Vores kunder ligger øverst på Google

Google Ads Specialister fra Vestjylland

Vi er 100% dedikerede til Google Annoncering – Vi har mange års erfaring med Google Ads og den bruger vi på at opsætte, optimere & vedligeholde vores fantastiske kunders konti.

100% Specialiseret i Google Ads
Vi har mange års erfaring fra +300 konti
Ingen lange bindinger & evighedskontrakter
Jævnlig opfølgning med hver enkelt kunde
Vi tager din virksomhed seriøst

30 resultat (0,20321 sekunder)

Märke

Butik

Pris (EUR)

Nollställ filter

Produkter
Från
Butiker

Ukulele, Tecniche di base

Prime Lezioni - Fisarmonica

Manuale di Batteria

Iniziazione all?improvvisazione

Manuale di Tastiera

Iniziazione Alla Composizione Sulla Tastiera (Libro/CD)

Verdi Giuseppe 25 Arias For Soprano Voice And Piano Book/2cd

La chitarra acustica nel pop : Un manuale per suonare la chitarre acustica in maniera efficace! Versione VOW

La chitarra acustica nel pop : Un manuale per suonare la chitarre acustica in maniera efficace! Versione VOW

Per la funzione che ricopre, la chitarra acustica nel pop è considerata un po’ la “chitarra da spiaggia”: raramente questa parte del lavoro di un chitarrista è tenuta in considerazione in termini di capacità di chi la suoni e per difficoltà di esecuzione. Proprio per la semplicità del tessuto armonico, delle divisioni ritmiche e delle melodie cantabili nella musica pop è difficile trovare un equilibrio: si lavora sui particolari, sulla qualità invece che sulla quantità. Ecco qualche argomento trattato per superare questa difficoltà: • le divisioni ritmiche, • gestire la mano destra, • gestire la mano sinistra, • efficacia ritmica, efficacia dei voicing, ricerca dei voicing e uso delle corde aperte, • fluidità nel cambio degli accordi, • energia, “aspetto psicologico” e approccio mentale al playing, • il plettro, velocità di pennata, l’attacco veloce o lento, • uniformità del playing, gestione degli accenti e suonare senza nessun accento, • il portamento, il groove, suono ritmico/percussivo, • tecniche di registrazione: il doppiaggio, • uso di barré/capotasto mobile, creare una 12 corde “virtuale”, parzializzazione di voicing, • creare (in registrazione o con più musicisti) “chitarre giganti”, • pattern ritmici, piccoli arpeggi random, • conoscenza delle triadi su tutta la tastiera • nozioni per la registrazione della chitarra acustica • Tips and Tricks del professionista Manuale completo di Basi (Backing Tracks) con oltre 2 ore di Video online.

SEK 226.00
1