: 5 anni (misuratore, bracciale, alimentare ca opzionale). formato confezione contenente: misuratore, bracciale (hem-fl31), 4 batterie "aa", custodia, manuale di istruzioni 1 e 2, custodia. misuratore: 191 mm (larghezza) x 85 mm (altezza) x 120 mm (lunghezza). bracciale: 145 mm x 532 mm (tubo dell'aria: 750 mm). peso netto: misuratore 460 g circa (batterie escluse); bracciale 163 g. cod. omm6cdianinformazioni sul fabbricantecorman spa c.f. 00773100151 https://www.corman.itsede legale e amministr. via sciesa, 10 20084 lacchiarella (mi) info@corman.itvia liguria, 3/b 20084 lacchiarella (mi).

EUR 75.00
1

cobas b101 hba1c test pst 10di

cobas b101 hba1c test pst 10di

scheda descrittivacobas hba1c test pst descrizione lo strumento cobas b 101 pst (patient self testing) è un sistema per test diagnostici in vitro destinati alla determinazione quantitativa dell'emoglobina a1c (%) (dcct/ngsp) e dell'emoglobina a1c (mmol/mol) (ifcc) nel sangue capillare umano mediante la misura della trasmissione fotometrica. il sistema cobas b 101 pst calcola una media stimata dei livelli di glucosio (eag). il sistema è adatto all'autocontrollo. l'autocontrollo non può sostituirsi al regolare monitoraggio da parte del medico. è anche importante notare che prima di iniziare l’autocontrollo sono indispensabili informazioni specifiche da personale medico qualificato. il campione di sangue applicato viene diluito e miscelato con tampone dopo l'inserimento del disco nello strumento cobas b 101 pst. una frazione del campione viene trasferita in una camera di reazione, dove l'emoglobina (hb) viene trasformata in un complesso e cambia il colore, che e proporzionale alla concentrazione di emoglobina. lo strumento cobas b 101 misura l'intensità del colore ad una specifica lunghezza d'onda e calcola la concentrazione di emoglobina. l'altra frazione del campione viene impiegata per misurare la concentrazione di emoglobina a1c. prima la molecola della proteina hba1c viene denaturata mediante una reazione anticorpo-antigene. la concentrazione di hba1c viene misurata ad una specifica lunghezza d'onda. il valore dell'emoglobina a1c (% oppure mmol/mol) viene determinato impiegando il rapporto tra le concentrazioni di hba1c e dell'emoglobina totale. modalità d'uso scartare il disco dal sacchetto. il disco ha due lati. il lato superiore e contrassegnato con hba1c. sul lato inferiore e visibile una zona di reazione contrassegnata in blu. una freccia indica dove applicare il sangue. il disco è autoriempiente. aprire il coperchio a cardine e collocare il disco davanti a sè. utilizzare esclusivamente sangue capillare fresco ricavato dal polpastrello. prima della puntura, pulire e asciugare la rispettiva area del dito. per il prelievo del sangue, utilizzare lancette pungidito monouso (es. accu-chek safe-t-pro plus). volume del campione: 2 mcl. dopo l'applicazione del sangue capillare sul disco, il disco deve essere inserito immediatamente (al più tardi dopo 60 secondi). lavarsi le mani con sapone. l'acqua calda serve per stimolare il flusso di sangue. sciacquare le dita abbondantemente. asciugarsi accuratamente le mani. disinfettare il polpastrello pulendo 3 volte l'area da puntare con un tampone di cotone o di garza sterile, impregnato di isopropanolo al 70-100% privo di emollienti o di etanolo al 70-100% privo di emollienti; ripetere la procedura con un secondo tampone di cotone o di garza sterile, impregnato di isopropanolo al 70-100% privo di emollienti o di etanolo al 70-100 % privo di emollienti, poi asciugare con un tampone di cotone o di garza sterile. pungere il dito del paziente utilizzando una lancetta pungidito monouso. per prelevare il campione di sangue, è importante attenersi alle istruzioni relative alla lancetta pungidito. eliminare la prima goccia di sangue che fuoriesce togliendola con un tampone. con il lato stampato del disco rivolto verso l'alto, posizionare il punto di aspirazione del disco sopra la goccia di sangue. il disco è autoriempiente. applicare il sangue e assicurarsi che l'area contrassegnata sia riempita. per controllare il volume del campione, girare sul retro il disco. l'area contrassegnata in blu deve essere completamente riempita di sangue. non spingere il sangue nel disco. premere fermamente verso il basso il coperchio a cardine per chiudere il disco. assicurarsi che non vi sia sangue sul disco al di fuori della zona di reazione per il campione né sul lato esterno del coperchio a cardine. inserire il disco nello strumento cobas b 101. chiudere il coperchio. la misurazione inizia automaticamente. asciugare il punto di prelievo con un tampone o fazzoletto di carta puliti. in caso di sanguinamento prolungato, premere leggermente sul punto di prelievo e coprirlo con un cerotto protettivo. visualizzazione dei risultati: al termine della determinazione automatica, lo strumento cobas b 101 pst visualizza il risultato sul display entro meno di 6 minuti. il risultato della misurazione sarà visualizzato in emoglobina a1c (%) (dcct/ngsp) ed emoglobina a1c (mmol/mol) (ifcc). la relazione approssimativa tra hba1c e valore medio di glucosio nel sangue [estimated average glucose (eag) = glucosio medio stimato] nei 2.3 mesi precedenti e stata analizzata in vari studi. per poter visualizzare l'eag sul display, deve essere attivato. per informazioni dettagliate, consultare il manuale d'uso. avvertenze per uso diagnostico in vitro. osservare le precauzioni normalmente adottate durante la manipolazione dei reagenti d...

EUR 85.50
1