New - Duoflect*3Pip 0,5-5Kg Gatti - Codice Ministeriale: CEVA SALUTE ANIMALE SpA - Codice Prodotto: 4.99
DENOMINAZIONEDUOFLECT SOLUZIONE SPOT-ON PER GATTI DA 0,5-5 KGPRINCIPI ATTIVIUna pipetta da 0,4 ml contiene il principi attivi: fipronil 68 mg, (S)-metoprene 34 mg. Eccipienti: butilidrossianisolo E320 0,08 mg, butilidrossitoluene E321 0,08 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIButilidrossianisolo (E320), butilidrossitoluene (E321), etanolo (anidro), dietilen glicol monoetil etere.INDICAZIONI TERAPEUTICHETrattamento e prevenzione di infestazioni da pulci e/o zecche. Trattamento e prevenzione di infestazioni da pulci (Ctenocephalides spp.). L'immediata efficacia insetticida contro nuove infestazioni da pulci adulte persiste per 8 settimane. Prevenzione per 6 settimane dopo l'applicazione della moltiplicazione di pulci inibendo la schiusa delle uova delle pulci (attivita' ovicida) e lo sviluppo delle uova (e successiva deposizione) nelle pulci adulte. Trattamento e prevenzione di infestazione da zecche (Rhipicephalus turanicus). Il prodotto ha efficacia acaricida immediata e durevole per 5 settimane dopo l'applicazione. Il prodotto puo' essere usato come parte di una strategia di trattamento per il controllo della dermatite da allergia da pulci (FAD) quando precedentemente diagnosticata da un medico veterinario.CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATINon utilizzare nei conigli, in quanto potrebbero verificarsi reazioni avverse e anche la morte. Non usare in casi di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti. Non utilizzare in animali malati (es. malattie sistemiche, febbre) o convalescenti.SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIFERIMENTONon sono state osservate reazioni avverse in uno studio di sicurezza sulla specie di destinazione condotto su gattini di 8 settimane (peso medio 0,5 kg il primo giorno del trattamento) e trattati per 7 volte consecutive ad intervalli di 2 settimane e fino a 5 volte il dosaggio raccomandato.POSOLOGIAUso spot-on. Gatti da 0,5-5 kg. Una pipetta per animale corrispondente alla dose minima consigliata di 12 mg/kg p.v. di fipronil e 6 mg/kg p.v. di (S)-metoprene. Il trattamento puo' essere ripetuto ogni 5 settimane o come ritenuto opportuno per il tipo ed il livello di esposizione parassitaria. In assenza di studi specifici, il trattamento non deve essere ripetuto ad intervalli inferiori a 2 settimane. Come applicare: scollegare uno dei blister dalla blister card. In questo modo si evitera' l'apertura accidentale del blister adiacente, proteggendo le pipette ancora non aperte dall'esposizione all'umidita'. Aprire il blister con le forbici. Per evitare di danneggiare la pipetta, tagliare lungo la linea contrassegnata con l'icona delle forbici. Aprire con attenzione la protezione dall'estremita' tagliata ed estrarre la pipetta. Mantenere la pipetta in posizione verticale. Dare leggeri colpetti per accertarsi che l'intero contenuto liquido si trovi all'interno del corpo principale della pipetta. Piegare all'indietro lo strip superiore della pipetta. Se necessario, e' possibile appoggiare la pipetta. Per aprire la pipetta rompere la parte superiore lungo la linea indicata. Aprire il mantello tra le scapole per rendere visibile la cute. Porre la punta della pipetta sulla cute e schiacciare la pipetta numerose volte per svuotarne il contenuto completamente e direttamente sulla cute in un punto. L'applicazione della soluzione vicino alla base del collo riduce al minimo la possibilita' che l'animale si lecchi via la soluzione. Prestare particolare attenzione dopo l'applicazione che piu' animali non si lecchino via la soluzione l'uno con l'altro. Prestare le dovute attenzioni per evitare di bagnare eccessivamente il pelo con il prodotto, dal momento che poi assumerebbe un aspetto colloso nel punto del trattamento.CONSERVAZIONEQuesto medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni.AVVERTENZENon puo' essere escluso l'attacco di singole zecche dopo il trattamento. Pertanto la trasmissione di malattie infettive non puo' essere completamente esclusa se le condizioni non sono favorevoli. Tutti gli stadi di sviluppo delle pulci possono infestare la cesta, la cuccia e le consuete aree di riposo del gatto come tappeti e divani e poltrone. In caso di infestazione massiva da pulci e all'inizio delle misure di controllo queste aree dovrebbero essere trattate con un idoneo prodotto per l'ambiente. Per ridurre la carica ambientale di pulci, dovrebbero essere trattati anche tutti gli animali che vivono nello stesso ambiente domestico con un idoneo prodotto per il controllo delle pulci. Per il trattamento e controllo della dermatite allergica da pulci si raccomanda di trattare regolarmente i pazienti allergici e tutti gli altri animali dell'ambiente domestico. Non sono disponibili dati sull'effetto di bagni/shampoo sull'efficacia del prodotto nei gatti. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: solo per uso esterno. Non somministrare per
New - Aries 20 Capsule - Codice Ministeriale: ARIES - Codice Prodotto: 4.99
Aries Integratore alimentare a base di estratto di rhodiola rosea L, estratto di malpighia glabra L, vitamina B2, vitamina B6, vitamina B12, niacina, folato, acido pantotenico e vitamina E. L’estratto di Rhodiola rosea ha effetto tonico-adattogeno, effetto tonico per la stanchezza fisica e mentale e favorisce il mantenimento del normale tono dell'umore. L’estratto di Malpighia glabra (acerola) favorisce le naturali difese dell'organismo ed ha azione di sostegno, ricostituente e effetto antiossidante. La vitamina B2, la vitamina B6, la vitamina B12, la niacina, il folato e l’acido pantotenico contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento. La vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. L’estratto di Rhodiola rosea Dall'effetto tonico-adattogeno, effetto tonico per la stanchezza fisica e mentale e favorisce il mantenimento del normale tono dell'umore [1]. L’estratto di Rhodiola rosea è in grado di favorire le normali funzioni del sistema nervoso e di sostenere l’organismo nell’adattamento a condizioni stressanti. La Rhodiola rosea ha effetto adattogeno, in quanto è in grado di condizionare diversi parametri fisiologici compresi i neurotrasmettitori, l’attività del sistema nervoso centrale e la funzione cardiovascolare [2]. Studi condotti sul modello animale hanno dimostrato la capacità dell’estratto di incrementare le prestazioni fisiche sotto sforzo [3] prevenendo la perturbazione dell’asse dello stress [4]. Studi condotti sugli esseri umani ne hanno dimostrato l’utilità in condizioni asteniche che si sviluppano successivamente a intensa attività fisica o intellettuale, infezioni o altre malattie [5]. Hanno inoltre evidenziato che la Rhodiola rosea può essere un utile coadiuvante nelle problematiche dell’umore e nel favorire l’attenzione, la resistenza alla fatica e il rendimento nel lavoro, nello studio, nello sport e nelle consuete attività quotidiane [6,7,8,9]. Le proprietà adattogene di Rhodiola rosea sono state attribuite principalmente alla sua abilità nell’influenzare i livelli e l’attività delle monoamine biogeniche (serotonina, dopamina e noradrenalina), nel facilitare il trasporto dei neurotrasmettitori [10,11] e nell’ attivare i recettori del sistema nervoso [12]. L’estratto di Malpighia glabra Favorisce le naturali difese dell'organismo ed ha azione di sostegno, ricostituente e effetto antiossidante [1,13]. Tale estratto è particolarmente ricco di vitamina C ed è anche una fonte di beta-carotene [14]. Vitamina C (acido L-ascorbico) Sono dovute alla sua capacità di ossidarsi e di ridursi reversibilmente. L'acido ascorbico è il cofattore di enzimi che catalizzano le reazioni di idrossilazione, tra cui l’idrossilazione della DOPA per la formazione dell’adrenalina e l’idrossilazione di composti aromatici nel fegato. Interviene inoltre nei processi di difesa cellulare, favorendo l’eliminazione dei radicali liberi attraverso la donazione di un elettrone al tocoferil-radicale e rigenerando così l’attività antiradicalica della vitamina E. La vitamina C favorisce la riduzione dell’ acido folico nelle sue forme coenzimatiche e l’assorbimento intestinale del ferro. Inoltre è coinvolta nella sintesi della carnitina, utile per la sintesi di ATP, e nel metabolismo di diversi ormoni. Le vitamine del complesso B contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento [15] in quanto sono coinvolti nelle funzioni. Vitamina B2 Sotto forma di due coenzimi flavinici (flavinmononucleotide o FMN e flavindinucleotide o FAD), costituisce il gruppo prostetico di enzimi che intervengono in reazioni di ossido-riduzione, in particolare nella decarbossilazione ossidativa dell'acido piruvico, nell’ossidazione degli acidi grassi e degli aminoacidi e nel trasporto di elettroni nella catena respiratoria [16]. Vitamina B6 Si trova legata a numerosi enzimi che intervengono in massima parte nelle reazioni del metabolismo degli aminoacidi e di altre sostanze azotate (transaminazione, decarbossilazione e racemizzazione). Dall'apporto di questa vitamina dipende la buona utilizzazione delle proteine alimentari. La vitamina B6 è anche implicata in alcune reazioni del metabolismo glucidico (glicogenolisi) e lipidico (sintesi degli acidi grassi insaturi). Vitamina B12 Partecipa a reazioni quali la conversione del metilmalonil-CoA a succinil-CoA nel metabolismo dell’acido propionico che deriva dal catabolismo degli acidi grassi o di alcuni aminoacidi. Risulta inoltre impegnata nel metabolismo del metile, e quindi nella sintesi della metionina dall’omocisteina e di altri composti metilati [17]. Niacina Sotto forma di coenzimi (nicotin adenin dinucleotide o NAD e nicotin adenin dinucleotide fosfato o NADP) partecipa a numerose reazioni di ossidoriduzione, sia nei processi catabolici sia in quelli anabolici, quali le sintesi di acidi grassi e aminoacidi. Folato Ha la funzione di trasferire le unità monocarboniose da un
New - Strisce Misurazione Glicemia Contour Next 50 Pezzi - Codice Ministeriale: COUNTOUR - Codice Prodotto: 4.99
Contour next Dispositivo medico CE di classe IIb. Certificazione CE n° LRQ 400 3509/B. Strisce reattive per la misurazione della glicemia da usare con l'apparecchio Bayer Contour XT, Contour Next, Contour Next usb e Contour Next Link. Utilizzano una piccola quantita di sangue (0,6 µL) che viene aspirata automaticamente per capillarita entro l'estremita reattiva della striscia: dopo un conto alla rovescia di 5 secondi, sul visualizzatore appare automaticamente la concentrazione di glucosio presente nel campione di sangue. Il glucosio nel campione di sangue reagisce con l fenzima FAD glucosio deidrogenasi (FAD-GDH) e il mediatore, generando un flusso di elettroni che produce una corrente proporzionale alla concentrazione di glucosio nel campione. Le strisce CONTOUR NEXT consentono la determinazione del glucosio sia su sangue intero capillare che su sangue venoso. Reagenti Glucosio deidrogenasi 21% p/p. Mediatore 54% p/p. Sostanze non reattive 25% p/p. Conservazione A temperatura ambiente (0°-30°C). Non esporre alla luce diretta del sole e all’umidità. Non togliere l’essicante dalla confezione. Formato Flacone da 50 strisce. Cod. 7306/ 7374
New - Vectra 3D*3Pip 10-25Kg Blu - Codice Ministeriale: CEVA SALUTE ANIMALE SpA - Codice Prodotto: 4.99
DENOMINAZIONEVECTRA 3DPRINCIPI ATTIVIDinotefuran, piriproxifene, permetrina.ECCIPIENTIN-ottil-2-pirrolidone, N-metilpirrolidone.INDICAZIONI TERAPEUTICHEPulci: trattamento e prevenzione di infestazione da pulci (Ctenocephalides felis e Ctenocephalides canis). Il trattamento previene l'infestazione da pulci per un mese. Previene anche la moltiplicazione di pulci per due mesi dopo l'applicazione inibendo l'apertura delle uova (attivita' ovicida) ed inibendo la comparsa di adulti da uova deposte da pulci adulte (attivita' larvicida). Il medicinale veterinario puo' essere usato come parte di una strategia di trattamento per la dermatite da allergia da pulci (FAD). Zecche: il medicinale veterinario ha persistente efficacia acaricida ed azione repellente contro infestazioni da zecche (Rhipicephalus sanguineus e Ixodes ricinus per un mese, e Dermacentor reticulatus fino a tre settimane). Se sono presenti delle zecche quando e' applicato il medicinale veterinario, queste possono non essere uccise tutte entro le prime 48 ore ma possono morire entro una settimana. Per rimuovere le zecche e' consigliato l'impiego di un apposito dispositivo per la rimozione delle zecche. Flebotomi, zanzare e mosche: il trattamento fornisce persistente attivita' repellente (anti-feeding). Previene le punture di flebotomi (Phlebotomus perniciosus), zanzare (Culex pipiens, Aedes aegypti) e mosche (Stomoxys calcitrans) per un mese dall'applicazione. Il trattamento fornisce anche persistente attivita' insetticida per un mese contro zanzare (Aedes aegypti) e mosche (Stomoxys calcitrans).CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATINon usare in caso di ipersensibilita' ad uno o piu' principi attivi o ad uno degli eccipienti. Non usare sui gatti. A causa della loro particolare fisiologia ed incapacita' a metabolizzare permetrina, questo medicinale veterinario non deve essere impiegato sui gatti. Se applicato su un gatto, o ingerito da un gatto che si e' strofinato attivamente su un cane recentemente trattato, questo medicinale veterinario puo' determinare reazioni nocive gravi.SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIFERIMENTOPOSOLOGIALa dose minima raccomandata e' 6,4 mg dinotefuran/kg peso corporeo, 0,6 mg piriproxifene/kg peso corporeo e 46,6 mg permetrina/kg peso corporeo, equivalenti a 0,12 ml del medicinale veterinario per kg di peso corporeo. Utilizzare la confezione appropriata in base al peso corporeo dell'animale. Prestare attenzione ad applicare il medicinale veterinario solo su cute intatta. Evitare l'applicazione superficiale al manto del cane. Schema di trattamento: a seguito di singola applicazione, il medicinale veterinario preverra' l'infestazione per un mese. Il trattamento puo' essere ripetuto una volta al mese.CONSERVAZIONEQuesto medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.AVVERTENZEDevono essere trattati tutti i cani della casa. I gatti della casa devono essere trattati solo con un medicinale veterinario autorizzato per l'uso in quella specie. Le pulci possono infestare la cesta, la cuccia e le consuete aree di riposo del cane come tappeti e divani e poltrone. In caso di infestazione imponente da pulci ed all'inizio di misure di controllo, queste aree dovrebbero essere trattate con un insetticida appropriato e poi pulite con l'aspirapolvere regolarmente. Questo medicinale veterinario nei gatti puo' indurre convulsioni che possono essere fatali, a causa della fisiologia particolare di questa specie che non e' in grado di metabolizzare alcuni composti, inclusa la permetrina. In caso di esposizione accidentale, qualora compaiano degli effetti indesiderati, lavare il gatto con shampo o sapone. Per impedire ai gatti di venire a contatto accidentalmente con questo medicinale veterinario, tenere i gatti lontano da cani trattati finche' il sito di applicazione e' asciutto. E' importante assicurare che i gatti non si strofinino sul sito di applicazione di un cane che e' stato trattato con questo medicinale veterinario. La sicurezza di questo medicinale veterinario non e' stata provata in cani di eta' inferiore a 7 settimane o che pesano meno di 1,5 kg. Deve essere prestata attenzione ad evitare il contatto tra questo medicinale veterinario e gli occhi del cane. Non puo' essere escluso l'attacco di una singola zecca dopo il trattamento. Per questo motivo non puo' essere completamente esclusa la trasmissione di malattie infettive se le condizioni sono favorevoli. Il medicinale veterinario resta efficace quando gli animali trattati sono immersi in acqua (es. quando nuotano, fanno il bagno). L'immersione in acqua ripetuta settimanalmente per un mese e partendo da48 ore dopo il trattamento, cosi' come fare lo shampoo 2 settimane dopo il trattamento non ha effetti sull'efficacia di questo prodotto. Tuttavia, la durata dell'efficacia puo' essere ridotta in caso di shampoo frequenti, o bagni entro 48 ore dopo il trattamento. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: non mangiare, bere o fumare
New - Vectra 3D*3Pip 25-40Kg Viola - Codice Ministeriale: CEVA SALUTE ANIMALE SpA - Codice Prodotto: 4.99
DENOMINAZIONEVECTRA 3DPRINCIPI ATTIVIDinotefuran, piriproxifene, permetrina.ECCIPIENTIN-ottil-2-pirrolidone, N-metilpirrolidone.INDICAZIONI TERAPEUTICHEPulci: trattamento e prevenzione di infestazione da pulci (Ctenocephalides felis e Ctenocephalides canis). Il trattamento previene l'infestazione da pulci per un mese. Previene anche la moltiplicazione di pulci per due mesi dopo l'applicazione inibendo l'apertura delle uova (attivita' ovicida) ed inibendo la comparsa di adulti da uova deposte da pulci adulte (attivita' larvicida). Il medicinale veterinario puo' essere usato come parte di una strategia di trattamento per la dermatite da allergia da pulci (FAD). Zecche: il medicinale veterinario ha persistente efficacia acaricida ed azione repellente contro infestazioni da zecche (Rhipicephalus sanguineus e Ixodes ricinus per un mese, e Dermacentor reticulatus fino a tre settimane). Se sono presenti delle zecche quando e' applicato il medicinale veterinario, queste possono non essere uccise tutte entro le prime 48 ore ma possono morire entro una settimana. Per rimuovere le zecche e' consigliato l'impiego di un apposito dispositivo per la rimozione delle zecche. Flebotomi, zanzare e mosche: il trattamento fornisce persistente attivita' repellente (anti-feeding). Previene le punture di flebotomi (Phlebotomus perniciosus), zanzare (Culex pipiens, Aedes aegypti) e mosche (Stomoxys calcitrans) per un mese dall'applicazione. Il trattamento fornisce anche persistente attivita' insetticida per un mese contro zanzare (Aedes aegypti) e mosche (Stomoxys calcitrans).CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATINon usare in caso di ipersensibilita' ad uno o piu' principi attivi o ad uno degli eccipienti. Non usare sui gatti. A causa della loro particolare fisiologia ed incapacita' a metabolizzare permetrina, questo medicinale veterinario non deve essere impiegato sui gatti. Se applicato su un gatto, o ingerito da un gatto che si e' strofinato attivamente su un cane recentemente trattato, questo medicinale veterinario puo' determinare reazioni nocive gravi.SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIFERIMENTOPOSOLOGIALa dose minima raccomandata e' 6,4 mg dinotefuran/kg peso corporeo, 0,6 mg piriproxifene/kg peso corporeo e 46,6 mg permetrina/kg peso corporeo, equivalenti a 0,12 ml del medicinale veterinario per kg di peso corporeo. Utilizzare la confezione appropriata in base al peso corporeo dell'animale. Prestare attenzione ad applicare il medicinale veterinario solo su cute intatta. Evitare l'applicazione superficiale al manto del cane. Schema di trattamento: a seguito di singola applicazione, il medicinale veterinario preverra' l'infestazione per un mese. Il trattamento puo' essere ripetuto una volta al mese.CONSERVAZIONEQuesto medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.AVVERTENZEDevono essere trattati tutti i cani della casa. I gatti della casa devono essere trattati solo con un medicinale veterinario autorizzato per l'uso in quella specie. Le pulci possono infestare la cesta, la cuccia e le consuete aree di riposo del cane come tappeti e divani e poltrone. In caso di infestazione imponente da pulci ed all'inizio di misure di controllo, queste aree dovrebbero essere trattate con un insetticida appropriato e poi pulite con l'aspirapolvere regolarmente. Questo medicinale veterinario nei gatti puo' indurre convulsioni che possono essere fatali, a causa della fisiologia particolare di questa specie che non e' in grado di metabolizzare alcuni composti, inclusa la permetrina. In caso di esposizione accidentale, qualora compaiano degli effetti indesiderati, lavare il gatto con shampo o sapone. Per impedire ai gatti di venire a contatto accidentalmente con questo medicinale veterinario, tenere i gatti lontano da cani trattati finche' il sito di applicazione e' asciutto. E' importante assicurare che i gatti non si strofinino sul sito di applicazione di un cane che e' stato trattato con questo medicinale veterinario. La sicurezza di questo medicinale veterinario non e' stata provata in cani di eta' inferiore a 7 settimane o che pesano meno di 1,5 kg. Deve essere prestata attenzione ad evitare il contatto tra questo medicinale veterinario e gli occhi del cane. Non puo' essere escluso l'attacco di una singola zecca dopo il trattamento. Per questo motivo non puo' essere completamente esclusa la trasmissione di malattie infettive se le condizioni sono favorevoli. Il medicinale veterinario resta efficace quando gli animali trattati sono immersi in acqua (es. quando nuotano, fanno il bagno). L'immersione in acqua ripetuta settimanalmente per un mese e partendo da48 ore dopo il trattamento, cosi' come fare lo shampoo 2 settimane dopo il trattamento non ha effetti sull'efficacia di questo prodotto. Tuttavia, la durata dell'efficacia puo' essere ridotta in caso di shampoo frequenti, o bagni entro 48 ore dopo il trattamento. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: non mangiare, bere o fumare