Benagol antisettico 16 pastiglie limone senza zucchero
BENAGOL ANTISETTICO 16 PASTIGLIE LIMONE SENZA ZUCCHERO BENAGOL è un antisettico del cavo orofaringeo (disinfettante della bocca e della gola). BENAGOL si usa come antisettico del cavo orale per disinfettare la bocca e la gola, dove svolge una rapida azione battericida (elimina rapidamente batteri e funghi causa di disturbi) con un effetto prolungato. BENAGOL gusto Limone Senza Zucchero è adatto per tutti quei pazienti che devono controllare l’apporto di zuccheri e calorico. POSOLOGIA: Attenzione: non superare le dosi consigliate senza consultare il medico. 1 pastiglia ogni 2-3 ore. Ogni pastiglia va sciolta lentamente in bocca. Fare attenzione ai bambini piccoli in quanto se le pastiglie vengono deglutite intere possono provocare soffocamento. Nei bambini al di sopra dei 2 anni di età consultare il proprio medico per un’appropriata posologia. BENAGOL può essere assunto a qualsiasi ora della giornata. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche. Ogni pastiglia va sciolta lentamente in bocca. Fare attenzione ai bambini piccoli in quanto se le pastiglie vengono deglutite intere possono provocare soffocamento. La confezione contiene 16 pastiglie, al gusto limone, senza zucchero.
Benagol antisettico 16 pastiglie menta fredda
BENAGOL ANTISETTICO 16 PASTIGLIE MENTA FREDDA BENAGOL è un antisettico del cavo orofaringeo (disinfettante della bocca e della gola). BENAGOL si usa come antisettico del cavo orale per disinfettare la bocca e la gola, dove svolge una rapida azione battericida (elimina rapidamente batteri e funghi causa di disturbi) con un effetto prolungato. Non somministrare BENAGOL gusto Menta Fredda a bambini di età inferiore ai 12 anni. POSOLOGIA: Attenzione: non superare le dosi consigliate senza consultare il medico. 1 pastiglia ogni 2-3 ore Per BENAGOL Pastiglie gusto Menta Fredda non superare il massimo giornaliero di 8 pastiglie. Ogni pastiglia va sciolta lentamente in bocca. Fare attenzione ai bambini piccoli in quanto se le pastiglie vengono deglutite intere possono provocare soffocamento BENAGOL può essere assunto a qualsiasi ora della giornata. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche. La confezione contiene 16 pastiglie al gusto di Menta Fredda.
Benagol antisettico 16 pastiglie fragola senza zucchero
BENAGOL ANTISETTICO 16 PASTIGLIE FRAGOLA SENZA ZUCCHERO BENAGOL è un antisettico del cavo orofaringeo (disinfettante della bocca e della gola). BENAGOL si usa come antisettico del cavo orale per disinfettare la bocca e la gola, dove svolge una rapida azione battericida (elimina rapidamente batteri e funghi causa di disturbi) con un effetto prolungato. BENAGOL gusto Fragola Senza Zucchero è adatto per tutti quei pazienti che devono controllare l’apporto di zuccheri e calorico. POSOLOGIA: Attenzione: non superare le dosi consigliate senza consultare il medico. 1 pastiglia ogni 2-3 ore. Ogni pastiglia va sciolta lentamente in bocca. Fare attenzione ai bambini piccoli in quanto se le pastiglie vengono deglutite intere possono provocare soffocamento. Nei bambini al di sopra dei 2 anni di età consultare il proprio medico per un’appropriata posologia. BENAGOL può essere assunto a qualsiasi ora della giornata. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche. La confezione contiene 16 pastiglie al gusto fragola senza zucchero.
Daktarin 2% crema 1 tubo da 30 g janssen cilag
Indicazioni Infezioni della pelle o delle unghie provocate da dermatofiti o da Candida eventualmente complicate da sovrainfezioni da batteri Gram-positivi. Controindicazioni Ipersensibilita' al principio attivo, ad altri derivati dell'imidazolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Neonati e bambini (fino a 12 anni). Posologia Infezioni cutanee il trattamento va proseguito giornalmente e ininterrottamente almeno fino a una settimana dopo la scomparsa dei sintomi, e puo' durare da 2 a 6 settimane, in funzione del tipo e dell'estensione dell'infezione. Lavare la zona interessata e asciugare bene. Trattare non solo la parte infetta, ma anche l'area intorno ad essa. Lavare accuratamente le mani dopo ciascuna applicazione per evitare di trasferire i germi ad altre parti del corpo o ad altre persone. Generalmente, si usano in combinazione la polvere o spray cutaneo, polvere con la crema. Polvere cutanea - Spray cutaneo, polvere: sono indicati per il trattamento delle lesioni umide. Applicare una quantita' di polvere sufficiente a coprire la zona interessata 2 volte al giorno. Nel caso si stia usando in combinazione anche la crema, e' sufficiente usare sia la polvere che la crema una volta al giorno. Nelle infezioni dei piedi si consiglia di cospargere quotidianamente i piedi con la polvere durante e dopo il trattamento con altra formulazione topica (crema), in particolare gli spazi tra le dita, e anche le calze e le scarpe. Crema Applicare sulla lesione 1 centimetro di crema (o piu' a seconda dell'estensione della lesione) 2 volte al giorno, quindi spalmare con le dita, fino a completo assorbimento. Nel caso si stia usando anche la polvere, si raccomanda l'applicazione di entrambe le formulazioni una volta al giorno. Infezioni delle unghie: tagliare le unghie infette piu' corte possibile. Continuare il trattamento ininterrottamente anche dopo la caduta dell'unghia infetta (per lo piu' dopo 2-3 settimane), fino alla sua completa ricrescita e alla guarigione definitiva delle lesioni (raramente prima di 3 mesi). Puo' essere necessario associare anche un trattamento con altri farmaci. Soluzione cutanea: si applica con il pennello inserito nel tappo del flacone. 1-2 volte al giorno spennellare la soluzione sull'unghia infetta, tutt'intorno ad essa e, se possibile, sotto di essa e lasciar asciugare. Una volta asciutta la soluzione forma un film occlusivo sull'unghia. Prima dell'applicazione successiva, e' necessario pulire l'unghia con acetone. Se questo procedimento non viene eseguito, gli strati sovrapposti diventano troppo spessi e la soluzione non puo' piu' raggiungere l'unghia. Crema. Applicare un po' di crema 1-2 volte al giorno sull'unghia infetta, poi spalmare con le dita; ricoprire l'unghia con un bendaggio occlusivo non perforato. Avvertenze Se dovessero verificarsi sensibilizzazione o irritazione, interrompere il trattamento e istituire una terapia idonea. Evitare il contatto con gli occhi. Lavare attentamente le mani dopo ciascuna applicazione, a meno che il trattamento interessi le stesse mani. Poiche' la soluzione cutanea contiene alcool, evitarne il contatto con ferite aperte e membrane mucose. In questi casi, utilizzare la crema. La polvere cutanea contiene talco: evitare di inalare la polvere che potrebbe causare irritazione delle vie respiratorie. E' consigliabile applicare le seguenti misure igieniche atte ad evitare le sorgenti di infezioni o reinfezioni: tenere asciugamani e biancheria intima per uso personale allo scopo di evitare l'infezione di altre persone; cambiare regolarmente gli indumenti che vengono in contatto con la zona infetta per evitare di reinfettarsi. Non macchia la pelle ne' gli indumenti. Reazioni di ipersensibilita' severa, inclusa anafilassi e angioedema, sono state riportate durante il trattamento con formulazioni topiche a base di miconazolo. Se dovesse verificarsi una reazione riconducibile a ipersensibilita' o irritazione, il trattamento deve essere interrotto. Il farmaco non deve entrare in contatto con la mucosa degli occhi. La crema contiene acido benzoico che puo' essere lievemente irritante per la cute, gli occhi e le mucose. La soluzione cutanea contiene glicole propilenico che puo' causare irritazione cutanea. La soluzione, inoltre, contiene alcool etilico: evitare il contatto con ferite aperte e membrane mucose. Interazioni E' noto che il miconazolo somministrato per via sistemica inibisce il CYP3A4/2C9. Dal momento che, in seguito ad applicazione locale, la presenza del farmaco nel sangue e' limitata le interazioni giudicate rilevanti da un punto di vista clinico sono molto rare. Tuttavia, nei pazienti trattati con anticoagulanti orali, come warfarin, occorre prestare attenzione e monitorare l'azione anticoagulante. L'efficacia e gli effetti indesiderati di altri farmaci (per esempio ipoglicemizzanti orali e fenitoina), se somministrati contemporaneamente al miconazolo, possono essere aumentati e per questo occorre particolare cautela. Effetti Indesiderati
Pevaryl 1% polvere cutanea 30g
Pevaryl 1% Polvere Cutanea Composizione: Pevaryl 1% crema 100 g di crema contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% spray cutaneo, soluzione alcolica 100 g di soluzione cutanea alcolica contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% polvere cutanea 100 g di polvere cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% emulsione cutanea 100 g di emulsione cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Pevaryl 1% soluzione cutanea non alcolica 100 g di soluzione cutanea non alcolica contengono: principio attivo: econazolo 1,0 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Eccipienti Crema Eccipienti: miscela di esteri dell'acido stearico con glicoli; miscela di acidi grassi con glicole polietilenico; olio di vaselina; butilidrossianisolo; profumo n.4074; acido benzoico; acqua depurata. Spray cutaneo soluzione alcolicaEccipienti: alcool etilico; glicole propilenico; profumo n.4074; tris(idrossimetil)amino metano. Polvere cutaneaEccipienti: silice precipitata; profumo n.4074; ossido di zinco; talco. Emulsione cutanea Eccipienti: silice precipitata; miscela di esteri dell'acido stearico con glicoli; miscela di acidi grassi con glicole polietilenico; olio di vaselina; butilidrossianisolo; acido benzoico; profumo n.4074; acqua depurata. Soluzione cutanea non alcolica Eccipienti: polisorbato 20; alcool benzilico; sorbitan monolaurato; acido N-[2-idrossietil]-N-[2-(laurilamino)-etil] amino acetico sale sodico del 3,6,9-triossadocosil solfato; poliossietilenglicole 6000 distearato; acqua depurata. Indicazioni terapeutiche Il prodotto è indicato nella terapia di: - micosi cutanee causate da dermatofiti, lieviti e muffe; - infezioni cutanee sostenute da batteri Gram-positivi: streptococchi e stafilococchi; - otite esterna micotica, micosi del condotto uditivo (limitatamente alla forma emulsione cutanea); - onicomicosi - Pityriasis Versicolor Controindicazioni PEVARYL è controindicato in pazienti con nota ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Posologia PEVARYL deve essere applicato mattina e sera, nelle zone cutanee infette, con un leggero massaggio, fino a totale scomparsa della micosi (1-3 settimane). Si consiglia di proseguire l'applicazione di PEVARYL per qualche giorno dopo la scomparsa della micosi. Gli spazi intertriginosi (per es. spazi interdigitali del piede, pieghe dei glutei) allo stadio umido dovrebbero essere detersi con garze prima dell'applicazione di PEVARYL. Nel trattamento delle onicomicosi si raccomanda un bendaggio occlusivo. Nel trattamento delle otomicosi (solo se non è presente alcuna lesione del timpano) instillare 1-2 volte al giorno 1-2 gocce di PEVARYL emulsione cutanea, oppure inserire una striscia di garza imbevuta con la stessa nel condotto uditivo esterno. PEVARYL polvere cutanea devono essere usati come terapia complementare di PEVARYL crema e spray cutaneo soluzione alcolica. Nel caso di intertrigine può risultare sufficiente l'uso di PEVARYL polvere cutanea. PEVARYL soluzione cutanea non alcolica: cospargere, per tre sere consecutive, tutto il corpo umido ponendo il prodotto su una spugna; non risciacquare. Il farmaco svolge la sua azione durante la notte e va rimosso con lavaggio il mattino seguente. Se dopo 15 giorni dal termine delle applicazioni la Pityriasis Versicolor non risultasse debellata, ripetere il trattamento. Per evitare ricadute si raccomanda di eseguire il trattamento ancora dopo 1 e 3 mesi. L'impiego regolare e secondo le prescrizioni di PEVARYL è di importanza decisiva per la guarigione. Avvertenze e precauzioni Tutte le forme farmaceutiche di PEVARYL sono indicate solo per uso esterno. PEVARYL non è per uso oftalmico o orale. In caso di reazione di sensibilizzazione o irritazione, interrompere l’uso del prodotto. Econazolo nitrato polvere contiene talco. Evitarne l’inalazione per prevenire irritazione delle vie aeree, soprattutto nei bambini e nei neonati. L'applicazione delle forme spray deve essere fatta evitando di inalare il prodotto e di farne un uso eccessivo ed improprio. Interazioni
Daktarin dermatologico 2% polvere cutanea 30 g
DAKTARIN DERMATOLOGICO 2% POLVERE CUTANEA 30 g 100 g di polvere contengono: Principio Attivo: Miconazolo Nitrato 2 g. Infezioni della pelle o delle unghie provocate da dermatofiti o da Candida eventualmente complicate da sovrainfezioni da batteri Gram-positivi. POSOLOGIA: il trattamento va proseguito giornalmente e ininterrottamente almeno fino a una settimana dopo la scomparsa dei sintomi, e puo' durare da 2 a 6 settimane, in funzione del tipo e dell'estensione dell'infezione. Lavare la zona interessata e asciugare bene. Trattare non solo la parte infetta, ma anche l'area intorno ad essa. Lavare accuratamente le mani dopo ciascuna applicazione per evitare di trasferire i germi ad altre parti del corpo o ad altre persone. Generalmente, si usano in combinazione la polvere o spray cutaneo, polvere con la crema. Polvere cutanea - Spray cutaneo, polvere: sono indicati per il trattamento delle lesioni umide. Applicare una quantita' di polvere sufficiente a coprire la zona interessata 2 volte al giorno. Nel caso sistia usando in combinazione anche la crema, e' sufficiente usare sia la polvere che la crema una volta al giorno. La confezione contiene un barattolo di polvere cutanea da 30 g.
Micostop lavanda vaginale 5 flaconi 100 ml
MICOSTOP LAVANDA VAGINALE 5 FLACONI 100 ml Indicato per la cura delle infezioni batteriche e micotiche vaginali. Igienizza, lenisce e protegge in profondità. Micostop è un prodotto altamente efficace per combattere le fastidiose infezioni batteriche della vagina. Grazie al suo Ph ripristina l'equilibrio vaginale allontanando i batteri. L'acido borico placa il dolore e riduce gli altri sintomi dell'affezione. MODO D'USO Estrarre la cannula e far defluire tutto il liquido in vagina. COMPONENTI Acqua, Glicerina, Clorexidina, Sodio Benzoato, Acido Borico, Acido Lattico, Cotrimazolo. AVVERTENZE Non ingerire. In caso di gravidanza chiedere un parere medico. Evitare il contatto con gli occhi. La confezione contiene 5 flaconi monouso da 100 ml.